eDreams ha creato una guida online per conoscere regole, costi e condizioni delle compagnie aeree per il trasporto degli animali domestici.
Dalla guida emergono anche indicazioni curiose: ad esempio, non solo la maggior parte delle compagnie aeree ammettono a bordo, in cabina o in stiva animali da compagnia come cani e gatti, ma molte altre includono nella categoria di animali domestici anche furetti, pesci, uccelli, tartarughe e roditori.
Ma ci sono anche compagnie, su tutte le low cost Easy Jet e Ryan Air, che non offrono del tutto il servizio trasporto animali.
I costi del servizio di trasporto animali variano a seconda della tratta di percorrenza: Alitalia, ad esempio, applica un supplemento che va da 20 € per i voli in Italia, a 75 € per i voli internazionali, fino a 205 € per quelli intercontinentali. Il servizio messo a disposizione da Meridiana, invece, che consente il trasporto a bordo di cani, gatti, volatili, conigli, porcellini d’India, criceti e furetti, ha un costo di 40 € per voli nazionali, 50 € per quelli internazionali e 70 € per gli intercontinentali.
Per far viaggiare il proprio animale in cabina bisogna rispettare specifiche condizioni di peso e misura del trasportino, che sono diverse a seconda della compagnia aerea: si va da una misura minima di 20x40x20cm per 10 kg di peso di Alitalia fino ad un massimo di 55x40x23 cm per 8 kg di Lufthansa.
Fanno eccezione Air France, che non pone questi limiti a patto che gabbietta e animale non superino complessivamente il peso di 75 kg, e British Airways, che consente il trasporto degli animali domestici solo in stiva.
Fonte: WeBitMag
Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!
Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi
Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!