NEWS
Domani inaugurazione della 19^ edizione di Idea Natale ad Udine Fiere
Apre i battenti domani (venerdì 16), alle ore 11.30 sul palcoscenico di Udine Fiere, la 19^ edizione di Idea Natale, che fino a lunedì 19 novembre porterà in quartiere le luci, i colori e la magica atmosfera del Natale. Un’apertura frizzante per un evento che da quasi vent’anni anticipa il Natale accompagnando il visitatore alla scoperta dell’artigianato artistico, dell’hobbistica, dell’arte orafa, delle produzioni di qualità dall’Italia e dal mondo grazie alla presenza qualificata di 300 espositori.
Sarà Sergio Zanirato, Presidente di Udine e Gorizia Fiere a fare gli onori di casa e a introdurre Idea Natale 2007 che fa bella mostra di sé attraverso 12 macro area espositivi e relativi percorsi consentendo al pubblico di declinare la propria curiosità e voglia di originalità in tantissime e nuove idee regalo. All’inaugurazione interverrà l’Assessore Regionale alle Finanze Michela Del Piero e l’Assessore Provinciale alle Politiche Sociali Adriano Piuzzi in rappresentanza dell’iniziativa Idea Solidale che riconferma la sua importanza espositiva all’interno di Idea Natale con 71 adesioni, 10 in più rispetto all’anno passato, grazie alla collaborazione ormai consolidata del Centro Servizi per il Volontariato. Idea Solidale, allestita all’interno di Idea Natale con la partecipazione di associazioni ed enti operanti nel settore del recupero sociale e del no-profit, è la fase conclusiva della “Settimana Provinciale delle Solidarietà” che si è svolta dal 12 al 15 novembre nel Centro Congressi della Fiera, con ottimi riscontri di pubblico verso i temi sociali affrontati nelle giornate convegnistiche.
Anche quest’anno Idea Natale è la vetrina più ricca e curiosa del regalo natalizio con proposte più innovative e numerose novità proposte dagli espositori a cominciare dall’arte, espressa al meglio attraverso la “1° Mostra d’Arte Moderna e Contemporanea” a cura di Artestruttura che trasformerà il padiglione 8 in una vera e propria galleria all’interno del percorso Idea Arte. In tema di arte anche l’inedita iniziativa della cooperativa Hattiva che allestirà una mostra di oggetti di design realizzati da 15 ragazzi disabili dipendenti della cooperativa: ispirati al gusto psichedelico degli anni 70’ e 80’, si tratta di orologi da piano, borse e pochette, tende “alternative”, lampade, simpatici cestini, attaccapanni realizzati con materiali di scarto per un esperimento riuscito, frutto di un anno di lavoro durante i quali i giovani artisti hanno imparato a riciclare e recuperare ricreando altri oggetti.
Attenzione verso l’ambiente e la propria salute anche lungo il percorso Idea Bimbo dedicato ai più piccoli e all’apprendimento mediante il divertimento: a Idea Natale arrivano i “giocattoli ecologici”, costruiti con materiali atossici e riproposti in fiera per un contatto diverso con le attività ricreative per un ritorno verso gli aspetti ludici più autentici e per il piacere della creatività.
Fantasia e manualità saranno gli ingredienti del percorso Idea Creativa con i laboratori del “Villaggio della Creatività” e che il pubblico, femminile in particolare, non mancherà di visitare per prendere parte gratuitamente a corsi e dimostrazioni; declinato al femminile e alla creatività di mani sapienti e operose anche lo stand dell’Associazione delle Federcasalinghe con l’adesione di 9 regioni italiane per portare in Fiera “l’Arte del Fare”, ossia la migliore espressione dell’artigianato artistico
Un viaggio nelle antiche tradizioni natalizie è quanto propongono i percorsi espositivi Idea Artigianato & Tradizione e Idea Oltre Confine: Confartigianato Udine sarà, infatti, protagonista di questa particolare sezione attraverso un gruppo rappresentativo di 15 aziende dell’area legnami per portare in Fiera le capacità espressive e il valore storico artistico di piccole imprese, capaci di creare prodotti unici, in sintonia con la cultura del luogo di appartenenza. La vera tradizione si respirerà anche all’interno del percorso Idea Neve nei laboratori dell’Ente Mostra Permanente della Carnia attraverso la pittura, la ceramica, la creazione di bambole, streghe e folletti e le dimostrazioni di tessitura.
Parola chiave di Idea Natale sarà quindi la “Creatività”, declinata nelle sue innumerevoli forme, per dare ad ogni regalo un significato più personale e scoprire le innumerevoli attività che grandi e bambini possono far proprie ogni giorno dell’anno.
Orario al pubblico:
Venerdì – sabato – domenica dalle 10.00 alle 22.00
Lunedì dalle 10.00 alle 20.00
Ingressi & Promozioni
Speciale due giorni: euro 10.00 per una visita lunga due giorni
Speciale famiglia: euro 10.00 per genitori e figli insieme
Speciale biglietto d’argento: euro 4.50 per le persone oltre i 65 anni
Intero euro 6,50 - Ridotto euro 4,50
Fonte: UdineGoriziaFiere