The Swedish Number è un progetto di promozione turistica basato sulla chiamata a sconosciuti. I turisti stranieri possono ottenere informazioni di ogni tipo parlando con un residente svedese. La Svezia per festeggiare il 250.o anniversario dell'abolizione della censura dalla Costituzione (nel 1766, è diventato il primo paese al mondo a introdurre una legge costituzionale), la Svezia è oggi anche il primo paese al mondo ad introdurre il proprio numero di telefono.
Nel rispetto dello spirito di accoglienza e apertura è stato istituito un numero telefonico che randomizza il collegamento con un'utenza mobile svedese. In pratica si chiama e risponderà uno dei residenti a caso.
Ovviamente per partecipare gli svedesi sono tenuti a iscriversi al servizio e installare una specifica app (iOS o Android) sul proprio smartphone che nasconde all'interlocutore il vero numero. Insomma, quando lo straniero chiama il +46 771 793 336, il sistema smista le chiamate sui cellulari degli "ambasciatori".
In quell'occasione lo "straniero" verrà accolto come un amico. L'idea è che gli svedesi possano rispondere ai quesiti dei potenziali turisti, fornendo informazioni utili legate alla loro terra.
Alcuni potrebbero essere interessati ai luoghi più belli da visitare, le specialità tipiche, qualche dettaglio sul tempo, usi e costumi, festival, etc. Ovviamente Swedish Tourist Association dà per scontata la conoscenza dell'inglese della sua cittadinanza. In effetti la maggioranza, grazie al valido sistema scolastico, se la cava egregiamente.
"Ci sono poche persone al mondo così orgogliose di parlare del proprio paese come gli svedesi", ha dichiarato Björn Ståhl, direttore creativo delle società di comunicazione INGO Stockholm. "Ogni volta che noi svedesi andiamo all'estero ci piace parlare di come sia vivere in questo grande paese. Noi vendiamo il nostro paese ogni volta che viaggiamo".
Dal 6 aprile 2016 – il giorno di inaugurazione del servizio "Swedish Number" – la piattaforma ha gestito più di 3mila chiamate per una durata complessiva di oltre 144 ore. La maggior parte provenienti da Turchia (33%), Stati Uniti (23%), Regno Unito (18%), Germania (12%) e Austria (4%).
Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!
Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi
Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!