Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi
Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Il fascino del Golfo di Trieste: Timavo, il fiume che unisce i popoli".
Presentato il progetto che dal 14 giugno al 15 settembre 2025 prevede le escursioni turistiche in barca "Duino - Bocche del Timavo"
In un suggestivo scenario naturale tra mare e fiume si è tenuta questa mattina presso il Marina Timavo di San Giovanni di Duino la conferenza stampa di presentazione del progetto “Il fascino del Golfo di Trieste – Timavo, il fiume che unisce i popoli” consistente in una serie di escursioni turistiche in barca in programma dal 14 giugno al 15 settembre 2025.
L’iniziativa, che rientra nell’ambito del più ampio Progetto Bacino dell’Alto Adriatico, è stata illustrata alla presenza delle autorità locali, dei promotori del progetto, di rappresentanti del settore turistico e ambientale.
L’escursione turistica propone un viaggio multisensoriale tra natura, storia e mito, alla scoperta di uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi del territorio regionale: il fiume Timavo. Un corso d’acqua unico, che scorre per chilometri nel sottosuolo carsico prima di riaffiorare a pochi metri dal mare, tra le falesie di Duino e la laguna di Monfalcone.
Durante la conferenza stampa è stato illustrato il percorso dell’esperienza turistica che prevede la partenza in barca dal Villaggio del Pescatore, la navigazione nel tratto costiero verso Aurisina, la risalita lungo il fiume Timavo fino alle sue celebri risorgive, una passeggiata guidata fino alla chiesa di San Giovanni in Tuba e una rievocazione storica con attori in costume romano. Una narrazione immersiva condotta dall’attore e narratore Adriano Giraldi, capace di condurre i visitatori in un viaggio nel tempo lungo oltre 3.500 anni di storia.
Particolare attenzione è stata rivolta al valore ambientale dell’area, custode di un habitat fluviale raro, ricco di biodiversità e bellezze paesaggistiche, dove vivono cigni, rane, anatre selvatiche e una vegetazione rigogliosa. Non meno importante l’aspetto culturale e archeologico: il Timavo fu infatti luogo sacro per i Romani e parte del sistema viario e commerciale che collegava Aquileia, Tergeste ed Emona.
«È una grande opportunità per il nostro territorio che esistano iniziative di questo tipo – dichiara il Sindaco di Duino Aurisina, Igor Gabrovec –. Proprio la scorsa settimana abbiamo presentato il calendario delle attività estive, e i giri di risalita sul Fiume Timavo si aggiungono e completano un’offerta turistica davvero interessante, capace di valorizzare l’intero indotto del nostro territorio.»
Dal 26 giugno al 1° settembre 2025 torna il collegamento via mare tra Trieste, Pirano, Rovigno, Parenzo e Lussinpiccolo. Scopri rotte e orari!
È arrivata la proclamazione delle Bandiere Blu 2025: in Friuli Venezia Giulia sventola ancora su Grado e Lignano e su 13 approdi turistici.
Scopri quando e come attivare luce e gas in una nuova casa: tempistiche, offerte migliori, costi e consigli utili per evitare disagi fin dal primo giorno.
Rinasce l’idea del casinò a Trieste: tra favorevoli e critici, si discute di turismo, occupazione e legalità. Ma serve una legge speciale per realizzarlo.
Scopri se Pasqua e Pasquetta 2025 saranno all'insegna del sole o della pioggia in Italia. Tutto quello che devi sapere sul meteo delle festività pasquali!
Previsioni traffico per Pasqua, 25 aprile e 1° maggio 2025: scopri i giorni da bollino rosso e le tratte critiche sulle Autostrade Alto Adriatico.
Dal fascino dell’Antico Egitto a Los Santos di GTA, dai casinò veneziani a FIFA e Diablo: scopri i luoghi più iconici e affascinanti del gaming online, tra storia, mitologia e realtà virtuale.
Dal 4 aprile 2025, nuove linee urbane e extraurbane collegano Gorizia, Nova Gorica, Trieste Airport e il Collio grazie a GO!BYBUS. Scopri orari, tariffe e novità per una mobilità transfrontaliera sostenibile.
Spostiamo le lancette! Tutto sull'ora legale 2025, come affrontarla e curiosità dal mondo.
Da Trieste ripartono i collegamenti marittimi per l'Adriatico: ripristinate le rotte da Trieste per la Croazia e la Slovenia
Ryanair potenzia Trieste: più voli, nuove rotte e tante opportunità di viaggio.
Guida alla raccolta sicura e legale di piante commestibili in Friuli Venezia Giulia. Scopri limiti e consigli del Corpo Forestale.
I borghi del Friuli Venezia Giulia meritano più attenzione online: ecco perché potrebbero attrarre turisti in cerca di autenticità
I saldi estivi 2024 iniziano il 6 luglio in tutta Italia. Scopri le migliori occasioni per fare acquisti scontati e approfitta di 60 giorni di shopping conveniente.
Papa Francesco sarà a Trieste il 7 luglio 2024: un abbraccio di fede e cultura nel cuore del Fvg.
Un'onore per la città e la Regione.
L'entusiasmo del vescovo, del governatore e il legame speciale tra il FVG e il Santo Padre.
Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!