Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi
Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Nuove scoperte archeologiche emergono dall'ultima campagna di scavo ad Aquileia nell'area del Fondo ex Pasqualis: uno sguardo sulla vita tardoantica.
Il brand 25Hours compie 20 anni e aprirà un suo hotel a Trieste, all’interno del monumentale Palazzo Compartimentale, situato in Piazza Vittorio Veneto.
Il progetto prosegue, come avvamo anticipato a inizio 2022.
A fine ottobre 2023, un'epica produzione cinematografica ha preso vita nel cuore del FVG, con il celebre regista Gianni Amelio che ha scelto la pittoresca Udine come scenario per il suo "Campo di Battaglia".
Dal 15 novembre 2023 scatta l'obbligo di gomme invernali o catene a bordo anche sulle strade montane del Friuli Venezia Giulia. Una dotazione obbligatoria anche sulle autostrade.
Questo post ti fornirà tutte le informazioni necessarie per essere preparato.
Mercoledì 15 novembre 2023 segna l'inizio dell'obbligo di pneumatici invernali o catene a bordo sulle autostrade del Friuli Venezia Giulia.
Alessandro Borghese è tornato a Friuli Venezia Giulia con il suo rinomato programma "4 Ristoranti", e questa volta il focus è su Gorizia. Il 6 novembre 2023, con il sostegno di PromoTurismoFVG, ha dato il via alle riprese, portando il meglio della cucina locale sotto i riflettori.
Da dicembre 2023 si potrà ottenere il passaporto tramite “Polis”, il progetto di Poste Italiane per agevolare l'accesso dei cittadini ai servizi pubblici.
In un mondo sempre più frenetico, il turismo lento ha catturato l'interesse dei viaggiatori internazionali e l'Italia, con i suoi paesaggi mozzafiato e i cammini a piedi suggestivi, primeggia in questo settore.
Durante la seconda edizione dell'indagine nazionale "Che cicloturista sei?", è emersa una panoramica approfondita su luoghi, trasporti, sicurezza e tendenze legate a chi viaggia in bicicletta in Italia.
Il turismo enogastronomico sta vivendo una crescita straordinaria, in Italia e in Europa, aprendo nuove porte e opportunità per le guide turistiche del nostro Paese.
Se hai sempre desiderato esplorare il Friuli Venezia Giulia, ora è il momento perfetto. Continua infatti fino a fine maggio 2024 la promozione "Scopri il Friuli Venezia Giulia con Trenitalia," e ci sono alcune novità interessanti da scoprire.
Le Alpi Giulie inviano al Segretariato Unesco di Parigi il dossier per la candidatura a Riserva Transfrontaliera della Biosfera: un passo avanti verso il riconoscimento UNESCO
Sta per iniziare novembre e la minaccia degli scioperi nel settore dei trasporti non sembra diminuire. Dopo i disagi causati da scioperi che hanno colpito i mezzi di trasporto a inizio autunno (settembre e ottobre), ci aspettiamo ulteriori complicazioni. In particolare, gli aeroporti internazionali potrebbero vedersi coinvolti in questo scenario.
Resta con noi per gli aggiornamenti su come affrontare al meglio questa situazione.
Giovedì 19 ottobre 2023 Monrupino - Repentabor si è unito alla lista delle Città del Vino del FVG, portando così a sei il numero di Comuni della provincia di Trieste ad aver ricevuto questa distinzione.
La stagione estiva del 2023 del Friuli Venezia Giulia ha fatto parlare di sé, ecco tutti i dettagli su questo successo turistico.
Sauris, nominato Miglior Borgo Turistico, è una destinazione che fa scuola. La sua storia di successo è stata presentata alla Fiera del turismo TTG Travel Experience di Rimini, un importante evento dedicato agli operatori professionali del settore.
Lignano si prepara a un'importante trasformazione. La Terrazza a Mare di Lignano Sabbiadoro, un'iconica struttura, sarà oggetto di lavori di riqualificazione e messa in sicurezza, con l'obiettivo di aggiudicare l'appalto europeo entro dicembre e avviare i lavori all'inizio del 2024.
La famosa Guida Michelin, celebrata per le sue stelle gastronomiche, sta per compiere un passo epocale. Dal 2024, la Guida Michelin premierà non solo i ristoranti, ma anche gli hotel. Questo annuncio rivoluzionario è stato fatto dal direttore internazionale Michelin, Gwendal Poullennec, aprendo un nuovo capitolo nella storia centenaria della guida.
Fine alle tariffe per il bagaglio a mano su voli low cost: un passo avanti dell'Unione Europea
Una buona notizia per i viaggiatori: il Parlamento europeo ha dato il via a una risoluzione che metterà fine ai fastidiosi costi extra per il bagaglio a mano quando si viaggia in aereo.
Questa mossa è stata approvata con il supporto unanime di tutti i gruppi politici il 5 ottobre 2023.
Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!