NEWS
GO!BYBUS: nuove connessioni sostenibili tra Gorizia e Nova Gorica, Capitali della Cultura 2025, Trieste Airport e Collio

Dal 4 aprile 2025, nuove linee urbane e extraurbane collegano Gorizia, Nova Gorica, Trieste Airport e il Collio grazie a GO!BYBUS. Scopri orari, tariffe e novità per una mobilità transfrontaliera sostenibile.
Mobilità transfrontaliera: con GO!BYBUS scopri orari e tariffe!
A partire dal 4 aprile 2025, la seconda fase del progetto GO!BYBUS ha portato importanti novità nel trasporto pubblico transfrontaliero ed extraurbano tra Friuli Venezia Giulia e Slovenia.
Il potenziamento dei servizi rientra nell'ambito di GO!2025, la Capitale Europea della Cultura, e punta a favorire la sostenibilità e la connessione tra i due Paesi.
Continua il percorso di sviluppo dei servizi di mobilità legati a GO!2025, con l'avvio della seconda fase del progetto GO!ByBus, il sistema di trasporto pubblico transfrontaliero ed extraurbano. Questo progetto, promosso nell’ambito della Capitale Europea della Cultura, nasce grazie all’Accordo Operativo siglato nel marzo 2024 tra la Regione Friuli Venezia Giulia e la Repubblica di Slovenia
Un ponte tra persone, culture e territori
In linea con i valori di GO!2025, il progetto GO!ByBus non è solo un'infrastruttura di trasporto, ma un vero e proprio ponte tra persone, culture e territori. Le nuove linee e frequenze offriranno ai cittadini e ai turisti maggiori opportunità di connessione, favorendo la condivisione e il rispetto per l'ambiente, grazie alla promozione di una mobilità sostenibile.
Con il potenziamento dei servizi, GO!ByBus diventa un esempio concreto di come la mobilità possa essere un veicolo di integrazione e sostenibilità tra le comunità di Friuli Venezia Giulia e Slovenia.
Linee urbane transfrontaliere: nuove corse e collegamenti più frequenti
L’obiettivo principale di GO!ByBus è quello di creare un sistema di mobilità sostenibile e integrato tra i due Paesi. La pianificazione è stata affidata a un tavolo tecnico che ha visto la partecipazione di istituzioni, enti territoriali e operatori del trasporto pubblico locale. Un lavoro collaborativo che ha portato a una rete sempre più efficiente, pensata per migliorare gli spostamenti tra le due regioni, con un focus particolare sulla sostenibilità.
La linea urbana Gorizia–Nova Gorica, attiva dal 2002 e ora simbolo della cooperazione transfrontaliera, viene oggi operata interamente da Apt Gorizia con autobus elettrici al cento per cento, caratterizzati dalla nuova livrea “verde Isonzo”, l’iconico colore dell’iniziativa GO!2025.
Dal 9 febbraio è attiva anche una seconda linea urbana, operata da Nomago d.o.o., che copre un percorso circolare da Gorizia a Nova Gorica, Solkan, Šempeter pri Gorici e ritorno. Il servizio giornaliero propone sedici corse, con una frequenza di trenta minuti nelle fasce di punta. Le due linee si alternano garantendo un collegamento ogni quarto d’ora tra la stazione ferroviaria di Gorizia e il centro delle due città.
1. Linea Urbana Transfrontaliera: Gorizia - Nova Gorica
- Questa linea, nata nel 2002, simboleggia la cooperazione transfrontaliera tra Gorizia (Italia) e Nova Gorica (Slovenia).
- Nell'ambito del progetto complessivo per GO!2025, la linea è ora gestita interamente da APT Gorizia con autobus 100% elettrici. Questi autobus presentano una nuova livrea "Verde Isonzo", il colore iconico di GO!2025.
- Gli autobus partono ogni 30 minuti tutti i giorni dalla stazione ferroviaria di Gorizia, attraversano il valico di San Gabriele e arrivano alla stazione Transalpina e all'autostazione di Nova Gorica.
- La linea urbana transfrontaliera Gorizia - Nova Gorica è cofinanziata dal Programma Interreg CENTRAL EUROPE - Progetto TRANS-BORDER+, di cui la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia è partner.
- Con 20 fermate all'andata e 19 al ritorno, la linea collega i principali punti di interesse dell'area della Capitale Europea della Cultura.
- A breve sono previste due nuove fermate a Nova Gorica vicino alla zona pedonale di Erjavčeva Ulica, per migliorare ulteriormente l'accessibilità del servizio.
2. Linea Urbana Transfrontaliera: Gorizia - Nova Gorica - Solkan - Šempeter pri Gorici - Gorizia
- Questa linea, attiva dal 9 febbraio 2025, è gestita da NOMAGO d.o.o. ed è stata progettata appositamente per GO!2025. Collega un'area più ampia di Gorizia e Nova Gorica con un percorso circolare.
- Il servizio giornaliero offre 16 corse, con una frequenza di 30 minuti nelle ore di punta.
- Il percorso parte dalla stazione di Gorizia, raggiunge Nova Gorica (stazione Transalpina), Solkan, Erjavčeva Ulica (zona pedonale), Rafutski Park, Rožno Dolina e Šempeter pri Gorici, per poi tornare a Gorizia (stazione) passando per via Vittorio Veneto e Parco Basaglia.
Frequenza del Servizio Combinato:
Le due linee urbane operano con un orario alternato, garantendo una frequenza combinata di 15 minuti tra la stazione ferroviaria di Gorizia e i centri delle due città nelle ore di punta.
Orari e tariffe
Per orari e tariffe vedi qui
Potenziate le linee extraurbane: più corse e maggiore accessibilità
APT Gorizia sta potenziando i propri servizi di autobus extraurbani per servire al meglio l'iniziativa GO!2025 Capitale Europea della Cultura. Questi miglioramenti si concentrano sull'offerta di collegamenti più frequenti e convenienti per residenti e visitatori.
La linea G1T fornisce un collegamento diretto e frequente tra Trieste Airport, Gorizia e Nova Gorica.
La linea G23 è potenziata per offrire un maggior servizio serale per collegare Gorizia con la regione vinicola del Collio.
Questi miglioramenti mirano a rendere il trasporto pubblico un'opzione di viaggio comoda e sostenibile.
Linea G1T - Collegamento diretto Trieste Airport - Gorizia - Nova Gorica
Nel settore extraurbano, la linea G1T, che collega Trieste Airport con Gorizia e Nova Gorica, ha visto un incremento significativo. Con 18 corse giornaliere in partenza dal Trieste Airport, il servizio è stato esteso per coprire una fascia oraria più ampia.
- Aumento della Frequenza: Dal 4 aprile 2025, il servizio è diventato giornaliero con un significativo aumento del numero di corse giornaliere e un ampliamento della copertura oraria del servizio.
- Orario:
- 18 corse da Nova Gorica verso Gorizia e Trieste Airport:
- Prima corsa alle ore 3:58,
- ultima corsa alle ore 21:37.
- 17 corse da Trieste Airport verso Gorizia e Nova Gorica:
- Prima partenza dall'aeroporto alle ore 7:32,
- ultima corsa alle ore 0:45.
- 18 corse da Nova Gorica verso Gorizia e Trieste Airport:
- Intermodalità: Il collegamento bus offre un agevole interscambio sia con i servizi ferroviari che con quelli aerei disponibili presso il polo intermodale del Trieste Airport e consente altresì di lasciare l'automobile presso i parcheggi disponibili e raggiungere Gorizia e Nova Gorica con il trasporto pubblico, favorendo una scelta di mobilità sostenibile.
- Accessibilità: Questo servizio è quindi ideale per i turisti che arrivano in aereo e per i goriziani in partenza, grazie alla frequenza potenziata e al collegamento diretto senza fermate intermedie.
- Miglioramenti Futuri: Sulla linea è previsto l'inserimento anche della fermata presso la stazione Transalpina di Nova Gorica che rafforzerà ulteriormente l'intermodalità.
L'aggiunta della fermata presso la stazione Transalpina di Nova Gorica renderà ancora più comodo il collegamento con le due città e con l’aeroporto. - Identità Visiva: Anche questa linea viene effettuata con bus caratterizzati con la grafica di GO!2025.
Orari e tariffe
Per orari e tariffe vedi qui
Linea Extraurbana G23 - Potenziamento Tratta Gorizia - Cormòns
Anche la linea G23, che collega Gorizia con Cormòns, ha visto un potenziamento, con nuove corse anche in fascia serale. Grazie a queste novità, i turisti e residenti della zona del Collio goriziano avranno la possibilità di partecipare agli eventi di GO!2025 e di spostarsi facilmente tra le città.
- Aumento del Servizio Serale: Vengono introdotte nuove corse con frequenza giornaliera anche in fascia serale (ultima corsa in partenza da Gorizia verso Cormòns ore 23:30).
- Scopo: Offrendo la possibilità ai visitatori di GO!2025 di partecipare anche agli eventi che si svolgono nel cuore del Collio goriziano; ma anche i turisti che soggiornano a Cormòns, Capriva, San Lorenzo Isontino e Mossa potranno raggiungere Gorizia con il trasporto pubblico.
- Fermate: Fermate anche a Mossa, San Lorenzo Isontino e Capriva del Friuli.
Orari e tariffe
Per orari e tariffe vedi qui
Biglietti e tariffe: opzioni convenienti per tutti
I biglietti per le linee urbane e extraurbane sono pensati per garantire la massima convenienza e accessibilità. Ecco le tariffe principali:
-
Linea urbana transfrontaliera:
- Biglietto 60 minuti: €1,70
- Biglietto giornaliero: €3,40
-
Linea extraurbana G1T:
- Gorizia – Trieste Airport: €3,90
- Nova Gorica – Trieste Airport: €5,60
-
Linea extraurbana G23:
- Gorizia – Cormòns: €3,25
- Gorizia – Capriva: €2,50
- Gorizia - San Lorenzo Isontino € 1,85
- Gorizia - Mossa € 1,85
I biglietti possono essere acquistati presso le biglietterie TPL FVG e APT Gorizia, oppure tramite l'app TPL-FVG per una gestione comoda e veloce del viaggio.
Dove acquistare i biglietti
- Biglietterie TPL FVG / APT GORIZIA: tutti i titoli di viaggio
Le biglietterie TPL FVG e APT Gorizia sono ora aperte con orari ampliati per offrire un servizio ancora più efficiente ai passeggeri. Fino al 28 settembre, gli orari saranno i seguenti:
- Gorizia: tutti i giorni dalle 6:00 alle 22:00
- Trieste Airport: tutti i giorni dalle 6:00 alle 0:40
Questo rende ancora più facile acquistare i biglietti e pianificare i propri spostamenti, specialmente per chi arriva o parte da Trieste Airport.
- Autostazione Nova Gorica – Nomago d.o.o.: solo biglietto giornaliero urbano transfrontaliero
- A bordo bus:
sulle linee transfrontaliere operate da APT GORIZIA: solo pagamento cashless (carta di credito/debito)
sulla linea transfrontaliera urbana operata da NOMAGO: solo pagamento in contanti per biglietto 60 minuti
- App TPL-FVG: tutti i titoli di viaggio
Info
Per maggiori dettagli su orari, fermate e acquisto dei biglietti, visita il sito web ufficiale di APT Gorizia all'indirizzo www.aptgorizia.it.
Con i nuovi servizi GO!BYBUS, muoversi tra Friuli Venezia Giulia e Slovenia non è mai stato così facile e sostenibile!