NEWS
Turismo congressuale in FVG: missione romana
È stato un successo la partecipazione dei rappresentanti della nostra regione alla Borsa del Turismo Congressuale svoltasi a Roma lo scorso week-end. Riuniti in uno stand comune grazie all'organizzazione della Turismo Fvg, operatori provenienti da tutte le quattro province hanno presentato agli operatori del settore le principali offerte per quanto riguarda un settore del turismo in costante crescita. Riuscire, infatti, ad accaparrarsi, in un mercato altamente competitivo, l'organizzazione di convegni, congressi, workshop, viaggi incentive, lanci prodotti e così via, può costituire un valore aggiunto di non poco conto per l'economia regionale.
Ecco allora che strutture che rappresentano il meglio dell'offerta congressualistica regionale come il Kursaal di Lignano, il Castello di Susans, il Palazzo delle professioni di Udine, l'Hotel Villa Luppis di Pasiano di Pordenone, l'Hotel Centro Congressi Ca' Brugnera e il Palazzo dei Congressi di Grado, nonché organizzazioni come Carnia Welcome, il Consorzio Ltl di Lignano, il Movimento Turismo del Vino, la Promohotel e la Federalberghi triestine, oltre a Turismo Fvg, hanno dato il meglio di sé per cercare di inserire anche la nostra regione nei ricchi circuiti del turismo congressuale. Al termine, la soddisfazione degli operatori era palpabile. I visitatori si sono mostrati interessati a scoprire le possibilità offerte dalla nostra regione, finora è rimasta ai margini di un settore che rappresenta il 26% del fatturato turistico nazionale.
Fonte: Il Gazzettino