Visite guidate ed escursioni
Primavera al Castello di Duino 2025: arte, natura e cultura sulle falesie triestine

- Data: da venerdì 14 marzo a sabato 31 maggio 2025
- Luogo: Duino Aurisina
- Data inizio: 14-03-2025
- Data fine: 31-05-2025
Primavera al Castello di Duino 2025: arte, natura e cultura sulle falesie triestinePrimavera al Castello di Duino 2025: arte, natura e cultura sulle falesie triestine
Dal 14 marzo al 31 maggio mostre, artisti en plein air, spettacoli e mercatini nella splendida cornice del Castello di Duino. Clou dell'evento il 12 e 13 aprile.
Arte, natura e cultura vista mare con Primavera al Castello di Duino 2025
La primavera 2025 si preannuncia ricca di eventi al Castello di Duino e dintorni! Dal 14 marzo al 31 maggio 2025, la XVI edizione di "Primavera al Castello" vi invita a immergervi in un'esperienza unica, dove arte, natura e storia si fondono in un connubio di bellezza e cultura.
Il CASTELLO di DUINO, arroccato sulle falesie a picco sul mare, con una meravigliosa vista sul golfo di Trieste, luogo magnifico che ha ispirato poeti e artisti, accoglierà l’evento che continua negli anni, ad attirare numerosissimi estimatori.
Il suggestivo maniero farà dunque da cornice a questo straordinario evento, offrendo ai visitatori l'opportunità di esplorare la sua affascinante architettura, i meravigliosi giardini e i panorami mozzafiato sul Golfo di Trieste.
Il clou dell'evento si terrà il 12 e 13 aprile 2025 dalle 9.30 alle 16.30 al Castello di Duino.
Due giorni ricchi di mostre/mercato, eventi e spettacoli faranno da cornice alla XVI edizione dell’EX TEMPORE “PRIMAVERA AL CASTELLO ARTISTI EN PLEIN AIR”.
Primavera al Castello coincide inoltre con l’evento artistico più importante del territorio, l'arte en plein air al castello, con una ex tempore. Infatti anche quest’anno, il Castello di Duino sarà il protagonista dell’arte en plein air: il 12 e 13 aprile 2025 saranno gli artisti ad animare ed incorniciare le bellezze dell'antico maniero, i suoi scorci sul mare e le emozioni uniche che questi luoghi ricchi di storia e natura sanno suscitare.
L’ex tempore ideata e organizzata da Lucia Lalovich Toscano è diventata un marchio ® riconoscibile e conosciuto a livello internazionale. Il programma prevede molti e vari momenti di arte condivisa che sapranno entusiasmare anche il pubblico più esigente.
Immergiti nell'arte e nella cultura con Primavera al Castello e dintorni!
Cosa ti aspetta?
- Mostre d'Arte: Ammira le opere degli studenti del Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico e lasciati incantare dalla mostra "Mascherini. Ritorno al Castello" con le sculture di Marcello Mascherini.
- Ex Tempore "Primavera al Castello": Assisti alla creazione di opere d'arte en plein air nel suggestivo parco del Castello di Duino, con artisti nazionali e internazionali che si cimenteranno in pittura, scultura, grafica e mosaico.
- Mostre Mercato: Scopri fiori e piante, ricami tradizionali, l'artigianato locale e le eccellenze del territorio con i prodotti delle aziende agricole.
- Eventi Culturali: Partecipa a conferenze, spettacoli teatrali, concerti e letture sceniche che celebrano la storia e la cultura del territorio.
- Attività per Bambini: I più piccoli potranno divertirsi con "Incontriamo i Pony" e laboratori artistici.
- Apertura alla Comunità: Gli studenti dell'I.C. Rilke di Sistiana faranno da "apprendisti ciceroni" per guidare i visitatori alla scoperta del Castello.
E non finisce qui! La manifestazione proseguirà con la mostra itinerante "L'ARTE in OSMIZA", un'occasione unica per unire l'arte ai sapori del territorio.
Il programma
La 16ª edizione di Primavera al Castello sarà presentata alla stampa sabato 5 aprile alle ore 16.30, presso il ristorante La Dama Bianca di Duino.
ANTEPRIMA DI PRIMAVERA AL CASTELLO:
Da venerdì 14 a venerdì 21 marzo dalle 15.00 alle 18.00.
MOSTRA D’ARTE - ART EXIBITION degli studenti del Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico di Duino, presso i locali del UWC Adriatic.
ESCURSIONI programmate e aperture straordinarie della GROTTA del MITREO a cura del Gruppo Flondar Sabato dalle 10.00 alle 12.00 e domenica su prenotazione, nei mesi di marzo e aprile. Info: 3396908950
Da sabato 22 marzo a domenica 20 aprile MASCHERINI. RITORNO AL CASTELLO a cura dell’Archivio Marcello Ma- scherini, promosso dal Circolo Duinate:
-
Ufficio del Principe, esposizione di due sculture emblematiche, i bronzi Guardando le stelle del 1942 e Bagnante/
frammento del 1952;
-
Sala delle Armi, esposizione reperti storici;
INAUGURAZIONE MOSTRA sabato 22 marzo ore 15.00 presso il Castello di Duino
Da sabato 12 aprile a sabato 10 maggio 2025 MOSTRA collettiva “ARTISTI EN PLEIN AIR - PRIMAVERA al CASTELLO XV edizione” presso lo Studio Artistico MY WAY, via Toti, 14 a Monfalcone (GO) – saranno esposte le opere realizzate nell’ex tempore di Primavera al Castello 2024 dagli artisti del Circolo Duinate e dagli studenti del Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico e l’installazione “DUINO dal MARE” degli studenti dell’IC Rilke, Scuola Secondaria di primo grado De Marchesetti.
La mostra sarà arricchita dalle opere di Umberto RADIVO con il suo “MONDO IN MINIATURA”.
INAUGURAZIONE lunedì 14 aprile alle ore 18.00 presso lo Studio MY WAYL’EVENTO AL CASTELLO DI DUINO AVRÀ LUOGO SABATO 12 E DOMENICA 13 APRILE 2025, CON DIVERSI APPUNTAMENTI:
SABATO 12 APRILE
Dalle 9.30 alle 16.30 nel parco e nella corte del Castello di Duino
XVI edizione dell’EX TEMPORE “PRIMAVERA al CASTELLO artisti en plein air”.
Gli artisti nazionali e internazionali, usciti dai loro atelier, realizzeranno le loro opere di pittura, scultura, grafica e mo- saico, en plein air, negli spazi del Castello;
Le tele e/o i supporti dovranno essere timbrati prima dell’inizio delle opere presso la biglietteria del Castello a cura della responsabile delle attività culturali del Circolo Duinate (per info e adesioni: 3405665103)
Gli artisti potranno realizzare le loro opere nelle giornate di sabato 12 e/o domenica 13 aprile 2025.
Gli artisti partecipanti esporranno alcune opere nella MOSTRA “A CIELO APERTO”: si creerà, idealmente, un percor- so d’arte nella natura e nella storia, tra le bellezze del Castello promossa dal Circolo DuinateDalle 9.30 alle 16.30 nell’area d’Ingresso del Castello
MOSTRA MERCATO di fiori e piante promossa dal Circolo Duinate in collaborazione con i florovivaisti dell’Isontino e di Trieste.
Dalle 9.30 alle 16.30 nell’area dell’Auditorium, ex bar del Castello
MOSTRA “RICAMI punti, intrecci, meraviglie e bellezze che si tramandano dai tempi antichi”
esposizione curata dalle maestre Anna e Silvia Mauro in collaborazione con l’UTE di Monfalcone e con il Circolo Dui- nate
Dalle 9.30 alle 16.30 nella Sala Grotta e nella Corte del Castello
MOSTRA MERCATO di hobbisti e artigiani, in collaborazione con diverse entità del territorio - promossa dal Circolo Duinate in collaborazione con l’Ajser 2000
MOSTRA MERCATO delle eccellenze del territorio con i prodotti selezionati dalle Aziende Agricole locali, promossa dal Circolo Duinate in collaborazione con la Kmečka zveza – Associazione Agricoltori e altri produttori locali
Dalle ore 9.30 alle 16.30 nella Sala Cavalieri
Saranno proposti momenti culturali, poetici e musicali di grande prestigio:
Alle ore 11.00 – conferenza “Marcello MASCHERINI. Gli incontri degli anni Sessanta” a cura dell’Archivio Marcello Mascherini con Paolo Quazzolo, professore di Storia del Teatro all’Università di Trieste e Francesco Bordin, responsabi- le dell’Archivio Marcello Mascherini.
Alle ore 15.00 - “Con la mente e con il cuore incontriamo Giuseppe Ungaretti” - PIECE TEATRALE a leggio degli allievi del corso di recitazione dell’Università della Terza Età di Trieste, a cura dell’Università della Terza Età di Duino Aurisina con la regia di Romana Olivo.
Promosso dal Gruppo Ermada Flavio Vidonis in collaborazione con l’UTE e il Lions Club Duino Aurisina con il so- stegno delle Regione FVG.
Alle ore 16.00 - concerto “Trieste nel mio cuore” del CORO ANA NINO BALDI - Trieste
nell’ambito del progetto “Duino, Trieste 1954” promosso dal Gruppo Ermada Flavio Vidonis in collaborazione con la Sezione Ana Trieste, la famiglia Alpina Duino Aurisina con il sostegno della Regione Autonoma Fvg
Gli studenti dell’I.C. Rilke – scuola secondaria di primo grado De Marchesetti di Sistiana saranno gli “apprendisti ciceroni” che accompagneranno i visitatori nei luoghi più suggestivi del parco e del Castello: le visite guidate sono previste per sabato 12 aprile dalle ore 10.30 alle ore 12.00 e domenica 13 aprile allo stesso orario.
DOMENICA 13 APRILE
XVI edizione dell’EX TEMPORE “PRIMAVERA al CASTELLO artisti en plein air”.
Gli artisti nazionali e internazionali, usciti dai loro atelier, realizzeranno le loro opere di pittura, scultura, grafica e mo- saico, en plein air, negli spazi del Castello;
Le tele e/o i supporti dovranno essere timbrati prima dell’inizio delle opere presso la biglietteria del Castello a cura della responsabile delle attività culturali del Circolo Duinate (per info e adesioni: 3405665103)
Gli artisti potranno realizzare le loro opere nelle giornate di sabato 12 e/o domenica 13 aprile 2025
Gli artisti partecipanti esporranno alcune opere nella "MOSTRA “A CIELO APERTO”: si creerà, idealmente, un per- corso d’arte nella natura e nella storia, tra le bellezze del Castello promossa dal Circolo Duinate in collaborazione con l’Ajser 2000
Dalle 9.30 alle 16.30 nell’area d’Ingresso del Castello
MOSTRA MERCATO di fiori e piante promossa dal Circolo Duinate in collaborazione con i florovivaisti dell’Isontino e di Trieste
Dalle 9.30 alle 16.30 nell’area dell’Auditorium, ex bar del Castello
MOSTRA “RICAMI punti, intrecci, meraviglie e bellezze che si tramandano dai tempi antichi”
esposizione curata dalle maestre Anna e Silvia Mauro in collaborazione con l’UTE di Monfalcone e con il Circolo Dui- nate
Dalle 9.30 alle 16.30 nella Sala Grotta e nella Corte del Castello
MOSTRA MERCATO di hobbisti e artigiani, in collaborazione con diverse entità del territorio - promossa dal Circolo Duinate in collaborazione con l’Ajser 2000
MOSTRA MERCATO delle eccellenze del territorio con i prodotti selezionati dalle Aziende Agricole locali, promossa dal Circolo Duinate in collaborazione con la Kmečka zveza – Associazione Agricoltori e altri produttori locali
Alle ore 11.00 nella Sala dei Cavalieri
LETTURA SCENICA “La triestinità degli anni 53/54 di Carpentieri e Faraguna” a cura degli allievi dell’università della Terza Età di Trieste, regia di Romana Olivo - nell’ambito del progetto “Duino, Trieste 1954” promosso dal Gruppo Ermada Flavio Vidonis in collaborazione con l’UTE
Alle ore 15.30 presso la Corte del Castello di Duino
RITROVO DEGLI ARTISTI e MOSTRA delle opere realizzate en plein air
Alle ore 16.00 nella Sala Cavalieri
MOMENTO MUSICALE con gli allievi del Conservatorio Tartini di Trieste in omaggio a GO2025 organizzato dal Lions Club Duino Aurisina (Distretto 108Ta2)
CONCERTO di PRIMAVERA a cura dell’Associazione Corale R. M. Rilke
Alle ore 16.30 nella Sala Cavalieri
PRESENTAZIONE ARTISTI e consegna RICONOSCIMENTI a tutti i partecipanti alla manifestazione realizzata en plein air, alla presenza di esperti del mondo dell’arte, a cura del Circolo Duinate
A seguire, incontro con gli studenti delle scuole partecipanti all’evento, a cura del Circolo Duinate in collaborazione con l’Associazione Generazione IC Rilke APS
Ore 17.30 nella Corte del Castello
BRINDISI FINALE
La manifestazione continuerà nelle settimane a seguire, con la MOSTRA ITINERANTE - aperitivo con “l’ARTE in OSMIZA”: gli artisti partecipanti alla XVI edizione, esporranno le loro opere, nei diversi agriturismi e nelle osmize, dove saranno organizzati momenti conviviali per gustare i prodotti del territorio.
APPUNTAMENTI NEI DINTORNI DEL CASTELLO
SABATO 12 APRILE
Dalle 15.30 alle 17.30
“INCONTRIAMO I PONY” EVENTO per BAMBINI presso la rotonda (giardino) della Scuola primaria di Duino iniziativa promossa dall’Associazione Genitori IC Rilke APS (in caso di maltempo, l’iniziativa sarà annullata)
DOMENICA 13 APRILE
Dalle 10.00 alle 12.00
LABORATORIO ARTISTICO per BAMBINI, presso la Scuola primaria di Duino iniziativa promossa dall’Associazione Genitori IC Rilke APS.
SABATO 10 MAGGIO
alle ore 17:30 presso la Casa Museo Mascherini a Sistiana, Sangue bronzo fuso. L’Autobiografia di Marcello Mascherini, interpretazione di Giacomo Segulia, musiche di Enza De Rose.
Ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili; prenotazione obbligatoria
Gli orari sono indicativi e potranno subire modifiche Per informazioni e adesioni alle iniziative artistiche:
Informazioni Utili:
- La partecipazione agli eventi è gratuita, mentre l'ingresso al Castello di Duino è a pagamento (con agevolazioni per i residenti di Duino-Aurisina).
- Per informazioni e adesioni alle iniziative artistiche, contatta il Circolo Duinate:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o 3405665103. - Per informazioni sull'ingresso al Castello di Duino: 040208120 o
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Non perdere l'occasione di vivere la magia della primavera al Castello di Duino!
"Primavera al Castello e Dintorni" è un evento promosso dal Circolo Duinate, con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia e il patrocinio del Comune di Duino Aurisina e altri enti. Un ringraziamento speciale va anche ai numerosi collaboratori e sostenitori che rendono possibile questa meravigliosa manifestazione.