Sport
42ª Transcavallo, gara di scialpinismo da Alpago a Piancavallo

- Data: da venerdì 21 a domenica 23 febbraio 2025
- Luogo: Piancavallo e Tambre
- Data inizio: 21-02-2025
- Data fine: 23-02-2025
Venerdì 21 e sabato 22 febbraio 2025 le Dolomiti sul confine tra FVG e Veneto faranno da scenario alla 42ª Transcavallo, gara di scialpinismo a squadre.
42ª Transcavallo: scialpinismo tra Friuli e Veneto dal 21 al 23 febbraio 2025
Dal 21 al 23 febbraio 2025, la 42^ edizione della Transcavallo offrirà un mix perfetto di scialpinismo, competizioni di alto livello e un’atmosfera di grande comunità, immersa nei suggestivi monti di confine tra Veneto e Friuli Venezia Giulia. Quest’anno la manifestazione si presenta con una formula rinnovata e una serie di eventi unici, pensati per coinvolgere tutti gli appassionati, dagli atleti più esperti a chi si avvicina per la prima volta al mondo dello scialpinismo.
La 42ª Transcavallo
La competizione, inserita tra le competizioni satellite del prestigioso circuito de La Grande Course, si disputerà in due tappe:
- Venerdì 21 febbraio 2025 – 1^ Tappa a Piancavallo (Friuli Venezia Giulia)
- Sabato 22 febbraio 2025 – 2^ Tappa a Tambre-Alpago (Veneto)
Parallelamente, sabato 17 febbraio 2024 si correrà anche la 4ª Classic Individual Race.
Una gara riservata ai singoli atleti, dalle categorie U20 ai Master, sviluppata su 14 chilometri di sviluppo e 1.700 metri di sola salita.
Venerdì 21 febbraio 2025 – 1^ Tappa a Piancavallo (Friuli Venezia dGiulia)
La prima tappa si svolgerà a Piancavallo, dove i partecipanti affronteranno un’impegnativa individuale che ripercorre in parte il Vertical Mondiale 2017, ma con una novità: la salita al Monte Trèmol, seguito da una discesa tecnica e successiva risalita fino al Rifugio Val dei Sass. La gara, FISI & OPEN, offrirà anche le premiazioni per i primi classificati di questa inedita competizione.
Sabato 22 febbraio 2025 – 2^ Tappa a Tambre-Alpago (Veneto)
La classicissima OPEN a squadre si svolgerà a Tambre-Alpago, nel Veneto, ed è valida come gara di Coppa Italia FISI (l’unica a squadre). I partecipanti si troveranno ad affrontare oltre 2.500 metri di dislivello positivo su creste tecniche e ripidi canali. Al termine della gara, saranno assegnati i premi di Coppa Italia, seguiti dalle premiazioni finali della 42^ Transcavallo, che terranno conto della combinata delle prime due tappe, sommando i tempi dell’individuale di Piancavallo e della gara a squadre di Tambre.
In aggiunta, sabato 22 febbraio si terrà la 5^ edizione della Classic Individual Race, una competizione FISI e OPEN adatta a chi vuole avvicinarsi allo spirito della Transcavallo, affrontando un percorso singolo che, pur essendo abbordabile, non perde in tecnicità e bellezza.
“Experience Ski-Alp 3.0” – La Scialpinistica Turistica
Un’ulteriore novità di quest’edizione è la Experience Ski-Alp 3.0, un raduno aperto a tutti, senza alcuna competizione, ma con la sicurezza e l’opportunità di esplorare parte dei tracciati agonistici. Un’occasione unica per vivere il fascino dello scialpinismo in modo più rilassato, con il pacchetto di iscrizione che comprende anche un gadget e il pranzo.
Domenica 23 febbraio 2025 – 47° Campionato Italiano Alpini A.N.A.
A chiudere il fine settimana sarà il 47° Campionato Italiano Alpini A.N.A., che si terrà su parte del tracciato della Classic, con competizioni a squadre di scialpinismo. Durante il weekend, non mancheranno eventi di intrattenimento e cerimonie, con l’expo allestito a Tambre da venerdì a domenica, dove si potranno incontrare gli sponsor, i partner e i tanti appassionati.
Per Maggiori Informazioni e Iscrizioni
Per dettagli sul programma, iscrizioni e logistica, visita il sito ufficiale dell’evento e preparati a vivere un’esperienza indimenticabile sui monti di confine!
Info: Transcavallo