News

NEWS

Week-end, sole e traffico da bollino rosso

VEDI LE PREVISIONI DEL TRAFFICO PER L'ESODO ESTIVO 2016

autostrada_esodo-estate_coda-entrata-Lisert_autovie-venete_b  

MAPPA 2016 PER  BICI IN FVG? VEDI SUBITO - CLICCA QUI cartina_ciclabili riviera_2015_locandina

VEDI PREVISIONI TRAFFICO ESTATE 2016

Questo articolo riguarda informazioni del 2007!

Se vuoi le previsioni aggiornate del traffico 2016

CLICCA QUI ADESSO

GUSTA I GUSTI GIUSTI

CERCA E TELEFONA AD UNA OSMIZA & AGRITURISMO !

copertina_cartina osmize ed enogastronomia carso 2016_630x340

(23 agosto 2007)

In questo 2007, dopo una settimana all'insegna del maltempo al centro nord, le previsioni meteo tornano a parlare di sole per il prossimo fine settimana, quando è anche tempo di rientri per i tanti italiani che si apprestano a concludere il periodo di ferie estivo. Sarà insomma, sulle autostrade, secondo le previsioni del gruppo Autostrade per l'Italia e del Cciss, un fine settimana da 'bollino rosso'. Già a partire da domani, infatti, si intensificheranno i rientri verso le grandi città ma il bel tempo favorirà anche gli spostamenti per il week end. Le condizioni di massima intensità del traffico si registreranno domani pomeriggio, quando vi saranno condizioni di traffico da 'bollino rosso' sino alle ore 20, anche per la presenza del traffico commerciale e dei mezzi pesanti. Circolazione molto sostenuta anche sabato con 'bollino giallo' sia mattina che pomeriggio, mentre domenica 26 il 'bollino giallo' vi sarà dalle 15:30 alle 22:30. Lo stop ai mezzi pesanti sarà in vigore sabato e domenica dalle 7 alle 24. Questi i tratti autostradali con massima intensità di traffico: * A14 Bologna-Taranto: da Ancona a Cattolica, da Rimini a Forlì, da Castel San Pietro all'innesto con l'Autostrada del Sole. Su questa autostrada potranno essere attivati, d'intesa con la polizia stradale e con le autorità locali, anche in funzione delle manifestazioni che interessano Rimini e Bologna, provvedimenti di regolazione delle entrate ai caselli per migliorare la fluidità della circolazione, favorendo le lunghe percorrenze sulla direttrice Taranto-Bologna. Chi proviene dai litorali a nord di Cervia potrà in alternativa percorrere la statale n.16 fino al bivio con la diramazione per Ferrara e rientrare a Bologna tramite la A13; chi da Ravenna intende raggiungere Bologna può percorrere la s.s. n. 325 San Vitale; chi è diretto verso Milano o il Brennero, può attraversare il nodo bolognese della A14 mediante la Tangenziale di Bologna: si esce a San Lazzaro e si rientra a Borgo Panigale. * A1 Milano-Napoli: da Frosinone a Roma sud, da Valdarno a Barberino, dal bivio per l'A22 del Brennero al bivio per l'A15 Parma-La Spezia. Autostrade consiglia il transito nella tarda serata di giovedì o le primissime ore di venerdì e domenica. Questi sono i tratti autostradali con particolari densità di traffico secondo quanto segnala Autostrade: A4 Milano-Brescia in direzione Milano per i rientri da Slovenia, Trieste e Venezia; A8 Milano-Varese verso il capoluogo per i rientri dalla zona dei laghi; A9 Lainate-Chiasso verso la Svizzera; A23 Udine-Tarvisio verso nord per i rientri dai lidi dei golfi di Venezia e Trieste; A6 Torino-Savona: dalla riviera fino a Mondovì, verso il capoluogo piemontese; A10 Genova-Savona: verso Genova e Milano per i rientri dalla riviera di ponente; A12 Genova- Sestri Levante verso Genova e Milano per i rientri dal levante ligure; A26 dei Trafori e A7 Milano-Genova verso nord, la domenica pomeriggio; A11 Firenze-Pisa, verso Firenze; A12 Roma- Civitavecchia; A30 Caserta-Salerno: in direzione nord per il traffico proveniente dalla Calabria. E se è ancora presto per un bilancio definitivo per gli operatori turistici, Federalberghi denuncia un calo di italiani in vacanza in agosto (-10%) e auspica un recupero in settembre. In effetti alcune associazioni del settore stimano che tra fine agosto e settembre saranno circa 8 milioni gli italiani in vacanza, compresi i pendolari del mare. Tre milioni di italiani, infine, faranno ritorno a casa questo fine settimana utilizzando il treno. Fs prevede traffico intenso ma regolare. Fonte: ANSA

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter