Distretto dei quattro Comuni di Grado, Aquileia, Palmanova e Cividale del Friuli.
Un applicazione mobile innovativa per la promozione turistica.
Da Palmanova, Grado, Aquileia e Cividale del Friuli nasce il “Distretto dei quattro comuni”. Un progetto pilota sperimentale che vuole trasformare il territorio in un sistema integrato, creando prodotti turistici differenziati e dedicati e promuovendo un’offerta basata su tre città UNESCO e una città balneare molto frequentata. Assieme a loro PromoTurismoFVG, l’organismo preposto alla messa in atto di tutte le azioni di promozione, gestione e marketing dedicate alle politiche turistiche del territorio.
Subito in cantiere il primo progetto: la realizzazione di un’applicazione per smartphone, basata sulla realtà virtuale e su foto e video panoramici che permetta di coinvolgere e avvicinare un pubblico di turisti sempre più ampio e attento alle nuove tecnologie, desideroso di vivere in maniera immersiva e unica la propria esperienza di visita.
“C’è grande soddifazione per questa prima progettualità e anche per la pronta risposta da parte della Regione FVG. Quest’intesa ci permette di essere sistema e creare un’ottima opportunità per aumentare le presenza turistiche nelle quattro città. Vogliamo veicolare in modo innovativo, organico e coordinato, a una platea sempre più ampia, l’immagine di quattro tra le più importanti mete turistiche e città d’arte e balneari della Regione” commentano i quattro sindaci coinvolti nel Distretto. “Sul nostro territorio possiamo offire una grande varietà di itinerari tematici tale da consentire ai visitatori il prolungamento della loro permanenza, riducendo un turismo di solo passaggio, economicamente poco vantaggioso per la nostre realtà economiche”.
E aggiunge Marco Tullio Petrangelo, Direttore di PromoTurismo FVG: “Allestiremo in maniera tecnolgicamente avanzata gli infopoint dei quattro comuni interessati. Qui i turisti potranno godere di un’esperienza immersiva di realtà virtuale. PromoTurismo si occuperà della gestione logistica delle infrastrutture tecnologiche mentre è compito dei comuni quello di fornire i contenuti per illustrare al meglio le diverse località. Questo è un primo passo per l’ulteriore valorizzazione in chiave tursitica di quest’asta territoriale che in pochi km racchiude tre siti UNESCO e una prestigiosa località di turismo del benessere, quale è Grado. Altri passi seguiranno nell’immediato futuro”.
Per il progetto, PromoTurismoFVG ha messo a disposizione la cifra indicativa di 60.000 euro che verrà utilizzata per la realizzazione dell’app mobile, le licenze e la necessaria attrezzatura hardware per allestire gli Infopoint. Oltre a questi verranno annualmete stanziati 3.600 euro per la manutenzione e aggiornamento della piattaforma. Ai quattro comuni spetterà un impegno finaziario di circa 7.500 euro per l’avvio e di 2.400 euro annui per il necessario aggiornamento dei contenuti.
A sottoscrivere il progetto del Distretto, il sindaco di Palmanova Francesco Martines, il Sindaco di Grado Dario Raugna, quello di Aquileia Gabriele Spanghero e quello di Cividale del Friuli Stefano Balloch. A sostegno del progetto, sottoscritto come una presa d’atto dell’accordo, anche Promoturismo FVG, attraverso il suo direttore generale Marco Tullio Petrangelo, e il videpresidente e assessore regionale al turismo Sergio Bolzonello.
Fonte: Comune di Palmanova
Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!
Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi
Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!