Visite guidate ed escursioni
Domenica di carta 2024. Apertura straordinaria di biblioteche e archivi statali con ingresso gratuito
- Data: domenica 13 ottobre 2024
- Luogo: in tutta Italia
- Data inizio: 13-10-2024
- Data fine: 13-10-2024
Scopri il patrimonio librario italiano alla Domenica di Carta 2024! Domenica 13 ottobre, Biblioteche e Archivi dello Stato aprono le porte con visite guidate, mostre e incontri gratuiti
Domenica 13 ottobre 2024 si rinnova l'appuntamento con la Domenica di Carta, un evento straordinario che offre l'opportunità di esplorare saloni, portoni e sale monumentali delle Biblioteche e degli Archivi dello Stato.
In questa giornata speciale, i visitatori potranno scoprire autografi, lettere, carte e firme d’autore, immergendosi nel ricco patrimonio culturale conservato nei luoghi della cultura.
Il Ministero della Cultura promuove questa apertura straordinaria per valorizzare e riscoprire il patrimonio librario e archivistico, dedicato alla vita delle carte d'autore e dei documenti bibliografici.
Durante la giornata, si svolgeranno numerosi incontri, presentazioni e visite guidate, condotte da funzionari e direttori pronti a condividere storie, personaggi e luoghi significativi.
Le biblioteche e gli archivi partecipanti
Di seguito trovi l’elenco delle biblioteche aperte, suddiviso per regioni e città, in continuo aggiornamento.
Un'opportunità imperdibile per tutti coloro che desiderano esplorare la ricchezza del nostro patrimonio culturale e storico! Vi aspettiamo il 13 ottobre per una giornata all'insegna della cultura e della scoperta!
Esplora il tesoro letterario italiano alla "Domenica di Carta"
Se sei un appassionato di cultura e storia, segna questa data nel tuo calendario: domenica 13 ottobre 2024 è la "Domenica di Carta," un evento straordinario promosso dal Ministero della Cultura.
La "Domenica di Carta" è un'occasione eccezionale per scoprire il ricco patrimonio letterario italiano. Non mancare!
Luoghi incantevoli
Visita biblioteche e archivi statali custoditi in luoghi magnifici e storici. Scopri il patrimonio letterario italiano in edifici monumentali.
Un'immersione nella cultura
Partecipa a visite guidate, mostre, incontri, proiezioni e spettacoli teatrali e musicali. Sarà un'esperienza coinvolgente e informativa.
Orari e modalità
Ricorda che gli orari e le modalità di accesso possono variare, quindi consulta il sito web ufficiale del Ministero della Cultura per tutte le informazioni dettagliate.
Un'occasione unica
Non perdere questa opportunità unica di esplorare il patrimonio letterario italiano. La "Domenica di Carta" è dedicata alle bellezze letterarie, un vero e proprio tesoro inestimabile.
Riscopri la storia
Questa giornata speciale ti offre la possibilità di riscoprire la storia attraverso le parole dei grandi autori italiani. Sarà un viaggio indimenticabile nella cultura e nella bellezza.
Pianifica la tua visita
Prepara la tua visita, coinvolgi la famiglia e gli amici e assicurati di esplorare quanto più possibile. Questa è un'opportunità da non perdere per gli amanti della cultura e della letteratura.
Il prologo: Carte in Dimora
Sabato 12 ottobre 2024 ci sarà un interessantissimo prologo a Domenica di Carta: l’Associazione Dimore Storiche Italiane infatti propone la terza edizione di “Carte in dimora”.
Per tutte le informazioni su Carte in Dimora, vedi qui
Domenica di Carta in Friuli Venezia Giulia
Qui trovi l'elenco degli archivi e delle biblioteche statali del Friuli Venezia Giulia che apriranno le porte delle loro sedi e proporranno ai visitatori un ricco calendario di appuntamenti, distribuiti sull'intero territorio regionale.
Mostre, visite guidate, eventi speciali permetteranno al pubblico di avvicinare e di scoprire questo patrimonio prezioso che non solo racconta il passato, ma ci aiuta a capire il presente.
Tutti gli eventi in programma sono a ingresso gratuito.