News

NEWS

Bici Bus: Udine-Grado-Udine attraverso le città dell'Unesco

bus bici citta unesco villacco-grado

Da Villach a Grado in treno, bus e bici. E’ il nuovo modo di viaggiare per l’estate 2015, grazie al progetto sperimentale intermodale promosso dalla Provincia di Udine in sinergia con Saf Autoservizi e Fuc (Ferrovie Udine Cividale), in partenza sabato 4 luglio. La nuova iniziativa, inserita nell’ambito del progetto “Terra dei Patriarchi”, consentirà ai cicloturisti di effettuare il tragitto Grado-Villach andata e ritorno utilizzando i vari tratti della ciclabile Alpe Adria, il treno Micotra e una corriera di linea SAF con carrello dedicato al trasporto bici per la tratta Udine-Palmanova-Aquileia-Grado. “Una sinergia che già funziona nella parte nord della provincia di Udine – ha detto il presidente dell’ente intermedio Fontanini alla presentazione del progetto a Palazzo Belgrado -, e che ora testeremo nella bassa per dare una migliore offerta a cittadini e turisti”. “Ringraziamo la Saf, sempre collaborativa e attenta alle esigenze espresse dal territorio – ha aggiunto il vicepresidente con delega ai trasporti Franco Mattiussi -. Il segmento del cicloturismo va potenziato, abbiamo 14 itinerari su tutto il territorio provinciale, ma su 170mila ciclisti riusciamo a captarne solo 10 mila. Mettendo a sistema nord e sud, condividendo il progetto della Saf “Bicibus”, e facendo coincidere le corse con la linea ferroviaria Udine-Villach “Micotra” svilupperemo l’intermodalità bici-bus-treno”. “Non sempre è possibile far salire le bici sui mezzi di linea – ha precisato il presidente della Saf Silvano Barbiero -; con questa iniziativa sperimentale, auspicata da vari enti, amministrazioni comunali e associazioni di ciclisti e albergatori, quest’estate ai nostri bus aggiungeremo un carrello a traino con capienza per una ventina di bici”. Due le coppie di corse giornaliere da Udine e da Grado fino al 30 agosto. Il costo del trasporto delle due ruote è di soli 1,25 euro, la prenotazione è gradita via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. A commentare i dettagli del progetto l’amministratore unico di Fuc Maurizio Ionico, il direttore di Turismo Fvg Michele Bregant, i sindaci di Aquileia, Palmanova e Cividale, l’assessore Pizza del Comune di Udine e Visentini di Legambiente Udine. L’incontro è stato anche l’occasione per presentare la seconda annualità dell’Autobus delle Città Unesco, servizio di trasporto pubblico locale attivato nell’estate 2014 finalizzato a collegare le tre mete patrimonio dell’Umanità attraverso la linea da Palmanova a Cividale, con una coincidenza Grado-Aquileia-Palmanova già molto frequente (una ogni ora).
Il servizio è attivo tutti i giorni e prevede due corse in entrambe le direzioni anche in coincidenza con il treno Mi.co.tra.Dettaglio Trasporto Bici La capienza massima del carrello è di 20 bici, si consiglia la prenotazione via mail entro il giorno antecedente la viaggio. La tariffa del servizio è € 1,25 oltre al prezzo del biglietto per pazsseggero. Validità servizio Tutti i giorni da sabato 4 luglio a domenica 30 agosto 2015
-

Dettaglio orari Udine-Grado  via Palmanova e Aquileia: Udine (Banchina autostazione) 8:30 / 12.00 Palmanova (Viale della Stazione) 8:52 / 12:22 Aquileia (Parcheggio Bus Terminal) 9:15 / 12:45 Grado (Autostazione) 9:30 / 13:00Dettaglio orari Grado-Udinevia Palmanova e Aquileia: Grado (Autostazione)10:30 / 15:00 Aquileia (Parcheggio Bus Terminal) 10:42 / 15:12 Palmanova (Viale della Stazione) 11:05 / 15:35 Udine (Banchina autostazione) 11:30 / 16:00 Dettaglio orari Treno MICOTRA VILLACH-UDINE-VILLACH Arrivo a UDINE: ore 11:30 Partenza da UDINE: ore 17:17 Info e prenotazioni Call center SAF: Tel +39 0432 524406 (da mobile) Prenotazioni:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (giorni feriali) Orari: da lunedì a venerdì 8.30-12.30 / 14.00-17.30;  sabato 8.30-12.30

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter