Visite guidate ed escursioni
Le sacre rappresentazioni del Venerdì Santo 2023 in Friuli Venezia Giulia
- Data: sabato 1°, venerdì 7 e domenica 16 aprile 2023
- Luogo: Friuli Venezia Giulia
- Data inizio: 01-04-2023
- Data fine: 16-04-2023
Sacra Rappresentazione Della Passione E Morte Di Gesù sabato 1° aprile 2023 - Prata Di Pordenone
La Sacra rappresentazione della Passione e morte di Gesù Cristo Venerdì Santo 7 e domenica 16 aprile 2023 - Fagagna
Tornerà sulle colline di Ciconicco (Fagagna) venerdì Santo, il 7 aprile 2023 alle 21.00, la Sacra Rappresentazione della Passione e Morte di Cristo, organizzata dall'Associazione Culturale Un Grup di Amis.
La rappresentazione sarà replicata anche domenica 16 aprile 2023, sempre alle 21.00.
Si tratta della 45ª edizione della rappresentazione vivente in costume della passione e morte di Gesù Cristo, e quest'anno il titolo è VOX POPOLI VOX DEI.
La rappresentazione
Il canovaccio muta ogni anno evidenziando figure "secondarie" della Passione di Cristo. Anche il messaggio evangelico scelto cerca di rendere i fatti aderenti, ovvero ricollegabili alla realtà che ci circonda. La Sacra Rappresentazione ha il titolo in latino per sintetizzare i contenuti del testo che si vuole proporre. Ogni anno vengono modificati gli scenari e le scenografie e vengono proposte musiche diverse e in alcuni casi vengono appositamente composte per l'occasione. I costumi sono di volta in volta confezionati dalle donne del paese.Gli attori
Gli attori della Via Crucis di Ciconicco sono rappresentati dalla gente del paese di ogni età, di ambo i sessi. È gente comune che svolge, nella vita quotidiana le più disparate attività professionali. In prossimità della realizzazione della Rappresentazione vivente, si impegna ad imparare il ruolo affidatogli, di volta in volta, dal regista. Per questa ragione le prove vengono fatte dapprima al coperto e successivamente sulle colline dove si svolgerà la Via Crucis.Info
Lo spazio aperto dedicato al pubblico è in grado di ospitare sedute e posti all'impiedi nonché offre la possibilità di accomodarsi a terra, soluzione preferita dalle famiglie, fornendo da ogni punto una ottima visuale. L'accesso è semplice e agevole anche per i diversamente abili accompagnati. Il parcheggio delle auto può essere effettuato in zona adiacente il sito della manifestazione oppure lungo le vie del paese. Per scaricare il depliant con tutte le informazioni, vedi quiOrganizzato da: Associazione Culturale Un Grup di Amîs - La Sacra rappresentazione
Via Crucis Venerdì Santo 7 aprile 2023 - Claut
Il Comune di Claut, in provincia di Pordenone, organizza ogni anno una rappresentazione della Passione di Cristo con la Via Crucis del Venerdì Santo, che quest’anno cade il 7 aprile 2023.“Veindre Seint" e Via Crucis Venerdì Santo 7 aprile 2023 - Erto e Casso
La Via Crucis è uno dei momenti più importanti della Settimana Santa: una delle più suggestive rappresentazioni popolari della passione e morte di Gesù Cristo è proprio quella che va in scena a Erto e Casso. Le ricerche storiche e la memoria popolare della valle fanno risalire la sua origine al XVII secolo, quando venne rappresentata per la prima volta per sciogliere un voto della popolazione che era riuscita ad allontanare il dilagare della peste. Un’ottantina di comparse in costume danno vita a uno spettacolo particolarmente suggestivo e drammatico, accompagnato da un possente e tenebroso rullo di tamburi. Quella del “Veindre Seint" (il Venerdì Santo) di Erto e Casso è una atica e suggestiva rappresentazione in abiti romani della passione e morte del Cristo. Si svolge ogni Venerdì Santo nel paese di Erto, in un caratteristico anfiteatro naturale.La storia della rappresentazione
Nata insieme alla chiesetta di San Rocco, come voto religioso contro la peste del 1651, venne interrotta solo negli anni successivi alla catastrofe del Vajont per essere poi ripresa nel 1968. Questa volta vennero portate delle modifiche di carattere tecnico per adeguare la manifestazione ai tempi nuovi. Le corazze furono fatte eseguire interamente in metallo e così le lance, rispettando strettamente l’autenticità storica; parti di stoffa vennero sostituite con pelle o cuoio; rinnovati i colori degli abiti per la varietà e la scenografia e altri dettagli di minor importanza, ma che completano l’effetto dell’insieme.La sacra rappresentazione
Attualmente annunciata già dai giorni precedenti dal rullo dei tamburi, "Tamburins", la Passione viene preceduta nel pomeriggio dalla processione sacra, dove il più anziano del paese reggendo un'asta sormontata da un gallo di legno precede una persona, scalza e vestita di bianco, incappucciata tanto da nascondergli il volto, che sorregge il crocefisso del Brustolon, e, a sua volta, è sorretta da altre due persone che camminano scalze. La rappresentazione serale inizia alla sera, verso le ore 20,30 partendo dal vecchio centro abitato, snodandosi poi verso il luogo predisposto alle scene principali, alla periferia di Erto. È composta da oltre cinquanta attori denominati "Cagnudei" cioè Giudei., è preceduta dal rullo dei tamburi; seguono poi le scene citate nel dialogo, Gesù viene processato e sale il Calvario.Tra due ali di folla che si stringe lungo i muri delle case passano i legionari con le torce, scortando Caifa con i Sacerdoti, gli anziani e Pilato, mentre la plebe continua ad insultare Gesù. Dunque, la sera di Venerdì Santo 7 aprile, alle ore 20.30, con qualsiasi condizione meteo, si svolgerà la tanto attesa Rappresentazione Vivente della Passione e Crocifissione di Gesù. Vi consigliamo di essere in paese a Erto almeno mezz'ora prima. Info: Associazione Sacra Rappresentazione Venerdì Santo di Erto Comune di Erto e CassoLa Via Crucis venerdì 7 aprile 2023 - Lauco
Tra le manifestazioni legate alla Passione di Cristo, ricordiamo anche quella tradizionale a Vinaio di Lauco (UD), in Carnia, dove l’associazione Pro Vinaio assieme al Comune di Lauco, organizzano “La Via Crucis”, la rievocazione storica della Passione di Nostro Signore.