News

NEWS

Pordenone è Capitale Italiana della Cultura 2027: un riconoscimento storico

La gioia dei sindaci per la nomina di pordenone a capitale italiana della cultura 2027

Il 12 marzo 2025, Pordenone è stata proclamata Capitale Italiana della Cultura 2027. Un'opportunità unica per valorizzare il territorio con eventi, arte e innovazione.

Pordenone è Capitale Italiana della Cultura 2027

Pordenone è ufficialmente la Capitale Italiana della Cultura per il 2027. L'annuncio è stato dato il 12 marzo 2025 dal Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, durante una cerimonia pubblica tenutasi nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura a Roma, alla presenza dei rappresentanti delle dieci città finaliste.

Un riconoscimento storico

"Con questo riconoscimento, tutta la città, il suo territorio e l’intera provincia del Nord-Est conquistano finalmente un posto nella mappa culturale del Paese, con un’identità autentica e pienamente riconosciuta", ha commentato il Vicesindaco reggente Alberto Parigi. Pordenone, spesso percepita come una città marginale, legata al servizio militare e all'industria, ha ora l'opportunità di mostrare la sua vera essenza.

La motivazione della giuria

La giuria, composta da sette esperti indipendenti, ha motivato la scelta di Pordenone con i seguenti punti:

  • Un modello di valorizzazione culturale innovativo e inclusivo.
  • Capacità di coniugare tradizione e contemporaneità.
  • Un approccio strategico che rafforza l’identità del territorio.
  • Progetti che intrecciano patrimonio storico, arti visive, cinema e partecipazione attiva della comunità.
  • Volontà di rendere la cultura un motore di sviluppo sostenibile.
  • Un programma articolato lungo l’intero anno, capace di attrarre un pubblico ampio e diversificato.
  • Una strategia di investimento solida e coerente con gli obiettivi.
  • Integrazione tra istituzioni culturali, sistema museale, universitario e realtà associative.
  • Particolare attenzione rivolta ai giovani, come protagonisti del processo creativo.

Le città finaliste

Oltre a Pordenone, le altre città finaliste erano: Alberobello, Aliano, Brindisi, Gallipoli, La Spezia, Pompei, Reggio Calabria, Sant’Andrea di Conza e Savona.

I prossimi passi

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura sarà formalmente conferito dal Consiglio dei Ministri. Pordenone riceverà un contributo statale di un milione di euro per valorizzare il proprio patrimonio culturale e promuovere i progetti presentati nel dossier di candidatura.

Un futuro di cultura e crescita

Questo riconoscimento segna un momento di svolta per Pordenone, che ora si prepara a un anno di eventi e iniziative culturali che coinvolgeranno l'intera comunità e attireranno visitatori da tutta Italia.

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter