News

NEWS

Il mondo dei Longobardi in Italia attraverso 7 podcast: si comincia con Cividale

Il mondo dei Longobardi in Italia attraverso 7 podcas; si comincia con Cividale Scopri l'affascinante mondo dei Longobardi in Italia attraverso podcast coinvolgenti. Un viaggio incantevole tra arte, cultura e storia.

Hai mai desiderato immergerti nella storia affascinante dei Longobardi in Italia? Ora puoi farlo grazie a una serie di podcast emozionanti che ti porteranno in un viaggio attraverso le tracce di questa antica civiltà. Si comincia lunedì 2 ottobre 2023, data in cui avrai l'opportunità di esplorare Cividale del Friuli, una delle gemme dei Longobardi in Italia.

Cosa puoi aspettarti da questa serie di podcast

Questa miniserie di podcast è stata creata dall'Associazione Italia Langobardorum in collaborazione con il mensile 'Dove' e ti condurrà attraverso cinque diverse regioni italiane.

Sarà un viaggio nel tempo, un'immersione in una civiltà che ha saputo amalgamare il mondo Classico e il Medioevo, celebrando l'integrazione come un valore fondamentale. La voce narrante di questa serie sarà Simona Tedesco, direttrice di Dove, che ti guiderà attraverso sette puntate, ciascuna dedicata a una delle sette mete del sito seriale "I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)", inserito nell'elenco dei Patrimoni UNESCO dell'umanità dal 2011. 

Le prossime tappe del viaggio

Dopo aver esplorato Cividale del Friuli, il podcast ti condurrà a Brescia, dove potrai scoprire l'area monumentale del complesso monastico di San Salvatore - Santa Giulia. Questo affascinante episodio è previsto per giovedì 5 ottobre.

Successivamente, il 9 ottobre, potrai ascoltare il podcast dedicato al castrum con la Torre di Torba e la Chiesa di Santa Maria foris portas a Castelseprio Torba.

Il viaggio in Italia continuerà poi in Umbria, con le puntate sulla Basilica di San Salvatore a Spoleto il 12 ottobre e sul Tempietto del Clitunno a Campello sul Clitunno il 16 ottobre.

Le ultime due puntate della serie ti porteranno a scoprire il complesso di Santa Sofia a Benevento, in uscita il 19 ottobre, e il Santuario di San Michele Arcangelo a Monte Sant’Angelo il 23 ottobre.

Dove puoi ascoltare questi podcast

I podcast saranno disponibili:

Questa serie di podcast è una delle iniziative promozionali dell'Associazione Italia Langobardorum nell'ambito del progetto "I Longobardi in viaggio verso nuovi scenari," finanziato dalla Legge L77/06 EF 2021.

Un'opportunità unica di scoperta culturale

Questi podcast offrono un'opportunità unica di immergersi nella cultura, nell'arte e nella storia dei Longobardi in Italia. Non perdere l'occasione di esplorare il passato affascinante di questa civiltà e di arricchire la tua conoscenza della storia italiana. Resta sintonizzato per ulteriori dettagli e inizia questo straordinario viaggio attraverso i podcast.

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter