Spettacoli, musica e rassegne
La Dama Bianca e altre magiche creature: viaggio fantastico nel castello di Gorizia
 
		- Data: domenica 2 novembre 2025
- Luogo: Gorizia
- Data inizio: 02-11-2025
- Data fine: 02-11-2025
Il 2 novembre 2025 al Castello di Gorizia va in scena “La Dama Bianca”: spettacolo itinerante tra storia, leggende e creature magiche.
Spettacolo, leggende e creature misteriose animano il maniero goriziano la sera del 2 novembre
Nel cuore di Gorizia, tra le mura del suo maestoso castello medievale, torna una delle proposte più affascinanti e suggestive dell’autunno: La Dama Bianca e altre magiche creature. Domenica 2 novembre 2025, i bastioni del maniero saranno nuovamente attraversati da storie, visioni, leggende e personaggi fantastici. Un evento pensato per grandi e bambini, dove lo stupore si mescola al racconto, e la storia incontra la fantasia.
Il castello si trasforma in un teatro incantato
Il progetto, curato dall’Associazione Culturale Nuovo Lavoro, propone due rappresentazioni itineranti, alle ore 18.30 e 20.00, con partenza dalla Chiesetta di Santo Spirito. Il percorso si snoderà tra cortili, camminamenti e stanze segrete, per concludersi nell’Osservatorio del Re, una delle aree più suggestive dell’intero complesso.
A guidare il pubblico sarà Giada Agazzi, affiancata dagli attori Francesco Monaco e Andrea Janesch. Le tecniche teatrali, le azioni sceniche e le performance fisiche si fonderanno in un percorso narrativo multisensoriale, adatto a tutti e pensato per non spaventare i più piccoli.
Freddo e Bollette del Gas: Pronti per l'Inverno 2025/26?
La Dama Bianca e le sue leggende
Tra le figure evocate, spicca quella della Contessa Caterina, nota come la Dama Bianca, il cui spirito sarebbe ancora legato al castello. Secondo la leggenda, si aggira tra le sale accompagnata dai suoi feroci cani da caccia. Nonostante la sua fama terribile, nel racconto teatrale viene restituita come simbolo della memoria e della potenza evocativa del luogo.
Ma la Dama Bianca non è sola. Nel corso del tragitto si incontreranno altre magiche presenze, sospese tra sogno e storia, interpretate da un cast poliedrico e appassionato.
Collaborazioni tra storia, arte, danza e natura
A rendere ancora più coinvolgente lo spettacolo saranno le esibizioni dei:
- Urban Twisters – Dynamic Gym, compagnia di parkour e acrobatica
- Cinofiliamo, esperti in educazione cinofila e spettacoli con cani (Agility, Hoopers, Swim Dog Sport)
- Il Danzar Gioioso di Lavariano, gruppo specializzato in danze storiche e narrazione delle tradizioni locali
Una rete di collaborazioni che unisce movimento, teatro, cultura e benessere animale, per un evento dinamico e avvolgente, da vivere con occhi curiosi e cuore aperto.
Gorizia e il suo castello: tra storia e immaginazione
Il Castello di Gorizia, uno dei simboli più amati della città, domina il panorama da secoli. Completamente restaurato, custodisce testimonianze medievali, rinascimentali e moderne, ed è avvolto da numerose leggende popolari.
Oltre al fascino architettonico, il maniero è da sempre al centro dell’immaginario collettivo: fantasmi, dame, cavalieri e antichi rituali continuano ad alimentare racconti e visioni, tramandati da generazioni.
Curiosità: il nome “Osservatorio del Re” non è casuale. Si narra che da quel punto il sovrano potesse osservare, senza essere visto, tutto il territorio circostante. Perfetto per una chiusura ad effetto di una serata sospesa tra i mondi.
Info pratiche e accesso gratuito
🎟️ Ingresso gratuito al Castello di Gorizia per tutta la giornata di domenica 2 novembre 2025, come da consuetudine nella prima domenica del mese.
🕰️ Orari di apertura:
- Dalle 10:00 alle 18:00
- Ultimo ingresso: 17:15
🎭 Orari delle rappresentazioni teatrali:
- 18:30 e 20:00
- Ritrovo presso la Chiesetta di Santo Spirito (Borgo Castello)
📍 In caso di maltempo, l’evento sarà rimandato a data da destinarsi.
📧 Info e contatti:
- Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
- Tel: 0481 281658 – 334 6468193
- Sito: www.associazionenuovolavoro.org
 
				
 
	