
Si conferma anche quest'anno il servizio di
trenino per i più piccoli, lungo un percorso cittadino che tocca il
centro storico,
Città Giardino e Grado Pineta e continua con successo il
servizio gratuito del bus navetta che porta dalla propria auto all'ombrellone, che nell'ultima domenica ha contato oltre 1.300 passeggeri.
Il servizio del
trenino, attivo a partire
dal 31 luglio e durerà
fino al 31 agosto, risulta una delle più conivolgenti iniziative per i più piccoli, che comodamente seduti e accompagnati dalla canzoni amplificate dall'altoparlante, potranno divertirsi ad andare a spasso per
l'Isola di Grado, previo acquisto del biglietto al
costo di 1 Euro.

Il
trenino sarà a disposizione ogni giorno, su
tre percorsi già delineati:
- ogni giorno, in orario serale dalle 20.00 alle 23.00, con partenza da Piazza XXVI Maggio e percorso in zona Costa Azzurra (le fermate saranno al capolinea in piazza XXVI Maggio, in Riva da Terrazzano, in Piazza Carpaccio), la durata dell'intero giro è di circa 30 minuti.
- ogni giorno, in orario pomeridiano in zona città Giardino, dalle 16.30 alle 18.30 con fermate in Viale devia, viale, Sole, all'altezza del VII ingresso spiaggia, Viale Italia al civico 17 e Via Vespucci.
- solo nei week end, in orario pomeridiano e serale a Grado Pineta, nel pomeriggio dalle 16.15 percorso da viale dell'Orsa Maggiore al viale del Sole con fermate in viale Orsa maggiore, Viale Italia, via Vespucci e Viale del Sole, in orario serale fino alle 23.15 (da piazza Carpaccio a viale dell'Orsa Maggiore senza fermate intermedie).
Prosegue inoltre con successo il
servizio gratuito del bus navetta che porta i turisti
dal parcheggio della propria direttamente
alla spiaggia, che nella sola domenica del 26 luglio è stato usufruito da oltre 1.300 persone. Infatti,
fino a fine agosto, durante tutti i
fine settimana e i giorni festivi, i turisti dell’Isola del Sole potranno lasciare l’auto nel
parcheggio in Sacca dei Moreri e raggiungere
la spiaggia gratuitamente in bici o servendosi del
bus navetta.
Le comode navette gratuite fanno la spola tra le fermate poste in corrispondenza dei più classici punti d’accesso alle spiagge
dalle 8.00 alle 20.00, con frequenza
ogni 20 minuti circa, mentre le bici si possono noleggiare, fino ad esaurimento scorte, dalle 8.30 alle 22.30.
Fonte: Blu Won