News

NEWS

Trasporti: a giugno i nuovi treni CAF

treni CAF regione FVG La conferma è arrivata nel corso della riunione con i comitati dei pendolari che si è svolta nella sede della Regione a Udine (15 maggio 2015, ndr): i nuovi treni CAF (Construcciones y Auxiliar de Ferrocarriles) entreranno in funzione il 15 giugno. L'annuncio è stato dato da Orazio Iacono, direttore della Divisione Passeggeri di Trenitalia, con la precisazione che dall'estate saranno due i treni in circolazione, più uno a riposo, come previsto da legge, mentre gli altri cinque entreranno a servizio entro settembre. I treni CAF consentiranno la copertura di 30 corse al giorno per circa 2.500 chilometri commerciali e verranno utilizzati dapprima sulla Trieste Udine Tarvisio via Cervignano e, nel sabato e nella domenica, sulla Trieste Udine via Gorizia. Per l'assessore Mariagrazia Santoro "questo risultato non costituisce un obiettivo scontato. Ci è voluto l'impegno di tutte le parti per un anno intero, per sbloccare la situazione, dopo quattro anni. A questo si aggiunge l'impegno per migliorare la qualità del servizio, che è il tema principe di questi tavoli di confronto". Orazio Iacono, aggiunge: "Stiamo semplicemente dimostrando di lavorare con umiltà e determinazione e confermando l'impegno preso lo scorso gennaio, nonché l'impegno di Trenitalia e dell'intero gruppo Ferrovie dello Stato per il miglioramento dei servizi ai pendolari. Con l'ingresso dei nuovi treni faremo un salto di qualità notevole e inaugureremo la nuova stagione del trasporto regionale in Friuli Venezia Giulia. Si tratta di treni ottimi per comfort, prestazioni tecniche, videosorveglianza, sistemi informativi".

VEDI NUOVA MAPPA 2015 PISTE CICLABILI copertina_cartina_ciclabili riviera_2015_630x340

Durante il tavolo sono stati analizzati anche i dati di puntualità che registrano un netto miglioramento sia rispetto al 2014 sia nella valutazione del trend complessivo 2015. La puntualità entro i 5 minuti ha raggiunto in aprile l'indice del 95%, nella prima quindicina di maggio è salita a 96,4% (era 89,1% nel 2014). L'indice di affidabilità ha raggiunto l'1% rispetto alle ore soppresse. Trenitalia ha comunicato miglioramenti netti anche sulle fasce orarie che più interessano i pendolari, ovvero tra le 6 e le 9 e tra le 16 e le 20, con un indice di puntualità rispettivamente del 96,6 e 94,6 per cento ad aprile (rispetto al 94,3 e al 89,7 del 2014). Ora, l'obiettivo richiesto dalla Regione a Trenitalia è quello di raggiungere livelli adeguati dell'indice di puntualità sulle tratte più critiche, come la Trieste - Gorizia - Udine dove a febbraio si registrava l'87,85% di indice di puntualità, salito ad aprile al 96,90 e a 98,5 nella prima quindicina di maggio. Altra novità riguarda la possibilità di acquistare, a partire dal 25 maggio, presso le biglietterie, quelle self service e le principali agenzie di viaggio, i nuovi abbonamenti a tariffa integrata per le tratte comprese fra Udine e Tarvisio Boscoverde. In particolare saranno disponibili gli abbonamenti mensili per 2 corse giornaliere da lunedì a venerdì, i quindicinali per 2 corse giornaliere da lunedì a venerdì e gli abbonamenti mensili per 2 corse giornaliere per tre giorni settimanali da lunedì a venerdì. Sul fronte infrastrutturale, Giorgio Botti, direttore territoriale commerciale e di esercizio di RFI, ha dichiarato che il Friuli Venezia Giulia è al primo posto in Italia per puntualità su tutta la rete, grazie agli investimenti in manutenzioni straordinarie, che nel 2014 hanno raggiunto i 55 milioni di euro, con un taglio del 15% del numero di guasti. Sul fronte degli orari, Trenitalia ha infine annunciato la riduzione di 5 minuti della sosta a Udine del treno 6013 (Carnia 5.35 - Trieste 7.35 e l'accoglimento delle richieste di modifica agli orari sulla linea Casarsa - Portogruaro che interessa 17 treni e tre autocorse. Al termine del confronto, i pendolari hanno presentato ulteriori proposte di modifica dell'orario che entrerà in vigore a dicembre e che verranno valutate congiuntamente da Regione e Trenitalia nelle prossime settimane.   Fonte: Regione FVG

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter