News

NEWS

Torna il Mi.Co.Tra: in treno da Villach a Udine, e nei fine settimana e festivi fino a Trieste (e viceversa). Anche con bici a bordo!

Il servizio transfrontaliero MI.CO.TRA collega giornalmente Udine a Villach e viceversa, con treni che trasportano 117 bici. E nei fine settimana e festivi il servizio arriva fino a Trieste.

 
Aggiornamento importante:
Ferrovie Udine Cividale ha comunicato le nuove regole di viaggio per il servizio transfrontaliero Mi.Co.Tra, valide da lunedì 29 giugno 2020.
La prenotazione del singolo posto a sedere NON è più obbligatoria.
Resta fermo l’obbligo, per chiunque acceda ai servizi di trasporto pubblico, di indossare la mascherina o comunque una protezione a copertura di naso e bocca.
Per i viaggiatori che provengono da paesi Extra UE, come stabilito dagli artt. 4, 5 e 6 del DPCM 11/06/2020 e che vi abbiano soggiornato nei 14 giorni anteriori all’ingresso in Italia è fatto obbligo di compilare la dichiarazione in materia di ingresso in Italia e di consegnare una copia firmata al Capotreno delle Ferrovie Udine Cividale.
Un gradito ritorno: da martedì 16 giugno 2020 torna a circolare il treno transfrontaliero Mi.Co.Tra. Udine-Villach Il servizio sarà strutturato con le consuete quattro corse: Direttrice Udine-Villach. Nei giorni di sabato e domenica e festivi è attivo il prolungamento, senza cambi, da Villaco fino a Trieste. Ogni sabato e domenica il treno raggiungerà il capoluogo regionale, collegando direttamente alla Carinzia anche Palmanova, che è sito Unesco, Cervignano del Friuli (a ridosso del sito Unesco di Aquileia e di Grado) e il nuovo polo intermodale di Trieste Airport.
Come negli anni scorsi, alle tradizionali fermate del treno Mi.Co.Tra. (Tarvisio B.V, Ugovizza-Valbruna, Pontebba, Carnia, Venzone, Gemona del Friuli e Udine) si aggiungono quelle di Palmanova, Cervignano – Aquileia – Grado, Monfalcone e Trieste Centrale. Le fermate previste corrispondono alla necessità di connettere importanti luoghi del turismo (Palmanova, Trieste) e siti Unesco (Palmanova, Aquileia), nonché di rafforzare le relazioni con il sistema delle piste ciclabili incardinato sull’Alpe –Adria (Palmanova- Grado) e l’Adria Bike (Trieste – Monfalcone – Grado). Attualmente la capienza del treno è di n. 117 posti seduti e n. 117 posti biciclette.   Debuttano inoltre due nuove carrozze portabici sulla Trieste-Tarvisio. Per tutte le info vedi qui  

Importanti coincidenze

Da Villach coincidenze per Vienna, Dortmund e Salisburgo

Le corse

Direttrice Udine-Villach R1820 tutti i giorni: Udine p. 7.14-Tarvisio a. 8.21/p. 8.27-Villach a. 8.54 R1822 tutti i giorni: Udine p. 17.22-Tarvisio a. 18.30/p. 18.38-Villach a. 19.07 A Villach possibilità di coincidenza con treni diretti a Vienna e Salisburgo Direttrice Villach-Udine R33623 dal 16.06 al 10.07 tranne sabato e domenica: Villach p. 9.45-Tarvisio a. 10.12/p.11.40 - Udine a. 12.48 R1821 sabato e domenica e nei feriali dal 11.07: Villach p. 9.45-Tarvisio a. 10.13/p.10.22 - Udine a. 11.30 R1821 sabato e domenica e nei feriali dal 11.07: Villach p. 9.45-Tarvisio a. 10.13/p.10.22 - Udine a. 11.30 R1823 tutti i giorni: Villach p. 19.29-Tarvisio a. 19.57/p.20.05 - Udine a. 21.13 * La sosta del Mi.Co.Tra R33623 Villach-Udine a Tarvisio dalle ore 10.04 alle 11.40 nel periodo dal 16 giugno al 10 luglio, (esclusi sabato e domenica) è dovuta a causa di lavori di sostituzione delle rotaie sulla tratta Pontebba-Carnia di competenza di RFI. I biglietti transfrontalieri si acquistano direttamente a bordo treno, in contanti e senza sovrapprezzo.

Gli orari

Per vedere in pdf gli orari del Mi.Co.Tra dal 16/06/2020 al 10/07/2020 clicca qui Per vedere in pdf gli orari del Mi.Co.Tra dal 13/07/2020 al 06/09/2020 clicca qui

Prenotazione obbligatoria per protocolli Covid-19

Come richiesto dai protocolli Covid-19,per usufruire del servizio Mi.Co.Tra è obbligatoria la prenotazione del posto a sedere, ed è gratuita. L'utente deve prenotare il posto a bordo almeno 3 giorni lavorativi prima della data stabilita per il viaggio, tramite l’invio di una e-mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., indicando nome, cognome, numero viaggiatori, data e ora del viaggio, tratta di interesse e recapito telefonico. Il viaggiatore riceverà una e-mail di conferma, che dovrà essere esibita al capotreno al momento della salita a bordo.
Nel caso di viaggiatori pendolari abbonati (anche Trenitalia/Saf), è sufficiente l'invio di una unica e-mail indicando nome, cognome, numero viaggiatori, ora del viaggio, tratta di interesse, periododi utilizzo e recapito telefonico.
 

Il trasporto biciclette

Per usufruire del trasporto biciclette è necessario specificare la richiesta nella e-mail di prenotazione: la tariffa giornaliera per il trasporto bicicletta è pari a € 3,50 e non è soggetta a scontistica.  

Servizi ancora sospesi per la Slovenia

I servizi transfrontalieri per la Slovenia, attivi lo scorso anno con collegamenti per Lubiana, risultano invece ancora sospesi. Il R1891 in partenza da Udine alle ore 17.55 è infatti limitato a Trieste Centrale.  

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter