Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi
Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Spilimbergo e la Scuola Mosaicisti: sabato 15 febbraio 2025 un pomeriggio all'insegna dell'arte e del colore ti aspetta a Spilimbergo con la guida Maria Trevisi.
Spilimbergo e la Scuola Mosaicisti: sabato 8 febbraio 2025 un pomeriggio all'insegna dell'arte e del colore ti aspetta a Spilimbergo con la guida Maria Trevisi.
Una nuova visita guidata del ciclo “Guidàti nella Meraviglia”, si veste delle atmosfere del Natale: questa volta con la Guida Maria Trevisi ci aspetta una passeggiata nelle Valli del Natisone tra fede, tradizione e gusto.
Una nuova visita guidata del ciclo “Guidàti nella Meraviglia”, si veste d’autunno: questa volta con la Guida Maria Trevisi ci aspetta una passeggiata letteraria sul Carso di Ungaretti.
Domenica 27 ottobre 2024 torna la Giornata nazionale della Camminata tra gli olivi, giunta alla 8ª edizione.
Passeggiate, escursioni in bici, visite ai frantoi, degustazioni di olio e tante altre esperienze da vivere.
Domenica 20 ottobre 2024, esplora ville e chiese storiche del Friuli Orientale con "Ville e Chiese Aperte". Visite guidate, eventi esperienziali e degustazioni ti aspettano in sette comuni. Un'occasione unica per scoprire l'arte, la storia e le eccellenze locali!
Itinerari della Grande Guerra: scopri con i tuoi occhi le testimonianze del primo conflitto mondiale in Friuli Venezia Giulia, sul Carso Isontino e quello Triestino
Scopri il foliage in Friuli Venezia Giulia con itinerari tra montagna, natura e tradizioni. Passeggiate, escursioni, enogastronomia e storia ti aspettano!
F@Mu 2024 torna con il tema "Un museo green". Una giornata di attività e laboratori per famiglie nei musei italiani!
Scopri il patrimonio librario italiano alla Domenica di Carta 2024! Domenica 13 ottobre, Biblioteche e Archivi dello Stato aprono le porte con visite guidate, mostre e incontri gratuiti
Il 12 ottobre 2024, oltre 100 archivi storici e biblioteche private aprono al pubblico con "Carte in Dimora". Esplora gratuitamente il patrimonio culturale italiano!
Il Touring Club Italiano invita alla Caccia ai tesori arancioni, domenica 6 ottobre 2024, per scoprire le piccole eccellenze dell’entroterra italiano
Il 5 e 6 ottobre 2024, torna ilFestival "Assaggi Passaggi Messaggi di un Territorio" nelle Dolomiti Friulane. Un evento unico per immergersi nella natura, esplorare le bellezze del paesaggio e riscoprire la cultura locale attraverso esperienze enogastronomiche e attività all'aperto.
Le Giornate FAI d’Autunno 2024: un weekend alla scoperta dei tesori nascosti d'Italia. Sabato 12 e domenica 13 ottobre aperture straordinarie in tutta Italia e visite guidate a contributo libero.
Scopri "Magici Intrecci Autunnali" a Strassoldo l'11-13 ottobre 2024: artigianato, piante, specialità culinarie e visite guidate.
Se stai cercando un modo unico e rilassante per connetterti con te stesso e la natura, le Camminate Meditative da ottobre a dicembre 2024 sono l'opportunità perfetta.
Castelli Aperti Autunno 2024: Scopri le dimore storiche del Friuli Venezia Giulia il 5 e 6 ottobre
Visita 21 castelli e palazzi storici in Friuli Venezia Giulia con eventi, degustazioni e attività per tutta la famiglia.
Partecipa alle visite guidate gratuite sul Sentiero Rilke da settembre a novembre 2024. Esplora le falesie di Duino!
Scopri come rendere la tua vita più sostenibile! Dal 13 al 22 settembre 2024, Duino Aurisina ti invita alla Settimana della Mobilità Sostenibile. Tante attività per grandi e piccoli: escursioni, conferenze, laboratori e molto altro.
Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!