Spettacoli, musica e rassegne
Lignano Sunset Festival 2024
- Data: luglio ed agosto 2024
- Luogo: Lignano Sabbiadoro (UD)
- Data inizio: 07-07-2024
- Data fine: 23-08-2024
Anche l’estate 2024 di Lignano Sabbiadoro sarà scandita dai grandi eventi del Lignano Sunset Festival, sul palco dell’Alpe Adria Arena saliranno musicisti internazionali e nostrani, alternati a showman di alto livello.
Lignano Sabbiadoro è da sempre fulcro della movida estiva del FVG e richiamo di tutti i turisti stranieri che, oltre al mare, cercano intrattenimento musicale.
Ecco il programma della ricchissima edizione 2024 del “Lignano Sunset Festival”:
- Folkstone (domenica 7 luglio 2024)
- Leprous (sabato 13 luglio 2024)
- Panariello vs Masini (mercoledì 24 luglio 2024)
- Pink Sonic (martedì 30 luglio 2024)
- Black Over Festival (lunedì 5 agosto 2024)
- Ruggero de I Timidi & Rumatera (martedì 6 agosto 2024)
- Max Angioni (venerdì 9 agosto 2024)
- Mahmood (lunedì 12 agosto 2024)
- Amon Amarth (lunedì 19 agosto 2024)
- Tony Hadley e The Fabolous TH Band (martedì 20 agosto 2024)
- Loredana Bertè (giovedì 22 agosto 2024)
- Marlene Kuntz (venerdì 23 agosto 2024)
Gli eventi sono organizzati da Zenit srt, in collaborazione con Città di Lignano Sabbiadoro, Regione Friuli Venezia Giulia e PromoTurismoFVG.
Sempre a Lignano Sabbiadoro sono previsti i concerti di:
- Sfera Ebbasta (sabato 15 giugno 2024, Stadio Comunale G. Teghil )
- Calcutta (sabato 22 giugno 2024, Stadio Comunale G. Teghil )
- Notteinarena (il cui programma è in fase di definizione)
Come arrivare all'Alpe Adria Arena
L'Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro, storica location del Festivalbar negli anni '90, ospita concerti, spettacoli live e show durante tutta l’estate.
L'Arena Alpe Adria si trova a Lignano Sabbiadoro in viale Europa 26. Per raggiungerla:
- In auto
Autostrada A4 Venezia-Trieste: uscita Latisana, proseguire diritti per 20 km in direzione Lignano, alla rotonda a sinistra (per Lignano Sabbiadoro), siamo già in viale Europa. Proseguendo per circa 3 km sulla sinistra si notano il Municipio e l'Arena Alpe Adria.
- Con i mezzi pubblici
Raggiunta la stazione ferroviaria di Latisana; si prende gli autobus dalla stazione bus adiacente (Servizo SAF) diretti a Lignano Sabbiadoro, che è il capolinea, l’ultima fermata è in Via Latisana 35/A. Proseguendo a piedi per 500 mt s’incontra sulla destra l’Arena Alpe Adria.
Folkstone
I Folkstone, band folk metal originaria di Bergamo apprezzata dal pubblico italiano e internazionale, ha pubblicato il nuovo singolo “La fabbrica dei perdenti” lo scorso 6 marzo, e si prepara ad infiammare i palchi della penisola.
La loro musica unisce elementi provenienti dalla tradizione folk e dalle sonorità rock e metal; i loro testi sono prevalentemente ispirati a tematiche attuali, talvolta vissute in prima persona dai compositori.
Attivi dal 2004, contano sette album in studio, l’ultimo dei quali è “Diario di un ultimo” (2019).
All’attività discografica la band affianca da sempre un’intensa dimensione live, con fortunate tournée in Italia e all’estero.
Folkstone
“Non ho tempo di aspettare tour”
Domenica 7 luglio 2024, ore 21.30
- Posto Unico Intero 34,50€
I biglietti sono in vendita:
- online sui circuiti Ticketone e Vivaticket
- nei punti autorizzati
Leprous
I norvegesi Leprous sono fra le formazioni progressive rock contemporanee più apprezzate.
Il gruppo si formato nel 2001 a Notodden per iniziativa del:
- tastierista, leader e cantante Einar Solberg
- chitarrista e cantante Tor Oddmund Suhrke
In seguito si sono aggiunti:
- Truls Vennman (batterista)
- Esben Meyer Khristensen (chitarrista)
- Stian Lonar (bassista)
questi ultimi rispettivamente sostituiti da Kenneth Solberg e da Halvor Strand tra il 2003 e il 2004.
Proprio nel 2004 il gruppo realizza il primo demo “Silent Waters”, composto da tre brani.
In seguito all’entrata del nuovo batterista, nell’agosto del 2008 i Leprous registrano materiale per il proprio album di debutto, dopodiché hanno firmato un contratto discografico con la statunitense Sensory Records.
Con questa etichetta è uscito l’album “Tall Poppy Syndrome” nel maggio 2009.
Nell’agosto 2011 esce il secondo album in studio, dal titolo “Bilateral”, seguito nel marzo 2013 dal terzo album in studio, intitolato “Coal”. “The Congregation” (2015), “Malina” 2017, “Pitfalls” (2019), “Aphelion” (2021) completano la discografia del gruppo, da sempre molto apprezzato nella dimensione live.
Leprous
Sabato 13 luglio 2024, ore 21.30
- Posto Unico Intero € 40,25
I biglietti sono in vendita:
- online sui circuiti Ticketone e Vivaticket
- nei punti autorizzati
Panariello vs Masini
Giorgio Panariello e Marco Masini sono pronti a tornare insieme sul palco, per una nuova sfida fra battute e canzoni che attraverserà l’Italia a partire da luglio.
Dopo il tour estivo 2023 (al Festival di Majano in FVG) e uno teatrale di successo, la strana coppia prosegue quindi il suo viaggio nei principali festival della penisola con “Panariello vs Masini – Il Ritorno”.
Due amici che non hanno assolutamente niente in comune se non uno sguardo attento sulla vita con due modi diversi di raccontarla.
Giorgio Panariello e Marco Masini si incontrano e si scontrano in una sfida fra battute e canzoni in “Panariello vs Masini – Il Ritorno”, spettacolo che arriva sulla scia del successo del primo tour che ha visto i due girare tutta la Penisola nel corso del 2023.
Ora, a grande richiesta, il comico e il cantautore, artisti entrambi amatissimi dal pubblico, sono pronti per riabbracciare i loro fan, per oltre due ore di spettacolo fra note e risate.
Panariello vs Masini
"Il Ritorno”
Mercoledì 24 luglio 2024, ore 21.30
- Platea | € 57,50 |
- Gradinata Libera | € 46,00 |
I biglietti sono in vendita:
- online sui circuiti Ticketone
- nei punti autorizzati
Pink Sonic
Serata evento interamente dedicata alle sonorità, alle atmosfere e al mito dei Pink Floyd, con il concerto dei Pink Sonic che faranno rivivere a pieno il sound dei mostri sacri Gilmour e Waters.
Il progetto Pink Sonic nasce nel 2011 su iniziativa di Francesco “Pavananda” Pavan, cantante e chitarrista di caratura internazionale che unisce in sé eccentricità e talento.
La sua casa colma di amplificatori, chitarre e diavolerie di ogni tipo è lo scenario ideale e suggestivo per la ricerca spasmodica dell’anima, del sound di David Gilmour.
La scenografia è stata una scelta accurata dei musicisti:
- le luci e i laser
- l’immancabile cerchio del diametro di 5 metri (sul quale vengono proiettate ispirate immagini oniriche)
- le 32 teste mobili che lo contornano e che creano disegni luci superbi
rendono questo show uno spettacolo unico ed esaltante, che pone, ancora più dell'aspetto tecnico, l’aspetto emotivo al centro dello spettacolo.
Un’occasione speciale per ripercorrere il sound di alcuni grandi capolavori della band, da “The Piper at the Gates of Dawn” (1967) a “Wish You Were Here” (1975), da “The Dark Side Of The Moon” (1973), al mitico “The Wall” (1979).
Ospiti del Festival di Majano nel 2022, faranno vibrare anime e menti del pubblico anche questa volta.
Pink Sonic
Mertedì 30 luglio 2024, ore 21.30
- Platea | € 34,50 |
- Gradinata Libera | € 28,75 |
I biglietti sono in vendita:
- online sui circuiti Ticketone
- nei punti autorizzati
Black Over Festival
Prima edizione di questo festival dedicato al metal estremo che l’Arena Alpe Adria ha l’onore di ospitare.
A distanza di 9 anni dalla sua separazione dagli Immortal, Abbath indossa nuovamente i panni di Abbath Doom Occulta, pronto a rievocare i pezzi più maligni degli della storica band black metal.
Gli Immortal, nati a Bergen nel ’90, sono espressione di dinamismi e tecnicismi incontrastabili, che valgono loro conquiste ed irruzioni nelle classifiche nordiche ed internazionali.
Al suo fianco, ci saranno i Deicide il cui death metal ha sconquassato l’intera scena internazionale dagli anni ’80, avvalendosi senza esitazione di suoni come sacrifici animali, retorica anti-cristiana e satanismo.
Sfuriando depravazioni e performance inesorabili, i Deicide sono un attentato sonoro dalla furia ingovernabile, segnato da tecnicismi superlativi e intricatezze strutturali tali da garantir loro il rispetto completo del panorama estremo.
Altri gruppi devono ancora essere annunciati e si preannuncia una serata fuori dagli schemi per l'Alpe Adria Arena.
Black Over Festival
Abbath performs Immortal, Deicide, altro
Lunedì 5 agosto 2024, ore 17.00
- Posto Unico Intero € 46,00
I biglietti sono in vendita:
- online sui circuiti Ticketone
- nei punti autorizzati
Rumatera e Ruggero de ITimidi
Dopo la Notte Bianca e la Notte Rosa, finalmente arriva “La Notte Umida”!
Grazie all’alternarsi sul palco di Ruggero de I Timidi e la punk rock band veneziana dei Rumatera.
Dopo l’inedita collaborazione tra le baite di montagna per la realizzazione del singolo invernale "Apres Ski", Ruggero de I Timidi e Rumatera hanno deciso di unire le loro forze (e i loro musicisti) per un evento estivo senza precedent.
I repertori dei due gruppi verranno miscelati per creare un cocktail musicale colorato e pieno di energia, ma con la giusta dose di romanticismo.
Ruggero de I Timidi, crooner di Udine, è il cantante da night che mancava in questi anni, capace di accoppiare modernità e vintage con canzoni che affrontano in modo diretto tematiche scomode.
I Rumatera sono una band che sfugge dagli schemi del panorama musicale italiano: fondono le tradizioni della propria terra con l'energia del punk rock californiano degli anni '90, rappresentando una rivincita contro il messaggio omologante dei talent.
Sara uno spettacolo per cantare, ballare e divertirsi fuori dalle solite convenzioni sociali.
Ruggero de I Timidi & Rumatera
"La notte umida"
Martedì 6 agosto 2024, ore 21.30
- Biglietto Unico Inetro € 20,00
I biglietti sono in vendita:
- online sui circuiti Ticketone e Vivaticket
- nei punti autorizzati
Max Angioni
Max Angioni, nuova star della comicità italiana, torna dopo lo strabiliante successo del tour “Miracolato” e la collezione di sold out ottenuta nei teatri con il nuovo spettacolo “Anche meno”.
Lo spettacolo è già stato presentato in Friuli, a Udine e Trieste, a inizio anno riscuotendo un grande successo.
Nel nuovo spettacolo “Anche Meno”, Max Angioni veste i panni di un uomo un poco più che trentenne, figlio unico, che ha costruito un mondo immaginifico attraverso cui filtra i piccoli avvenimenti quotidiani e le grandi domande esistenziali.
L’artista reinterpreta in modo surreale tutto quello che gli passa per la testa: dai ricordi delle prime volte, all’incredulità per le grandi conquiste, alle domande più curiose e originali sulla storia e il senso della vita… ma anche meno!
Max Angioni mantiene il suo sguardo semplice, che sembra essere esilarante suo malgrado: come ogni artista continua a sentirsi precario, e si districa ogni giorno - come tanti - tra il trasloco, il rubinetto che perde, le sedute di psicoterapia e l’incertezza del futuro.
Però sa farlo con il suo modo, deliziosamente incerto, sferzando con battute brillanti, con il ritmo serrato della Stand Up Comedy, e con il talento da improvvisatore.
Eccolo Max, che usa la comicità come un rito apotropaico, che prende in giro la sua stessa sfiga, che sovverte il punto di vista canonico delle cose con le logiche eccentriche e irresistibili della fantasia.
Max Angioni
“Anche meno”
Venerdì 9 agosto 2024, ore 21.30
- Platea | € 46,00 |
- Gradinata Libera | € 34,50 |
I biglietti sono in vendita:
- online sui circuiti Ticketone
- nei punti autorizzati
Mahmood
Autore e cantante stimato nella scena italiana e internazionale, Mahmood (classe 1992, di Milano) conta oggi 29 dischi di platino e 7 dischi d’oro in Italia, 6 dischi di platino e 3 dischi d’oro all’estero ed ha oltre 3 miliardi di stream totali all’attivo.
Mahmood ha partecipato alla 74ª edizione del Festival di Sanremo con “Tuta gold”, dopo aver vinto per due volte la kermesse, nel 2019 con “Soldi” (4 dischi di platino) e nel 2022 con “Brividi” (7 dischi di platino) in coppia con Blanco.
Con il nuovo album ”Nei letti degli altri” (uscito il 16 febbario 2023), Mahmood presenta nuovi lati di sé e del suo modo di fare musica, raccontandosi sempre più in modo autentico.
Con una narrativa empatica, che parla anche per immagini, il disco presenta un’estetica accurata e sfaccettata che va all’essenza delle cose, esaminando nel profondo le meravigliose - a volte crudeli - dinamiche delle relazioni, assieme a tutto ciò che esse smuovono.
Nei prossimi live estivi, tra cui quello a Lignano Sabbiadoro, Mahmood presenterà una scaletta fatta di tutti i suoi successi, oltre alle hit contenute nel prossimo disco in uscita.
Mahmood
“Summer Tour”
Lunedì 12 agosto 2024, ore 21.30
- Posto Unico Intero € 40,25
I biglietti sono in vendita:
- online sui circuiti Ticketone
- nei punti autorizzati
Amon Amarth
Grande ritorno in Italia per gli Amon Amarth, formazione svedese che ha conquistato i fan anno dopo anno grazie a una proposta fatta di melodic death metal intransigente e tematiche legate alla mitologia norrena.
Il gruppo, guidato dalla voce di Johan Hegg, sarà eccezionalmente in Italia per un unico esclusivo concerto all’Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro.
Band di fama internazionale, nascono nel 1988 nei sobborghi di Stoccolma con il nome di Scum, sostituito in seguito nel 1992 con l’attuale nome, in omaggio alla letteratura di J.R.R Tolkien.
In lingua sindarin Amon Amarth significa infatti Monte Fato.
La band ha pubblicato 10 album di studio tra i quali “The Avenger” e “The Crusher” che contiene la super hit “Masters of War”.
Gli ultimi album pubblicati sono “Berserker” (2019) e “The Great Heathen Army” (2022).
Prima degli Amon Amarth saranno ben due gli special guest a scaldare il pubblico, dalle 19.00:
- in apertura spazio ai Kanonenfieber, band tedesca in forte ascesa nell’underground black/death metal internazionale
- gli Insomnium, band finlandese che pubblicherà il nuovo album “Anno 1696” nei primi mesi del 2025
Amon Amarth
Insomnium e Kanonenfieber (ore 19.00)
Lunedì 19 agosto 2024, ore 21.30
- Posto Unico Intero € 46,00
I biglietti sono in vendita:
- online sui circuiti Ticketone
- nei punti autorizzati
Tony Hadley e The Fabolous TH Band
Tony Hadley, una delle voci maschili più rinomate al mondo e leader degli Spandau Ballet, torna in Italia nel 2024 con un nuovo tour, accompagnato dalla Fabolous TH Band e un nuovo disco uscito il 12 aprile 2024.
Si tratta di un album swing dal titolo “The Mood I’m In” e arriva a distanza di 5 anni dall’ultimo lavoro in studio “Talking To The Moon”, a segnare una nuova fase della sua carriera.
Il tour sarà poi l’occasione per celebrare ancora una volta una delle voci più autorevoli del pop, ormai sulla cresta dell’onda da 4 decenni, che ha visto gli esordi con il movimento New Romantic, interpretando negli anni brani ormai diventati cult degli Spandau Ballet.
Non mancheranno l’epica “Through the Barricades”, il brano al primo posto di tutte le classifiche internazionali “True”, e l’inno non ufficiale delle Olimpiadi di Londra “Gold”.
In questo viaggio per la penisola Tony eseguirà dunque brani iconici del periodo in cui era con gli Spandau Ballet, ma anche le sue canzoni da solista, senza tralasciare qualche cover.
Tony Hadley e The Fabolous TH Band
"Mad about you"
Martedì 20 agosto 2024, ore 21.30
- Poltronissima Numerata | € 57,50 |
- Gradinata Libera | € 46,00 |
I biglietti sono in vendita:
- online sui circuiti Ticketone e Vivaticket
- nei punti autorizzati
Loredana Berté
Considerata fra le artiste più amate della musica leggera italiana, la Bertè è reduce da una straordinaria partecipazione al Festival di Sanremo 2024, che l’ha vista piazzarsi al settimo posto con il brano “Pazza” e aggiudicarsi il Premio della Critica “Mia Martini”.
Il 2024 è un anno importante nella carriera di Loredana Bertè: sono cinque decenni che l’artista naviga tra le onde e i venti della scena artistica.
Per raccontare tutte le sue mille vite è uscita “Ribelle”, una splendida raccolta con 57 brani (3 CD), tra cui anche “Pazza”.
Lo spettacolo che l’artista presenterà in estate è un inno alla libertà, uno show completo che porta in scena tutto il mondo dell’artista e la sua carriera.
Una hit dopo l’altra, da “Non sono una signora” a “Dedicato”, da “Non ti dico no” a “Pazza”, per un concerto con interpretazioni ricche di energia e rara intensità.
Loredana vanta una lunga carriera musicale durante la quale ha pubblicato 18 album in studio, 5 album dal vivo, 2 EP e 5 raccolte ufficiali, vendendo oltre 15 milioni di dischi.
Pop e rock, blues e reggae per una grande festa della musica celebrata da un’artista che con il suo talento unico e indomabile ha generato una delle storie più significative nella storia dello spettacolo italiano.
Loredana Berté
“Ribelle – Summer Tour 2024”
Giovedì 22 agosto 2024, ore 21.30
- Poltronissima Numerata |
€ 69,00 |
- Gradinata Libera |
€ 46,00 |
I biglietti sono in vendita:
- online sui circuiti Ticketone e Vivaticket
- nei punti autorizzati
Marlene Kuntz
Questo tour dei Marlene Kunz, gruppo originario di Cuneo, celebra i 30 anni di “Catartica”, disco d’esordio (uscito il 13 maggio del 1994) e capolavoro, sia per la band che per tutto il rock italiano.
L’album, una vera e propria pietra miliare nella storia della musica italiana, è il manifesto musicale della band che ha messo subito le cose in chiaro:
- linee di chitarra che hanno poi ispirato innumerevoli band a seguire
- un sound che è diventato sin da subito simbolo assoluto di quel decennio musicale
- songwriting che, fino ad allora, non si era mai sentito prima
“Catartica” è un album epocale, intriso di un rock energico, abrasivo e allo stesso tempo melodico che è stato in grado di segnare per sempre un’epoca e che è destinato a restare indelebilmente nella testa e nel cuore di chi lo ha ascoltato e di chi lo ascolterà.
Cristiano Godano, Luca Lagash, Riccardo Tesio, Davide Arneodo e Sergio Carnevale ci faranno rivivere “in volo libero sugli anni andati ormai” tutta la potenza di quel periodo che ha fatto la loro storia e quella del rock italiano.
Marlene Kuntz
“Estate Catartica 2024”
Venerdì 23 agosto 2024, ore 21.30
- Posto Unico Intero € 34,50
I biglietti sono in vendita:
- online sui circuiti Ticketone
- nei punti autorizzati
Info: Azalea