News

NEWS

Federturismo: un'estate favorevole per l'industria del turismo

  travel-tourism-turismo
Un’estate positiva, dichiara il Presidente di Federturismo Confindustria  Renzo Iorio, quella che sta per essere archiviata con un aumento del 3% rispetto all’anno scorso dei flussi internazionali, richiamati anche dall’Expo e contraddistinti da una prevalenza di arrivi di turisti americani, tedeschi ed inglesi. Sono stati più del 70% gli italiani che per le vacanze estive hanno preferito le località marittime della Puglia, Sicilia e Sardegna e all’estero hanno scelto Grecia e Spagna optando per un soggiorno di una settimana  in strutture alberghiere. Buone anche le aspettative  per  il mese di settembre  per il quale si stima una crescita del 6-7% rispetto al 2014, con le città d’arte in primo piano. Sono dati incoraggianti che testimoniano con soddisfazione il costante alto gradimento da parte dei turisti stranieri per il nostro Paese, ma che per essere mantenuti richiedono adesso politiche di promozione Paese innovative e durature. Il buon andamento del settore turistico è determinante per la crescita anche della produzione industriale, oltre che dell’occupazione, è quindi importante, conclude Iorio, che il Governo intervenga a sostegno delle imprese turistiche attraverso un programma di medio/lungo periodo che favorisca investimenti e riduca il carico fiscale per lavoratori e imprese. Così come è altrettanto prioritario contrastare le numerose “zone grigie” che riguardano le locazioni turistiche di appartamenti svolte senza alcun rispetto delle regole, a danno delle strutture ricettive che, invece, sono sottoposte ad un gran numero di adempimenti amministrativi, di sicurezza e fiscali.
Fonte: Federturismo

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter