Eventi

Trieste la 'Montecarlo dell'Adriatico'

  • Data: da giovedì 26 e lunedì 30 maggio 2011
  • Luogo: Trieste
  • Data inizio: 26-05-2011
  • Data fine: 30-05-2011

Il Bacino San Giusto, fra la Stazione Marittima e il Molo Audace, sarà a fine maggio la “vetrina” mondiale di presentazione ai più ricchi clienti del globo degli ultimi modelli di maxiyacht superlusso appena “sfornati” dal Gruppo Ferretti,  tra i leader assoluti a livello internazionale nella progettazione, costruzione e commercializzazione di motor yacht, e nello specifico da Ferretti Custom Line, marchio che, tra gli otto del Gruppo, rappresenta la “filosofia” di maxiyacht “su misura” per ogni armatore, con “personalizzazione” di stili di costruzione, finiture, arredi ecc. Yacht dunque per i quali l’armatore, affiancato da un architetto del Centro Stile Ferretti, interviene direttamente in cantiere, per scegliere in corso d’opera tutti gli elementi non prettamente strutturali (dai materiali dei decori agli arredi appunto) dando così vita a un’imbarcazione assolutamente unica. Di questi “gioielli naviganti” ne arriveranno a Trieste, tra la sera di giovedì 26 e lunedì 30 maggio 2011, dai cinque ai sette, e fra questi ben tre novità assolute che saranno, come detto, presentate in anteprima mondiale, facendo di Trieste il “salone” del settore. Si tratta dei Custom Line da 100’ (30 metri) e da 124’ (38 metri) per la “linea planante” (con scafo filante per elevate performance e tenuta di mare), e la “Navetta 33 Crescendo” di 33 metri per la “linea semi-dislocante” (imbarcazioni con linee classiche al servizio di una navigazione da crociera, fluida e silenziosa, per spostamenti di lungo raggio). Presentazioni di questo tipo vengono fatte una all’anno, solitamente a Montecarlo o a Cannes e – come ha detto Segato – di norma con un solo modello nuovo per volta. Per cui si può ben dire che stavolta, almeno per queste quattro giornate di fine maggio, Trieste potrà fregiarsi con buoni motivi del titolo di “Montecarlo dell'Adriatico” e per giunta con la presenza di tre megayacht nuovissimi in contemporanea. Non solo, ma va debitamente sottolineato l’altro “inevitabile” collegato aspetto di questa manifestazione, e cioè il convergere in quei giorni a Trieste di un folto gruppo – circa 300 "vip" – di super-ricchi potenziali (o già) clienti qui invitati dal Gruppo Ferretti per vedere e provare in mare i nuovi yacht, personaggi e/o armatori in grado di spendere tra i 5 e i 30 milioni di Euro per acquistare una di queste imbarcazioni. Personaggi che in gran parte giungeranno all'aeroporto di Rochi con i propri jet privati o direttamente in città con i loro elicotteri personali, motivo per cui sarà all’uopo chiuso e attrezzato il Molo Audace che di fatto diverrà provvisoriamente un eliporto. Circostanza positivamente sottolineata dall’Assessore Rovis con una simpatica battuta: “Credo che a fine maggio dovremo impiegare una parte dei nostri Vigili Urbani – ha scherzato Rovis – per dirigere un intenso traffico di elicotteri, anziché quello consueto degli autoveicoli!” E non va neppure trascurata l’ampia presenza di giornalisti della stampa internazionale specializzata che di norma segue questa manifestazione e la contestuale probabile presenza di giornalisti e paparazzi delle riviste di gossip. "E' prevista la presenza di personaggi molto famosi, del mondo dello spettacolo e della finanza - ha aggiunto l'assessore Rovis - i cui nomi sono top-secret per evidenti motivi di privacy e di sicurezza. Vip che per l'occasione diventano dei formidabili testimonial di Trieste e della sua unica bellezza". Un “pubblico” insomma numeroso, ma soprattutto di altissimo livello, che – detto per inciso – per la maggior parte pure soggiornerà a Trieste, essendo stata stabilita proprio al Savoia Excelsior, per tutta la durata dell’evento, la “base operativa” e il quartier generale del Ferretti Group, nonché la “dimora” dei ricchi visitatori. La “scansione” dell’avvenimento dovrebbe, in sintesi, avviarsi la sera di giovedì 26 con l’arrivo e l’ormeggio delle imbarcazioni, come detto nel tratto delle Rive antistante l’Hotel Savoia; per venerdì 27 è previsto l’arrivo dei clienti e delle attese personalità, i primi incontri e visite ai natanti, sabato 28 e domenica 29 le prove in mare nelle acque del Golfo nonché (il sabato) un grande evento di intrattenimento; infine, lunedì 30 una giornata speciale di incontri e prove in mare tutta dedicata alla stampa internazionale. Non vi è dubbio che l’avvenimento, per il suo livello e per le presenze che richiamerà, terrà per quattro giorni i “riflettori accesi” su Trieste, mentre altrettanto certa è la novità assoluta del tipo di scelta compiuta dal Gruppo Ferretti in favore della nostra città, rispetto alle prestigiose – ma forse ormai anche molto tradizionali - “location” precedenti come Montecarlo e Cannes. Ma proprio la novità può premiare; e in proposito il manager di Ferretti Custom Line Marco Segato ha espresso la convinzione che Trieste sia una “scommessa vincente”.
Giro
Iscriviti alla nostra newsletter