Spettacoli, musica e rassegne

Spettacoli, musica e rassegne

Udin&jazz 2023

  • Data: da lunedì 10 a martedì 18 luglio 2023
  • Luogo: Udine
  • Data inizio: 09-07-2023
  • Data fine: 18-07-2023

  Dopo il successo del 2022, torna, con la sua 33ª edizione, Udin&jazz, il grande festival che si terrà da lunedì 10 a martedì 18 luglio 2023. 9 giorni di pura passione musicale con 110 artisti, fra cui i grandi nomi della musica internazionale Stewart Copeland, Eliane Elias e Pat Metheny. 25 appuntamenti fra concerti, incontri, laboratori e tavole rotonde, nel Festival che celebra l’inesauribile ricchezza dell’umanità, attraverso la forza rivoluzionaria del jazz.

Udin&Jazz 2023

Il Festival, in programma dal 10 al 18 luglio 2023, offrirà alla città di Udine e alla regione intera circa 25 appuntamenti, fra location storiche e siti periferici. È qui che si terranno concerti, incontri, laboratori e proiezioni che coinvolgeranno

  • oltre 110 artisti da 12 Paesi del mondo,
  • 40 addetti
  • e una cinquantina fra volontari e studenti,
  • con la presenza della più qualificata stampa del settore.

Stewart Copeland e Pat Metheny

Grandi nomi internazionali faranno tappa a Udine - fra le poche e selezionatissime date in Italia - durante le 9 giornate del festival.

Tra questi, segnaliamo Stewart Copeland. Batterista, compositore e fondatore dei Police, si esibirà nel Piazzale del Castello  al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, il 12 luglio, prima data del suo tour europeo. Copeland proporrà una straordinaria esperienza con i più grandi successi della band riarrangiati da Copeland in chiave orchestrale. Udin&Jazz, in vista dell’annunciato maltempo, cambia sito per il grande evento “STEWART COPELAND POLICE DERANGED FOR ORCHESTRA” & FVG ORCHESTRA, che il 12 luglio si terrà al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Nel cast, anche il chitarrista di origini friulane, Gianni Rojatti e il bassista Alessandro Turchet, affiancati per l’occasione dalla prestigiosa FVG Orchestra, formazione recentemente annoverata dal Ministero della Cultura tra le migliori in Italia.

Altra presenza eccellente, il 18 luglio, sarà quella del pluripremiato chitarrista americano Pat Metheny, con il suo recente progetto Side Eye realizzato con talentuosi musicisti emergenti.

Altri grandi nomi

Due le star della notte brasiliana: Amaro Freitas, giovane e prodigioso pianista, e la carismatica vocalist e pianista Eliane Elias, reduce dalla vittoria ai Grammy 2022.

Il 10 luglio, all’apertura ufficiale del festival, si terrà il talk “Jazz Against The Machine” che andrà a sviscerare il sottotitolo scelto per questa edizione.

In programma anche il concerto della Jazz Bigband Graz dedicato alla musica e alla cultura armena con una guest star: il vocalist e percussionista di fama mondiale Arto Tunçboyacıyan.

Durante il festival, il pubblico potrà ascoltare formazioni jazz nazionali e regionali, tra le quali:

  • Roberto Ottaviano Eternal Love 5et,
  • Dario Carnovale trio feat. Flavio Boltro;
  • Claudio Cojaniz;
  • Massimo De Mattia e Giorgio Pacorig,
  • Soul System,
  • GreenTea inFusion
  • e la Zerorchestra.

Interessante la presenza di giovani astri nascenti del jazz internazionale, quali

  • Lakecia Benjamin,sassofonista newyorkese (17 luglio);
  • Mark Lettieri, funambolico chitarrista, colonna portante degli Snarky Puppy (13 luglio);
  • Matteo Mancuso, enfant prodige della chitarra (14 luglio);
  • Ludovica Burtone, violinista di origini udinesi residente a NYC (13 luglio).

Udin&Jazz oltre i confini locali e non solo musica

Udin&Jazz estende i suoi orizzonti ben oltre i confini locali, realizzando progetti con festival e realtà europee e inviando giovani musicisti in residenze artistiche all’estero per momenti di crescita formativa e professionale. Anche in queste occasioni, Udine si pone al centro dei grandi circuiti europei del turismo culturale e artistico. All’Incontro Jazzupgrade (14 luglio) studenti e addetti ai lavori racconteranno l’esperienza di un campus di alta formazione musicale internazionale.

Questo e altri momenti, fanno parte di Udin&Jazz talk e Udin&Jazz(in)book, eventi collaterali strutturati secondo una logica che affronta sfaccettature diverse dell’anima jazz contemporanea.

Fra i libri che verranno presentati, ricordiamo:

  • Il Jazz e i mondi di Guido Michelone (12 luglio);
  • la mini collana edita da Shake edizioni dedicata al grande poeta e intellettuale afroamericano Amiri Baraka, ospite di Udin&Jazz nel 2008 (13 luglio)
  • e Sonosuono di Matteo Cimenti (17 luglio).

Dedicati agli studenti i workshop Jazz Sessions per i PCTO e il concerto di pianoforte partecipato di Agnese Toniutti per famiglie e bambini (15 luglio).

Da non perdere, dal 12 al 18 luglio:

  • alle 12.00, gli Udin&Jazz Daily Special alla Ghiacciaia, aperitivi jazz con chiacchierate musicali,
  • e le speciali dirette da Udine di “Torcida”, il programma sportivo e musicale dell’estate della rete ammiraglia Rai, condotto da Max De Tomassi, (presentatore ufficiale dei concerti del festival).

Il programma completo e tutte le info su Udin&Jazz 2023

Per scoprire il programma completo di Udin&Jazz 2023, vedi qui

Biglietteria e prevendita

  • Circuito e punti vendita Vivaticket e circuito e punti vendita TicketOneper i concerti di
  • per gli eventi gratuiti prenotazioni su eventbrite.it
  • abbonamenti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
https://www.facebook.com/UdineJazz/videos/1551904675340413  

Info

Euritmica associazione culturale  - FB

Steward Copeland

L’eclettico Stewart Copeland, rockstar, compositore e leggendario batterista dei Police farà tappa mercoledì 12 luglio 2023 al Teatro Nuovo Giovanni da Udine. Sarà la prima data europea del suo tour titolato “Stewart Copeland’s Police Deranged for Orchestra”. Progetto di grande impatto, vedrà impegnati tre cantanti, una band ritmica, un’orchestra residente e Copeland alla batteria nell’esecuzione dei brani più conosciuti dei Police. Tutti i pezzi sono riarrangiati per orchestra sinfonica e, nel caso di Udin&Jazz, ad accompagnare Copeland in questa incredibile serata sarà la FVG Orchestra. L’esperienza di Copeland, con la sua ultra trentennale carriera da rock star e di compositore per film, opera, balletto, world music e musica da camera, l’insolita formazione renderanno l’esperienza di questo concerto veramente unica.

I Biglietti

Mercoledì 12 luglio 2023, ore 21.30 “Stewart Copeland’s Police Deranged for Orchestra” Udine, Teatro Nuovo Giovanni da Udine
- Poltronissima numerata  € 63, 25
- Platea numerata € 46,00
I biglietti sono acquistabili online su Ticketone.it o nei punti vendita Ticketone autorizzati.

Pat Metheny

Martedì 18 luglio 2023, sempre nel Piazzale del Castello di Udine, sarà la volta del leggendario chitarrista jazz Pat Metheny con il suo nuovo progetto “Side-Eye". Tour nato dall’omonimo disco che coinvolge giovani musicisti di talento. Metheny, storico ospite di Udin&Jazz, metterà a disposizione la sua esperienza e creatività per i giovani di talento che saranno presenti a rotazione nelle varie tappe del tour. Come nel disco, il pubblico potrà ascoltare i suoi pezzi storici quali "Better Days Ahead" e "Timeline" completamente reinventati.

I biglietti

Martedì 18 luglio 2023, ore 21.30 “Side-Eye" Udine, Piazzale del Castello
- Poltronissima numerata € 57,50
- Platea numerata € 46,00
I biglietti sono acquistabili online su Ticketone.it o nei punti vendita Ticketone autorizzati.    

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter