News

NEWS

Aeroporto FVG con stazione ferroviaria, bus e parcheggi

Aeroporto FVG con stazione ferroviaria, bus e parcheggi Come previsto dall'accordo di Programma sottoscritto l'11 agosto 2014 a Trieste, sarà la Società Aeroporto Fvg il soggetto attuatore per la realizzazione del Polo intermodale, in un'area di 80 mila metri quadri tra linea ferroviaria e allo scalo di Ronchi dei Legionari. Lungo la ferrovia sarà costruita una stazione passeggeri, collegata al terminal aeroportuale con una passerella da 425 metri che attraverserà con un ponte la Ss14 e sarà dotata di ascensori e scale mobili. A fianco vi sarà la stazione dei bus. Tre le aree di parcheggio, per 1500 posti complessivi. Per snellire e rendere più sicuro il traffico, il progetto prevede anche l'eliminazione di tutte le svolte a sinistra con la realizzazione di una nuova rotonda sulla SS14. L'attuazione del Polo renderà l'Aeroporto di Ronchi uno dei sette scali in Italia collegati alla rete ferroviaria, elemento chiave per dare competitiva e sviluppo al Friuli Venezia giulia, per rendere la regione più attrattiva per gli operatori economici e i flussi turistici. Per quanto i riguarda i tempi, dopo la firma di oggi sarà pubblicato il bando sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea. In 18 mesi si stima di valutare le offerte, aggiudicare l'opera e approvare il progetto definitivo. Altri 18 mesi serviranno per l'esecuzione dei lavori del primo lotto funzionale e per il collaudo. Per completare dunque il tutto entro tre anni. Per un costo complessivo di 17,2 milioni di euro, l'opera sarà divisa in due lotti. La prima parte dei lavori vale 10.3 milioni, interamente finanziati (6 milioni col Programma operativo regionale Fesr "Obiettivo competitività regionale e occupazione" 2007- 2013; 4,3 sono risorse regionali). Per il secondo lotto la copertura da 6,9 milioni è ancora da trovare, ma la Regione è impegnata a ottenere le risorse. In ogni caso il progetto riguarda l'intera opera. In pratica se i finanziamenti arriveranno, il cantiere potrebbe non doversi interrompere. Ma soprattutto il primo lotto è già totalmente autosufficiente, e ne nascerà quindi un Polo intermodale perfettamente funzionale, mentre il secondo consiste solo in opere accessorie. Fonte: Regione FVG

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter