Dal
24 maggio 2021, infatti, a tutti i passeggeri che vorranno fare ingresso in Italia, sarà richiesto di compilare il PLF prima del proprio ingresso sul territorio nazionale.
Il PLF è di fatto un
modulo con cui vengono raccolte informazioni sull'itinerario di viaggio, recapito telefonico e indirizzo di permanenza in territorio nazionale per permettere all’Autorità Sanitaria di contattare tempestivamente il passeggero, qualora esposto ad una malattia infettiva diffusiva durante il viaggio.
Come compilarlo
Sul sito del Ministero della Salute sono state
pubblicate le istruzioni per la compilazione del modulo.
Si rimanda ad una pagina Ue che trovate
a questo link, dove sarà necessario seguire la procedura guidata per accedere al PLF digitale.
Si deve scegliere
‘Italia’ come Paese di destinazione, registrarsi al sito creando un account personale con user e password (è necessario farlo solo la prima volta), confermare l’account tramite il link arrivato all’indirizzo email indicato (è necessario farlo solo la prima volta) e infine compilare ed inviare il PLF seguendo la procedura guidata.
I passi successivi
Una volta inviato il modulo, il passeggero riceverà all'indirizzo email indicato in fase di registrazione, il PLF in formato
pdf e QRcode che dovrà mostrare direttamente dal suo smartphone (in formato digitale) al momento dell’imbarco.
In alternativa, il passeggero potrà stampare una copia del PLF da mostrare all’imbarco.
Il PLF andrà inviato obbligatoriamente prima dell’imbarco.
Sarà comunque sempre modificabile il campo relativo al numero di posto assegnato sul
volo.
Ma il PLF sarà necessario anche per chi entra in Italia via
nave,
treno o
auto e
bus.
È necessario compilare
un modulo per ciascun passeggero adulto.
In caso di presenza di
minori quest’ultimi potranno essere registrati nel modulo dell’adulto accompagnatore.
In caso di minori non accompagnati, il PLF dovrà essere compilato dal tutore prima della partenza.
Gli obblighi dei mezzi di trasporto
Le società di trasporto dovranno garantire la massima diffusione alla notizia del nuovo adempimento ai passeggeri anche attraverso l’invio di email prima del viaggio; collaborare al fine di garantire la totale adesione da parte dei passeggeri al nuovo adempimento; verificare l’avvenuta compilazione del PLF, che verrà mostrato in formato digitale (smartphone) o in copia cartacea prima di consentire l’imbarco del passeggero sul mezzo.
Trattandosi di obbligo di legge,
le aziende di trasporto dovranno non consentire l’imbarco in caso di mancata compilazione.