News

NEWS

Il manuale del turismo eco-sostenibile redatto dal Vaticano

natura
 
Un turismo politically correct, a metà strada tra il no-global e il green.
 -
È quello che suggerisce la Città del Vaticano, in un manuale dal titolo ‘Un miliardo di turisti, un miliardo di opportunità’. Il turismo rappresenta una vera e propria sfida globale, da cogliere però con le dovute accortezze.
-
Un riferimento che si basa sulla crescita esponenziale del settore dei viaggi, che vede coinvolti “turisti, imprese, governi e comunità locali. E, certamente, anche la Chiesa. Il miliardo di turisti deve necessariamente essere considerato soprattutto nel suo miliardo di opportunità” scrive il cardinale Vegliò, secondo quanto riporta Il Messaggero, raccogliendo le riflessioni contenute nella enciclica Laudato si’ di Papa Francesco, dedicata alla cura della casa comune.
-
-
Il messaggio analizza poi il ruolo del turista, che si è trasformato nel corso del tempo in ‘viaggiatore’, che vuole entrare in contatto con le realtà locali e per questo conoscerle e rispettarle. Un appello rivolto direttamente anche alle imprese della travel industry e al ripensamento delle strategie aziendali: “È necessario mettere in atto forme di business turistico studiato con e per gli individui, investendo sui singoli e sulla sostenibilità così da offrire anche opportunità lavorative nel rispetto della casa comune”.Non manca infine un richiamo ai Governi, che devono pensare a delle norme che portino il più possibile alla cooperazione e alla condivisione.
Fonte: TTG

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter