Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi
Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!
Il 29 e 30 novembre un viaggio nel cuore dell’industria: scopri le aziende visitabili in Friuli Venezia Giulia e nel resto del Nord
Conoscere il Carso di Ungaretti: un viaggio a piedi con la Guida Maria Trevisi tra Monte San Michele e le rovine di San Martino del Carso. Riveliamo il dolore del poeta-fante.
Il Festival delle Dimore Storiche FVG torna l’8-9 novembre 2025 con 17 ville aperte, visite guidate, degustazioni ed eventi culturali.
Partecipa al Trekking Urbano 2025 in Friuli Venezia Giulia: arte, cultura e cammino lento a Cividale, Palmanova, Porcia e Pordenone.
Passeggiate tra gli ulivi, visite ai frantoi e degustazioni in tutta Italia. Domenica 26 ottobre la natura incontra la tradizione anche in FVG: passeggiate, escursioni in bici, visite ai frantoi, degustazioni di olio e tante altre esperienze da vivere.
Giornata Ville Venete 17-19 ottobre 2025 in Veneto e Friuli Venezia Giulia: visite guidate, degustazioni e attività nelle dimore storiche di Pordenone e Udine. Scopri gli eventi.
Domenica 12 ottobre 2025 celebra l'arte in famiglia nei musei del FVG. Eventi, laboratori e visite per grandi e piccoli alla scoperta del territorio.
Palazzi, ville, giardini e borghi si raccontano durante le Giornate FAI. Cultura e storie in luoghi solitamente chiusi. Itinerari tra luoghi rari e significativi, legati a memorie collettive e bellezza da rileggere con occhi nuovi.
Esplora il Bosco Sacile con visite guidate ad ottobre 2025. Sentiero naturalistico di 5 km nell'antica Silva Lupanica tra fauna, funghi e colori d'autunno.
Castelli Aperti FVG torna il 4 e 5 ottobre 2025 con 18 dimore visitabili tra arte, storia e eventi per tutti.
Scopri i boschi planiziali di Carlino con conferenze ed escursioni guidate. Un'occasione per comprendere la loro importanza ecologica e storica. Appuntamento alla Fiera dei Sapori di Carlino.
Il 27 e 28 settembre 2025, musei, visite guidate ed eventi culturali in tutta Italia per le Giornate Europee del Patrimonio. Esplora monumenti, edifici e luoghi d’arte con visite e aperture speciali. Un’occasione imperdibile!
Scopri la storia millenaria di Carlino con due cicloescursioni guidate. Vivi un'esperienza attiva il 20 e 21 settembre 2025. Un percorso facile e suggestivo.
Il 14 settembre in oltre 100 località italiane sinagoghe, musei e quartieri ebraici si aprono al dialogo, alla storia e alla riflessione per la Giornata Europea della Cultura Ebraica 2025, dedicata al tema “Il popolo del libro”.
Passeggiate, piatti locali, musica e accoglienza autentica nei due weekend di festa nella Val Bartolo, sopra Camporosso.
Giovedì 14 agosto 2025, immersi nella storia e nelle tradizioni per un pomeriggio estivo alla scoperta di un tesoro nascosto.
Percorsi tra dimore storiche, natura e prodotti locali. A piedi o in bici da giugno a settembre in Friuli Venezia Giulia.
Sei pronto a salpare per un'avventura indimenticabile? Immagina di lasciare la splendida Trieste e di tuffarti nell'incanto dell'Istria. Quest'anno, il tuo sogno può diventare realtà. Preparati a esplorare coste frastagliate e borghi pittoreschi. Ti aspettano esperienze che fondono natura e cultura in una rara bellezza.
Da Trieste a Lignano, passando per Aquileia e Grado, navigando tra onde, silenzi, patrimonio UNESCO e spiagge dorate. Un'estate lenta e sostenibile.
Atmosfere d'estate in Val Resia, un itinerario guidato tra arte e spiritualità, tra arrotini, murales, falò e cidule nella valle più misteriosa del Friuli Venezia Giulia
Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!
