Il concorso pianistico internazionale “Piano FVG” e il progetto “Legno vivo” animeranno di musica ed artigianato la primavera 2023 di Sacile. Da domenica 30 aprile a sabato 6 maggio 2023 si svolgerà la 24ª edizione del concorso pianistico internazionale “Piano FVG”. In … [Leggi di più...] info“Piano FVG” e “Legno vivo” a Sacile
pordenone
Dies Violae 2023, la festa delle viole a Spilimbergo
Per un fine settimana Spilimbergo si "tinge di viole", con Dies Violae 2023, la festa delle viole. Infatti sabato 18 e domenica 19 marzo 2023 la città si colorerà di viola e sarà decorata con meravigliosi allestimenti floreali. Il centro invaso di viole La via principale di … [Leggi di più...] infoDies Violae 2023, la festa delle viole a Spilimbergo
Strip Art – Sogni e realismo nei primi maestri del fumetto
Da sabato 18 febbraio a domenica 21 maggio 2023 il PAFF! di Villa Galvani a Pordenone, ospiterà la mostra “Strip Art – Sogni e realismo nei primi maestri del fumetto”. Una mostra unica nel suo genere per varietà, qualità e rarità delle opere, alcune delle quali esposte per la … [Leggi di più...] infoStrip Art – Sogni e realismo nei primi maestri del fumetto
Pordenone live 2023
L’estate musicale 2023 della città di Pordenone sarà animata dalla seconda edizione di Pordenone Live, la rassegna che riaccenderà di luci, suoni e colori il Parco San Valentino. Il programma di grandi concerti musicali è destinato ad un pubblico giovane, unendo i più … [Leggi di più...] infoPordenone live 2023
Le giornate di Pordenone sono il “Miglior festival di cinema muto” dell’anno
Anche nel 2023 il Festival di cinema muto di Pordenone, giunto nel 2022 alla 41ª edizione, si conferma il migliore dell’anno. Come alla fine di ogni anno, gli studiosi e appassionati di cinema muto sono chiamati a raccolta da Silent London. Il seguitissimo blog della nota … [Leggi di più...] infoLe giornate di Pordenone sono il “Miglior festival di cinema muto” dell’anno
Il Friuli Venezia Giulia incanta CNN Travel, che in un reportage elogia la regione
In un articolo di gennaio 2023 sul sito della CNN, nella sezione Travel, il Friuli Venezia Giulia viene elogiato e definito "una delle migliori regioni in Europa." La CNN aveva già parlato della nostra Regione poco tempo fa. Il programma di rimborso dei biglietti ferroviari … [Leggi di più...] infoIl Friuli Venezia Giulia incanta CNN Travel, che in un reportage elogia la regione
Darwin Day 2023
Domenica 12 febbraio 2023 sarà il Darwin Day, in questa data tutto il mondo festeggia il compleanno dello scienziato e viaggiatore Charles Darwin (12 febbraio 1809 – 12 aprile 1882). Il Darwin Day è un’occasione per ricordare l’impatto fondamentale che ha avuto sul pensiero … [Leggi di più...] infoDarwin Day 2023
Celebrazioni per il Giorno del Ricordo 2023
Anche nel 2023 saranno tantissimi gli appuntamenti per celebrare il Giorno del Ricordo. Il 10 febbraio è il giorno che l'Italia dedica alla memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle Foibe e dell'Esodo dalle loro terre degli Istriani, Fiumani e … [Leggi di più...] infoCelebrazioni per il Giorno del Ricordo 2023
Giornata internazionale della guida turistica 2023, visite guidate gratuite in Friuli Venezia Giulia
Il 21 febbraio è la giornata in cui si festeggia la professione delle Guide turistiche. Il 34° Guide's day, la Giornata Internazionale della Guida Turistica, verrà festeggiato nei giorni attorno al 21 febbraio 2023 con una serie di visite guidate gratuite. La Giornata … [Leggi di più...] infoGiornata internazionale della guida turistica 2023, visite guidate gratuite in Friuli Venezia Giulia
I giorni della merla: ecco cosa fare a fine gennaio 2023
I giorni della merla 2023: ecco cosa fare Stanno arrivando i cosiddetti giorni della merla. I giorni della merla sono, secondo la tradizione, i tre giorni più freddi dell'anno. Disaccordo sulle date Esiste un disaccordo nella scelta delle date. Alcuni sostengono che … [Leggi di più...] infoI giorni della merla: ecco cosa fare a fine gennaio 2023
Carnevale 2023 in Friuli Venezia Giulia
Si avvicinano le feste clou del Carnevale 2023 in Friuli Venezia Giulia. Andiamo a scoprirle! Il carnevale è una festa di origine pagana che simboleggiava il passaggio dal freddo inverno alla ridente e colorata primavera. Un binomio che troviamo nell'alternarsi delle … [Leggi di più...] infoCarnevale 2023 in Friuli Venezia Giulia
B&B Day, il 4 marzo 2023 dormi gratis in centinaia di B&B italiani
Il 4 marzo 2023 dormi gratis in migliaia di B&B italiani grazie al B&B Day In occasione della 16ª Giornata Nazionale del B&B italiano, il B&B Day, sabato 4marzo 2023 dormi GRATIS in centinaia di B&B italiani prenotando almeno un'altra notte. Torna infatti il … [Leggi di più...] infoB&B Day, il 4 marzo 2023 dormi gratis in centinaia di B&B italiani
Giornate FAI di Primavera 2023, aperture straordinarie e visite guidate a contributo libero
Anche nel 2023 tornano le attese Giornate FAI di Primavera, con aperture straordinarie e visite guidate a contributo libero Un nuovo appuntamento, quello del 2023, con le Giornate FAI di Primavera ci permetterà di visitare luoghi solitamente non accessibili. Saranno tantissimi … [Leggi di più...] infoGiornate FAI di Primavera 2023, aperture straordinarie e visite guidate a contributo libero
Feste e fiere di San Valentino 2023 in Friuli Venezia Giulia
Per San Valentino sono tante le feste e le fiere in Friuli Venezia Giulia nel 2023 per festeggiare il patrono degli innamorati Anche nel 2023 molte sono le manifestazioni (feste, fiere ed eventi vari) dedicate al patrono degli innamorati che si svolgono nei giorni a ridosso … [Leggi di più...] infoFeste e fiere di San Valentino 2023 in Friuli Venezia Giulia
Dedica Festival e Aspettando Dedica 2023
Da sabato 18 a sabato 25 marzo 2023 a Pordenone andrà in scena la 29ª edizione di Dedica Festival. Questa edizione sarà dedicata alla scrittrice francese Maylis de Kerangal. Classe 1967, madre di quattro figli, persona dagli interessi culturali multiformi e animata dal … [Leggi di più...] infoDedica Festival e Aspettando Dedica 2023
Giorno della Memoria 2023
Anche nel 2023 per il Giorno della Memoria, venerdì 27 gennaio, saranno tante le celebrazioni in Friuli Venezia Giulia per ricordare l’orrore della Shoah, delle persecuzioni e delle deportazioni. L’appuntamento del 27 gennaio, divenuto nel tempo un punto fermo tra le proposte … [Leggi di più...] infoGiorno della Memoria 2023
EYOF 2023: il Festival olimpico della gioventù europea in FVG
Da sabato 21 a sabato 28 gennaio 2023 in Friuli Venezia Giulia si svolgerà EYOF 2023, il Festival olimpico della gioventù europea di sport invernali. Gareggeranno giovani atleti provenienti da ben 47 paesi europei, in rappresentanza di tutti i Comitati Olimpici … [Leggi di più...] infoEYOF 2023: il Festival olimpico della gioventù europea in FVG
Fuochi epifanici e pignarûi per l’Epifania 2023 in Friuli Venezia Giulia
L’Epifania è il momento dell’anno in cui il Friuli Venezia Giulia è veramente “crepitante” e la festa “si infiamma”, accadrà anche nel 2023 con fuochi epifanici e pignarûi. L’elemento che caratterizza l’Epifania in regione è infatti il fuoco. Fuoco che arde nei falò in tutti i … [Leggi di più...] infoFuochi epifanici e pignarûi per l’Epifania 2023 in Friuli Venezia Giulia
Fiaccolate di fine anno 2022 e inizio 2023
A cavallo tra la fine del 2022 e l'inizio del 2023 sono molte le fiaccolate che illuminano le montagne del Friuli Venezia Giulia. Sono infatti tanti gli appuntamenti con le fiaccolate che si snodano lungo le montagne del Friuli Venezia Giulia a cavallo di capodanno. Alcune … [Leggi di più...] infoFiaccolate di fine anno 2022 e inizio 2023
Un inverno di gare in montagna: grande sci e non solo nella stagione 2022-2023
La montagna del Friuli Venezia Giulia farà da sfondo a un inverno, quello 2022-2023, ricco di importanti eventi sportivi e di gare. Il protagonista sarà, naturalmente Eyof, ma molti altri saranno gli appuntamenti della stagione. Eyof Tra i grandi eventi dell’inverno … [Leggi di più...] infoUn inverno di gare in montagna: grande sci e non solo nella stagione 2022-2023