News

NEWS

Finalmente riparte l'aliscafo da Trieste verso la Slovenia e la Croazia

Rotte marittime Trieste-Croazia-Slovenia: dal 26 giugno riprendono i collegamenti

Dal 26 giugno al 1° settembre 2025 torna il collegamento via mare tra Trieste, Pirano, Rovigno, Parenzo e Lussinpiccolo. Scopri rotte e orari!

 

Via mare da Trieste all'Istria e a Lussinpiccolo: tornano i collegamenti estivi

Come già anticipato, dopo una pausa forzata, i traghetti per la Slovenia e la Croazia riprendono il largo. Dal 26 giugno al 1° settembre 2025, torna attivo il servizio marittimo che collega Trieste con Pirano, Parenzo, Rovigno e Lussinpiccolo.

La rotta marittima più amata dai viaggiatori della costa adriatica sarà operativa tutti i giorni, tranne il martedì, con partenza e arrivo dal Molo IV di Trieste. Un’occasione unica per esplorare l’Istria dal mare, godendosi il viaggio senza traffico e con vista sul blu.

Il servizio sarà gestito da Liberty Lines, compagnia di navigazione già nota ai viaggiatori della tratta, incaricata nuovamente dalla Regione dopo una procedura negoziata.


Quattro rotte per un’estate più sostenibile

L'assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio, Cristina Amirante, il 13 maggio ha annunciato con grande soddisfazione la riattivazione di un servizio di trasporto marittimo molto importante. Infatti, a partire dal 26 giugno e fino al 1° settembre 2025, sarà di nuovo possibile viaggiare via mare da Trieste verso alcune delle più belle località costiere di Slovenia e Croazia. Questa iniziativa rappresenta non solo un'ottima opportunità per i turisti che desiderano esplorare queste affascinanti destinazioni, ma anche un passo avanti verso una mobilità più sostenibile. In effetti, offrire un'alternativa all'auto è fondamentale per ridurre l'impatto ambientale dei nostri spostamenti.

Le rotte previste sono comode, panoramiche e perfette per una gita di un giorno o per allungare la vacanza:

  • Trieste – Pirano – Parenzo – Rovigno (e ritorno)

  • Trieste – Rovigno – Lussinpiccolo (e ritorno)

  • Trieste – Parenzo – Pirano – Trieste

  • Trieste – Pirano – Rovigno – Trieste

Ogni imbarcazione potrà ospitare fino a 200 passeggeri e almeno 10 biciclette. Viaggiare sarà quindi non solo comodo ma anche green.

Sono previste tariffe agevolate per:

  • gruppi

  • famiglie

  • over 65

  • giovani

  • persone con disabilità

  • Un'attenzione che rende questo servizio ancora più inclusivo e accessibile.


    Un investimento per il futuro del mare

    La Regione Friuli Venezia Giulia ha deciso di puntare con forza sul trasporto via mare. L’interruzione del 2024 aveva lasciato molti dispiaciuti, ma ora si volta pagina.

    Con uno stanziamento di 4,5 milioni di euro, la Regione ha affidato nuovamente il servizio alla Liberty Lines, evitando che un bando andato deserto mettesse a rischio i collegamenti estivi.

    Come ha dichiarato l’assessore Cristina Amirante, questa scelta promuove un sistema di mobilità integrato, rispettoso dell’ambiente e pensato per favorire il turismo e la vivibilità del territorio.

    Un passo avanti che ci riporta sul mare, là dove l’Adriatico unisce più che dividere.

    Iscriviti alla nostra
    newsletter per rimanere
    sempre informato!

    Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

    Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

    Giro
    Iscriviti alla nostra newsletter