News

NEWS

Terremoto Friuli: in occasione dell’anniversario, presentata un’iniziativa di prevenzione

Tiere Motus_Giorgio Lotti E’ stato presentato l’accordo programmatico tra l’Associazione Comuni terremotati, i sindaci della ricostruzione del Friuli e l’Istituto nazionale di oceanografia e geofisica sperimentale di Trieste. L’accordo, presentato dal presidente del Consiglio regionale, Franco Iacop, ha l’obbiettivo di promuovere l’informazione scientifica sulla cultura del rischio sismico. Questo sarà realizzato attraverso la partecipazione ad alcuni progetti e programmi di ricerca, con la costituzione di un laboratorio didattico nel museo Tiere Motus di Venzone e l’attività di aggiornamento a fini educativi e formativi. “Aprire in Consiglio regionale – ha commentato Iacop – le celebrazioni per il quarantennale del terremoto ospitando la presentazione di questa iniziativa di formazione e di prevenzione ha per noi un grande significato“. Fabio Di Bernardo, presidente dell’Associazione, ha riconosciuto “la grande sensibilità dimostrata dall’Ogs” e ha messo in evidenza l’impegno dell’organismo nel “rinnovare la grande volontà di ciò e stato fatto e nella promozione di iniziative come questa, che ha uno spiccato indirizzo verso la divulgazione e la prevenzione“. La presidente dell’Ogs, Maria Cristina Pedicchio, ha dichiarato che vi sarà l’inaugurazione a Udine della nuova sede del Centro ricerche sismologiche, sfruttando così la torre di ricezione dei segnali sismologici già esistente. Fonte: Regione FVG

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter