News

NEWS

Treno+Bici: nuova convenzione Trenitalia-FIAB

FIAB_bici+treno_2 Il tema "treno + bici" è sempre di grande attualità, considerando che l'intermodalità tra mezzi di trasporto pubblici e privati a impatto zero rappresenta un tassello fondamentale nello sviluppo di una mobilità sostenibile. Da sabato 16 maggio 2015 entra in vigore la nuova convenzione tra Trenitalia e FIAB-Federazione Italiana Amici della Bicicletta. L’accordo tra Trenitalia e FIAB sostituisce quello siglato nel 1999 e regolerà “condizioni, tariffe e agevolazioni” per il trasporto delle bici sui treni riservate ai ciclisti che hanno aderito alla Federazione stessa. Due le condizioni tariffarie speciali per viaggiare con la bici in treno:
  • Sconto 10% – riservato a gruppi composti da 3 a 9 viaggiatori, di cui almeno uno con tessera FIAB e tutti con bici al seguito (per la quale è previsto il pagamento della tariffa ordinaria);
  • Sconto 15% – per gruppi composti da almeno 10 viaggiatori, con o senza bici al seguito, ma in possesso di “credenziale rilasciata dall’associazione FIAB organizzatrice” e con richiesta effettuata “almeno 7 giorni prima della partenza alla Direzione Regionale/Provinciale di Trenitalia competente. Come nel caso precedente, anche per questa seconda formula di “sconto comitiva” il trasporto delle biciclette è previsto dietro pagamento della prevista tariffa ordinaria.
Inoltre la convenzione definisce la costituzione di un gruppo di lavoro permanente il cui obiettivo è affrontare le varie problematiche legate all'uso della bicicletta (quotidiano o per cicloturismo) in abbinamento agli sostamenti in treno, e aprire un dialogo con i diversi referenti nazionali e locali coinvolti per individuare soluzioni e formulare proposte affinché il servizio d'intermodalità "treno+bici" sia un'opzione di trasporto accessbile in modo sermpre più facile e capillare.

VEDI NUOVA MAPPA 2015 PISTE CICLABILI copertina_cartina_ciclabili riviera_2015_630x340

CONVENZIONE TRENITALIA-FIAB (pdf) “La nascita di un tavolo di lavoro, attivo e in grado di relazionarsi, a livello nazionale e locale, con i numerosi soggetti coinvolti nel servizio ferroviario, rappresenta un grande passo avanti per affrontare in modo nuovo e sinergico il tema dell’accessibilità delle biciclette ai treni”, commenta Giulietta Pagliaccio, presidente nazionale FIAB. “Siamo per la sostenibilità, l’innovazione e modelli di trasporto sempre più integrati – ha dichiarato Orazio Iacono, direttore della Divisione Passeggeri Regionale di Trenitalia. – E l’intermodalità tra bici e treno è funzionale all’obiettivo di una sempre più efficiente integrazione tra le varie modalità di trasporto. Un obiettivo che Trenitalia condivide con RFI e con tutto il Gruppo FS Italiane e che, nel trasporto regionale, deve trovare espressione e sintesi nei Contratti con le Regioni, nostre clienti e committenti, e in un’efficace programmazione dell’offerta di trasporto pubblico locale”.   Info: Fiab

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter