News

NEWS

Iniziato il Festival della fantascienza a Trieste

L’edizione zerosette di Science+Fiction ha preso il via all’insegna di titoli che hanno reso celebre la storia della fantascienza cinematografica. Dopo “Metropolis” di Fritz Lang (in edizione restaurata e musicata dal vivo), domani – martedì 13 novembre – spetterà a “Blade Runner” di Ridley Scott animare la ‘seconda serata’ del Festival della Fantascienza di Trieste.

Un evento speciale in anteprima con la proiezione del capolavoro di Ridley Scott nella versione Final Cut. Un’occasione imperdibile per ammirare sul grande schermo un classico senza tempo, un must per tutti gli appassionati di fantascienza, e per rendere omaggio (il primo nel corso di questa edizione) a Philip K. Dick.

Ma domani sarà anche la giornata di inaugurazione di NEON, la sezione principale della kermesse, una panoramica delle più recenti produzioni nei settori della science fiction, del fantasy e dell’horror; che - oltre alle anteprime, promosse in collaborazione con le maggiori case di distribuzione italiane e internazionali – prevede anche un’imponente sezione competitiva.

Due i Concorsi: per il miglior lungometraggio (a cui sarà consegnato il premio Asteroide) e la selezione per il miglior  cortometraggio fantastico europeo - European Fantastic Shorts - in collaborazione con la EFFFF.

Presidente della Giuria Internazionale per quest’edizione sarà Alfredo Castelli, il creatore di Martin Mystère, ospite del festival proprio nell’anno del venticinquennale del suo celebre fumetto.

Domani potremo assistere alla proiezione del primo titolo in Concorso, Chrysalis di Julien Leclercq, film francese in cui la detection incombe sugli universi fantastici di un intreccio che ha un legame molto stretto con la realtà contemporanea; ma anche all’anteprima del giapponese Vexille di Fuhimiko Sori, in cui la biotecnologia e la robotica si piegano al desiderio umano senza tempo di poter ottenere la vita eterna.

Fonte: Ufficio Stampa Science+Fiction 07

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter