Enogastronomia

Enogastronomia

Porte aperte ai mulini per la Giornata europea dei Mulini

  • Data: domenica 22 maggio 2022
  • Luogo: Friuli Venezia Giulia e tutta Europa
  • Data inizio: 22-05-2022
  • Data fine: 22-05-2022

Porte aperte ai mulini per la Giornata europea dei Mulini

In occasione della Giornata Europea dedicata ai Mulini, domenica 22 maggio 2022 su tutto il territorio del Friuli Venezia Giulia avrà luogo la manifestazione “Porte aperte ai mulini”.

La Giornata Europea dedicata ai Mulini Storici

Nella giornata del 22 maggio si apriranno le porte dei mulini per accogliere il pubblico illustrando le tecniche e le storie ad essi collegate, per immergersi in questi autentici gioielli culturali, troppo spesso dimenticati o semplicemente ignorati  a causa i moderni stili di vita che privilegiano altri valori. La giornata è promossa in Italia dall'Associazione Italiana Amici dei Mulini Storici ed è l'unico evento che vede l'apertura in contemporanea di tutti i mulini d'Italia e d'Europa. L’evento consiste nell’aprire le porte degli antichi mulini per illustrare ai visitatori la loro storia, la tecnica e l’evoluzione, cercando contemporaneamente di trasmettere la passione di coloro che ne salvaguardano la conservazione, il restauro o il funzionamento. Attorno al mulino ruota la vita dell’uomo, è il momento in cui il lavoro della coltivazione del grano e degli altri cereali si trasforma per diventare nutrimento, per permettere la continuazione del ciclo della vita.

I 15 mulini partecipanti a Porte aperte ai mulini 

  • Mulino di Cjase Cocèl c/o Via Lisignana 22, Museo Cjase Cocèl – Fagagna orario di apertura: 10-12 e 15 -17 Informazioni: tel.0432/801887, mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Mulino di Basaldella/ Mulin di Basandiele Via Zugliano 13, Basaldella del Cormor – Campoformido Orario di apertura: 10 -12 e 14-16 Informazioni: tel. 0432653503 o 0432653504 (biblioteca Comunale) Il mulino di Basaldella è al centro di un progetto che parte dall'idea di valorizzazione dei prati stabili: è infatti intezione dell'Amministrazione comunale allestire all'interno dello stabile un centro visite del Parco del Cormôr che si sviluppa da Basaldella fino a Villa Primavera. Il progetto vede il coinvolgimento dell'Università degli Studi di Udine e il Museo Friulano di Storia Naturale grazie alla disponibilità dell'amministrazione comunale udinese.
  • Mulino Coiutti Via Genova 48, Fraz. Godia – Udine Orario di apertura: 9 – 12.30 Informazioni: tel.0432/565606, mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Mulin da Fritule Via Capitano Musso, 43 – Paularo Località Rio Orario di apertura: 9- 16 Informazioni: 331 2082388 (Alba Dereani) Con la collaborazione dell’Ecomuseo “I Mistirs” di Paularo
  • Mulino di Glaunicco Località 3, Camino al Tagliamento Orario di apertura: 10 – 23 Informazioni: tel.0432/919357, mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Mulino Braida Biotopo Comune di Flambro – Talmassons Orario di apertura 11 -18 Nella mattinata visite guidate al biotopo delle Risorgive di Flambro Informazioni: 0432/766020 -int. 2 Glauco Vicario: 3356012924 www.terradirisorgive.com
  • Mulino Milocco Via San Lorenzo 52-56 - Fiumicello Villa Vicentina Orario di apertura: 9 - 12 Informazioni: tel. 348 9158393 (Giacomo Milocco) e negli orari di negozio 0431 91260
  • Mulino Nadalutti Via Vittorio Veneto, 36 – Reana del Rojale Orario di apertura 9.30 -13 Rievocazione storica Informazioni: tel. 333 3483233, mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Mulino Nicli Via Molini 6, Frazione Giavons – Rive d’Arcano Orario di apertura 10 -12, 14 -17 Informazioni: tel.33628661, mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Mulino Miceu Località Mulino Miceu, Via Petrarca – Aiello del Friuli Orario di apertura: 14 – 18 Informazioni: tel. 3482800703
  • Mulino Fratelli Persello Via Gino Nais, 23 – Caporiacco di Colloredo di Monte Albano Orario di apertura: 9 -13 solo su prenotazione Informazioni: tel.0432/889098, mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Mulino Pussini Azzida, 74  - San Pietro al Natisone Orario di apertura: 9 -12, 14 -17 Informazioni: www.molinopussini.it, mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Mulino Simonetti Via dei Molini 18, Alture di Ruda Orario di apertura: 10 -19 Informazioni: tel.348/0454893
  • Mulino Tuzzi Località Trussio n.5 – Dolegna del Collio Orario di apertura: 10 -13, 15-18 Informazioni: tel.0481/60546, mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.www.molinotuzzi.it

Un altro mulino...

Mulin dal Maiaroff Per questa 11ª edizione delle giornate dei mulini, il mulin dal Maiaroff aderisce all’iniziativa rimanendo aperto agli appassionati nella giornata del 22 Maggio 2022. Aperitivo con prodotti locali. Via Miaroff, 18 Valvasone Arzene (PN) Orario dalle 10:00 alle 19:00 Per info: 3283664781 Prenotaz. con messaggio WA indicando NOME COGNOME, NUMERO VISITATORI e ORARIO VISITA www.ilmulindalmaiaroff.eu.

Le iniziative collaterali

Si segnalano inoltre le iniziative
  • “Il mercato del borgo” presso il Mulino del Borgo a Pinzano al Tagliamento per informazioni: Tel.0432/950005, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • E ArcheoinTour: tracce di antiche genti nell'Ecomuseo delle dolomiti friulane, per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; tel.0432/764425 - cell. 3939494762

Info

Porte aperte ai mulini è organizzata dall’Ecomuseo della gente di collina “Il Cavalîr” di Fagagna in collaborazione con il Museo della vita contadina “Cjase Cocèl”.

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter