Nella concomitante e reciproca volontà di valorizzazione del proprio patrimoniomuseale e del proprio ruolo di conservatori, formatori e promotori culturali, la Fondazione Musei Civici di Venezia e il Comune di Pordenone hanno siglato un protocollo d'intesa.
L'accordo, siglato dalla Presidente della Fondazione Mariacristina Gribaudi e dall'assessore alla Cultura del Comune di Pordenone Pietro Tropeano, prevede lo sviluppo dei legamistorici e culturali tra le collezioni, lo scambio di saperi e metodologie, l'individuazione e lo sviluppo di buone pratiche e la ricerca scientifica.
“Questo accordo – ha rimarcato il sindaco di Pordenone Alessandro Ciriani - ha una valenza sia culturale che turistica e si inserisce perfettamente nella linea di dialogo avviata dal Comune di Pordenone con le istituzioni veneziane, dall’Amministrazione comunale ai Musei”.
Sul piano operativo immediato ci sarà la disponibilità da parte della Fondazione a ospitare a Venezia eventi legati alle attività espositive dei musei di Pordenone, con la possibilità di concedereopere in prestito gratuito e di collaborare in occasione di iniziative culturali che coinvolgano entrambi i territori e patrimoni museali.
Il protocollo ha duratabiennale. Nel mese di giugno sono state definite alcune ipotesi di collaborazione. Per la mostrasu Giovanni Antonio de Sacchis detto Il Pordenone, in programma nella città sul Noncello a ottobre con inaugurazione il 24 coi due curatori Vittorio Sgarbi e Caterina Furlan, ci sarà una presentazione a Venezia, da dove arriveranno alcuni prestiti. Altro progettocondiviso sarà un evento del Comune di Pordenone per celebrare i 250 anni dalla nascita di Beethoven (1770-1827).
Fonte: Comune di Pordenone
Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!
Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi
Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!