Comune e Provincia di Udine, di concerto con Saf, dopo un’attenta analisi dei monitoraggi effettuati, hanno condiviso una modifica del servizio della linea 11 (via Laipacco-via Cormor) che sostituirà l’attuale linea 12 nella zona di via Buttrio: la linea di autobus urbano numero 11 cambia parzialmente il suo percorso e arriverà fino in via Buttrio.
I nuovi tragitti, con i relativi orari, entreranno in vigore a partire dai prossimi giorni, mentre restano invariate le corse scolastiche effettuate dalla linea G lungo il percorso via Buttrio-via Renati-viale monsignor Nogara.
“Per arrivare a questo risultato – spiega l’assessore alla Mobilità del Comune di Udine, Enrico Pizza – abbiamo fatto una serie di incontri convocati dall’assessore provinciale ai Trasporti e Viabilità, Franco Mattiussi, insieme con Saf e con il consigliere comunale Franco Della Rossa e della Provincia, Maurizio Vuerli. D’intesa con la Provincia e grazie al lavoro degli uffici tecnici dei due enti, abbiamo concordato sul fatto che, proprio in un periodo in cui anche i bilanci delle amministrazioni pubbliche devono fare i conti con la recessione, è opportuno mirare ancora meglio gli interventi. In questo caso – continua – abbiamo valutato il successo della linea per studenti e pendolari, che viene quindi riconfermata, mentre le corse della linea 12, negli orari non di punta, spesso quasi vuote, verranno sostituite dal nuovo percorso della linea 11. In questo modo – conclude – viene soddisfatta la richiesta dei cittadini che hanno sempre chiesto un servizio di trasporto pubblico in via Buttrio”.
Soddisfazione è stata espressa anche dall’assessore provinciale Mattiussi. “Questo è il primo risultato – commenta – di un programma di razionalizzazione che abbiamo intrapreso con la Saf per migliorare il servizio del trasporto pubblico locale, con grande attenzione alle richieste dei cittadini da una parte e alla migliore gestione del denaro pubblico dall’altra, evitando così sprechi e inefficienze”.
Per quanto riguarda la linea G per studenti e pendolari, che fino ad adesso era in carico al Comune di Udine, ora entra a pieno titolo nelle linee di trasporto pubblico gestite dalla Provincia, al pari delle altre linee che conducono al Bearzi (come la A) o al centro studi (come la B dalla ferrovia, la E da Beivars-San Gottardo o la N da San Bernardo-Godia-Paderno).
“Il prossimo obiettivo – continua ancora Mattiussi – vede impegnata la Provincia nella rimodulazione della linea 3, con l’intenzione di raggiungere l’abitato di Zugliano. Confido – conclude – nella collaborazione degli amministratori delle comunità interessate, prendendo a paradigma l’ottimo lavoro compiuto con i loro colleghi del Comune di Udine”.
Fonte: Comune di Udine
Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!
Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi
Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!