News

NEWS

Turismo FVG: la promozione turistica del Friuli Venezia Giulia in Italia e all’estero

La promozione turistica del Friuli Venezia Giulia in Italia e all’estero: parte il 9 aprile 2013 il roadshow con le prime tappe a Varsavia e Cracovia Prende avvio questa settimana il programma di promozione turistica che porterà l’Agenzia TurismoFVG a presentare il Friuli Venezia Giulia in numerose tappe italiane ed europee attraverso l’efficace formula dei roadshow. Si tratta di presentazioni itineranti che prevedono sessioni informative e workshop concentrati in una sola giornata per ciascuna città e destinati a professionisti del turismo e giornalisti di settore: l’incontro diretto tra domanda e offerta permette di aggiornare i buyer sulle proposte turistiche regionali, personalizzare l’offerta e reperire nuovi contatti per esplorare canali e mercati di riferimento. In ogni tappa promozionale TurismoFVG coinvolge un ottimo numero di contatti selezionati: per le prime due destinazioni in calendario, Varsavia e Cracovia il 9 e il 10 aprile, sono circa sessanta i buyer accreditati che, accanto ai prodotti turistici più consolidati del mare e della montagna invernale, dimostrano un forte interesse anche per eventi, cultura e città d’arte. Il mese di maggio è dedicato completamente all’Italia con Viareggio (7), Reggio Emilia (8), Verona (9) e poi Perugia e Rimini rispettivamente il 15 e il 16. Ultima tappa prima dell’estate sarà la Finlandia, in giugno, per riprendere poi in autunno. “Questa attività promozionale – commenta Edi Sommariva, direttore generale di TurismoFVG - è senza dubbio impegnativa, anche economicamente, ma i riscontri ottenuti negli anni la identificano come fondamentale per il turismo nella nostra regione. È un investimento sul quale puntiamo molto ma dal quale siamo d’altra parte sicuri di poter aspettarci altrettanto. L’importante è differenziare mercati e proposte. Quest’anno, per esempio, abbiamo incluso alcune destinazioni nuove, accanto a quelle storiche e ad altre in via di consolidamento e cerchiamo inoltre di adattare le proposte ai mercati tenendo conto dei risultati e delle preferenze manifestate dai turisti negli anni precedenti”. L’attività promozionale dell’Agenzia non si esaurisce con i roadshow, ma vede la presenza regionale anche alle fiere turistiche e di settore cominciate già in gennaio (a Vienna, Milano, Monaco e Berlino). Si è appena conclusa quella di Mosca che, quest’anno in modo particolarmente preciso e positivo, ha rivelato, oltre al consolidamento del prodotto balneare, anche il riconoscimento del Friuli Venezia Giulia come meta turistica interessante per l‘offerta storico-culturale e di apprezzarla per l’enogastronomia. Una nuova tappa, invece, quella di Kiev, dove TurismoFVG ha partecipato unitamente all’ENIT per cominciare a costruire relazioni e contatti con un mercato che nel prossimo futuro potrebbe fare riferimento al Friuli Venezia Giulia come porta dell’Italia. Fiere e roadshow consentono di presentare la varietà dell’offerta turistica regionale nel suo complesso, soffermando anche su eventi di rilievo, nuovi prodotti, attività promozionali e di personalizzare la presentazione per adattarla alle richieste e alle preferenze dei singoli mercati. Inoltre, per dare un assaggio del ricco patrimonio enogastronomico regionale, a ogni tappa viene  organizzato un buffet di degustazione dei migliori prodotti tipici del Friuli Venezia Giulia. Fonte: Turismo FVG

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter