Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi
Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Vivi il primo fine settimana della primavera 2025 con tre escursioni uniche in Friuli Venezia Giulia: dai colli di Muggia al Mitreo di Duino, fino al Monte San Michele sulle orme di Ungaretti. Prenota ora!
Dal 26 al 30 marzo 2025, Monfalcone ospita il Festival Geografie con oltre 50 ospiti internazionali. Scopri il programma tra letteratura, geopolitica, natura e spettacoli.
"Magici Intrecci Primaverili" 2025 al Castello di Strassoldo di Sopra, un'esperienza straordinaria di creatività, storia e natura
Scopri la bellezza del Friuli Venezia Giulia e immergiti nei paesaggi suggestivi. Dal trekking nei boschi collinari alle esplorazioni delle campagne e dei castelli, ogni passeggiata è un'esperienza unica.
Per la Giornata internazionale della guida turistica 2025, visite guidate gratuite a città d'arte e piccoli borghi, anche in FVG
Spilimbergo e la Scuola Mosaicisti: sabato 15 febbraio 2025 un pomeriggio all'insegna dell'arte e del colore ti aspetta a Spilimbergo con la guida Maria Trevisi.
Spilimbergo e la Scuola Mosaicisti: sabato 8 febbraio 2025 un pomeriggio all'insegna dell'arte e del colore ti aspetta a Spilimbergo con la guida Maria Trevisi.
Una nuova visita guidata del ciclo “Guidàti nella Meraviglia”, si veste delle atmosfere del Natale: questa volta con la Guida Maria Trevisi ci aspetta una passeggiata nelle Valli del Natisone tra fede, tradizione e gusto.
Una nuova visita guidata del ciclo “Guidàti nella Meraviglia”, si veste d’autunno: questa volta con la Guida Maria Trevisi ci aspetta una passeggiata letteraria sul Carso di Ungaretti.
Domenica 27 ottobre 2024 torna la Giornata nazionale della Camminata tra gli olivi, giunta alla 8ª edizione.
Passeggiate, escursioni in bici, visite ai frantoi, degustazioni di olio e tante altre esperienze da vivere.
Domenica 20 ottobre 2024, esplora ville e chiese storiche del Friuli Orientale con "Ville e Chiese Aperte". Visite guidate, eventi esperienziali e degustazioni ti aspettano in sette comuni. Un'occasione unica per scoprire l'arte, la storia e le eccellenze locali!
Itinerari della Grande Guerra: scopri con i tuoi occhi le testimonianze del primo conflitto mondiale in Friuli Venezia Giulia, sul Carso Isontino e quello Triestino
Scopri il foliage in Friuli Venezia Giulia con itinerari tra montagna, natura e tradizioni. Passeggiate, escursioni, enogastronomia e storia ti aspettano!
F@Mu 2024 torna con il tema "Un museo green". Una giornata di attività e laboratori per famiglie nei musei italiani!
Scopri il patrimonio librario italiano alla Domenica di Carta 2024! Domenica 13 ottobre, Biblioteche e Archivi dello Stato aprono le porte con visite guidate, mostre e incontri gratuiti
Il 12 ottobre 2024, oltre 100 archivi storici e biblioteche private aprono al pubblico con "Carte in Dimora". Esplora gratuitamente il patrimonio culturale italiano!
Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!