Giornata storica per Trieste. Così è stata commentata la notizia che il Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica) nell'ambito del piano di finanziamenti approvato ieri (1 maggio 2016) da Palazzo Chigi, ha assegnato a Trieste 50 milioni per la rivitalizzazione del Porto Vecchio.
Questo importante risultato sarà il preludio alla trasformazione delPorto Vecchio in 'un polo pulsante' della città.
L'Advisor Ernst&Young è stato incaricato per la realizzazione del piano strategico di valorizzazione del sito.
In sostanza, non si tratta di una mera operazione privata ma di una grande operazione di ristrutturazione urbana dal valore simbolico sul mercato internazionale, a dimostrazione che in Italia si può investire.
Infatti sono state create le condizioni per interventi infrastrutturali che contribuiranno ad attrarre nuove crescenti opportunità di investimento in Porto Vecchio con la realizzazione dei nuovi poli culturali e della ricerca scientifica, come l'Icgeb, e insediamenti di interesse pubblico.
Saranno eseguite le necessarie boniche e predisposti nuovi collegamenti viari tra il Molo VII, Barcola e il Carso per creare collegamenti via bus e rotaia con il centro storico in un'unica soluzione. E il prossimo anno cittadini e turisti si potranno recare al mare anche in treno.
Fonte: Comune di Trieste
Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!
Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi
Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!