NEWS
Ponti e vacanze per viaggiare con i figli nell'anno scolastico 2022-2023

Fine delle vacanze estive, sguardo a settembre e si comincia a consultare il calendario scolastico 2022-2023 in cerca di ponti legati alle feste nazionali per minivacanze in famiglia. Il calendario scolastico 2022-2023 diffuso dal ministero dell’Istruzione fornisce alcuni spunti interessanti.
Il prologo alle festività: le elezioni
Prima delle festività, però, un'altra chiusura interesserà molte scuole: quella legata alle elezioni del 25 settembre. Pochi giorni dopo l'inizio della scuola a settembre, molte scuole dovranno chiudere per ospitare i seggi elettorali delle elezioni del 25 settembre, come chiarito dal Ministero dell'Istruzione in una recente nota inviata agli istituti scolastici. Le scuole dovranno essere disponibili per l'allestimento dei locali a partire dal pomeriggio di venerdì 23 settembre e fino al 26 settembre compreso. Le scuole sede di seggio elettorale rimarranno quindi chiuse dal pomeriggio del 23 fino a tutta la giornata di lunedì 26 settembre.Le festività
La prima festa dell’anno scolastico è quella di tutti i Santi, il 1° novembre, che cade di martedì; alcune scuole potrebbero prevedere il ponte il lunedì, quindi un ponte dal 30 ottobre al 2 novembre.
Segue, l’8 dicembre, l’Immacolata Concezione, che cade di giovedì, consentendo un ponte fino a domenica 11; per i milanesi, poi, la vacanza potrebbe iniziare già dal 7 dicembre, festa del santo patrono della città, Sant’Ambrogio.
Quest’anno Natale si festeggerà di domenica e le scuole chiuderanno tra il 22 e il 23 dicembre (verificare sul sito dell’istituto) e riapriranno il 9 gennaio, dopo l’Epifania (venerdì 6 gennaio) e il weekend successivo.
Le vacanze pasquali sono programmate dal 6 all’11 aprile (Pasqua 2023 è il 9 aprile); eventuali estensioni dipendono dalle singole scuole e sono legate a eventuali interruzioni o meno del calendario scolastico a febbraio. Chi non ha interrotto a febbraio potrebbe aggiungere un giorno allo stop di aprile.
Come quella di tutti i Santi, anche la festa della Liberazione, celebrata il 25 aprile, cade di martedì, consentendo un ponte da sabato 22 a martedì 25 aprile.
Il 1° maggio cade di lunedì, mentre l’ultimo ponte prima della chiusura dell’anno scolastico, che sarà tra l’8 e il 9 giugno, è la Festa della Repubblica: il 2 giugno infatti è venerdì e anche in questo caso allunga a tre giorni il fine settimana.
Per vedere l'elenco delle festività e dei ponti per tutto il 2023, vedi qui.
E Puoi Farlo anche Tu,
Ora comodamente da Casa Tua, completamente online!
Non siamo qui a parlarvi di: - né di offerte super particolari, - neppure di omaggi vari (lampadine, biciclette, etc. etc.), - né di altre trappole... Un' opportunità semplice, anzi semplicissima ! E proprio per questo merita di essere valutata molto seriamente. VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI ? COMPILA IL MODULO QUI SOTTO E TI CONTATTEREMO QUANTO PRIMA ! [contact-form-7 id="75011" title="NOME-NUMERO-EMAIL (modulo)"]