NEWS
Musei gratis per generare indotto turistico? L'esempio vincente della Gran Bretagna

Un’iniziativa, inoltre, che aumentato le visite a istituzioni come British Museum, National Gallery e Tate del 150%, portando vantaggi finanziari, formativi, e culturali per tutti.
I musei hanno infatti iniziato a progettare mostre importanti e coinvolgenti (a pagamento), proponendo continui riattraversamenti delle raccolte, magari sviluppando specifiche tematiche (sempre a pagamento), in modo da farle apparire attrattive, riporta Il Corriere della Sera.
E lo stesso potrebbe accadere da noi.
La mossa di Blair ha avuto però anche il merito di sottolineare la funzione autenticamente pubblica dei grandi musei.
Spazi dove si favorisce l’integrazione sociale e culturale, laboratori del sapere nei quali si possono maturare e condividere idee, sensibilità, senso critico, godimento individuale. Insomma, un otium disinteressato. Che però col tempo porterebbe più turismo nelle città, e movimento all’economia del Paese.
Fonte: WeBitMag