
Il Friuli Venezia Giulia è una regione accessibile, grazie al nuovo progetto “Una Regione per Tutti”, che nasce dalla volontà di identificare e superare le barriere sia architettoniche e sensoriali, che informative e culturali presenti sul territorio, al fine di renderlo usufruibile in totale sicurezza e amenità a tutti i suoi ospiti.
PromoTurismoFVG, insieme a
CRIBA FVG (Centro Regionale di Informazione sulle Barriere Architettoniche), alla Consulta Regionale delle Associazioni delle Persone con Disabilità e delle loro Famiglie e all'Associazione Tetra-Paraplegici del FVG, ha avviato il
progetto “Una Regione per Tutti”.
Il progetto ha come obiettivo l'identificazione e il superamento delle barriere non solo architettoniche o sensoriali ma anche informative e culturali, per permettere all’ospite di essere veramente ospite, qualsiasi esigenza egli abbia.
Da questo progetto
nascono due brochure,
liberamente scaricabili dal sito di PromoTurismoFVG: “Friuli Venezia Giulia: una Regione per tutti – Turismo Accessibile” e “La Regione Friuli Venezia Giulia: i posti e i paesi più belli da visitare”.
Friuli Venezia Giulia: una Regione per tutti – Turismo Accessibile
La prima brochure si intitola
Friuli Venezia Giulia: una Regione per tutti – Turismo Accessibile (disponibile a
questo link) ed è il
risultato di un ampio lavoro di rilievi e mappature del territorio che in questi anni ha visto impegnato il CRIBA FVG assieme a PromoTurismoFVG, andando dal mare alla montagna, dalle aree naturali ai luoghi d’arte e cultura, senza trascurare ciò che riguarda l’enogastronomia.
di facile consultazione e
suddivisa per aree tematiche.
In particolare nella pubblicazione si trovano alcune informazioni sintetiche relative all’
accessibilità delle diverse esperienze turistiche e
strutture di accoglienza per il turista, mentre tutte le informazioni dettagliate sono reperibili allo spazio web
Una regione accessibile, sezione in fase di implementazione e in costante aggiornamento.
Scarica la brochure

La Regione Friuli Venezia Giulia: i posti e i paesi più belli da visitare
La seconda brochure si intitola invece
La Regione Friuli Venezia Giulia: i posti e i paesi più belli da visitare (disponibile a
questo link) ed è stata realizzata in collaborazione con le Associazioni ProgettoAutismo FVG e ANFFAS di Udine (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale), che hanno lavorato insieme per semplificare i testi di una brochure turistica classica in
linguaggio facile da leggere e da capire, stampato con un
carattere ad alta leggibilità.
Come spiegano dal CRIBA FVG, «si tratta di una guida turistica a tutti gli effetti, chiara e semplice, pensata per le
persone con disabilità cognitive, ma adatta anche ai
bambini per le tante foto e il poco testo, alle
persone anziane per i caratteri più grandi e quindi più leggibili, nonché agli
stranieri che conoscono poco la lingua italiana».
La pubblicazione è
disponibile anche in versione audio, con o senza sottofondo musicale.
Scarica la brochure sul FVG in linguaggio facilitato
Scarica la versione audio con sottofondo musicale
Scarica la versione audio senza sottofondo musicale
Una regione accessibile
Sulla sezione
Una regione accessibile del sito di PromoTurismoFVG (sezione in fase di implementazione e in costante aggiornamento) sono disponibili tutte le informazioni dettagliate, divise per aree, temi.
Info:
progetto “Una Regione per Tutti”
PromoTurismoFVG su
Facebook -
Twitter -
Instagram #fvglive - @FVGlive