News

NEWS

Sappada: più vicino il passaggio al Friuli Venezia Giulia

«Sono molto soddisfatto che anche la Provincia di Belluno si sia espressa a favore del passaggio di Sappada al Friuli». Così si esprime oggi 8martedì 1 giugno 2010) il presidente della Provincia di Udine on. Pietro Fontanini all’indomani del voto favorevole del Consiglio provinciale bellunese all’ordine del giorno che chiedeva di prendere posizione sul cambio di Regione, a due anni dal referendum. «Un voto trasversale anche quello bellunese – ha ironizzato Fontanini -: anche quando l’ordine del giorno era stato votato qui a palazzo Belgrado, c’era stato un voto favorevole bipartisan, anche se più compatto. Con il voto dei giorni scorsi – ha continuato -  è chiaro l’intendimento anche dell’ente di area vasta bellunese nel far sì che venga rispettata la volontà del popolo. Il nostro Consiglio – ha proseguito – si era già espresso a marzo dello scorso anno e, all’unanimità, aveva approvato l’odg presentato dai consiglieri Matteo Piasente (Ln), Massimo Milesi (Ln), Maurizio Gerussi (Pdl) e Beppino Govetto (Udc) avente ad oggetto “Sappada nella Provincia di Udine”». Un voto mediante il quale il Presidente della Provincia si impegnava a sostenere tutte le iniziative che avessero l’obiettivo di ricomprendere il Comune di Sappada nei confini della Regione Friuli Venezia Giulia; ad intervenire, nelle sedi opportune ed utilizzando gli strumenti a propria disposizione, per sollecitare l’approvazione in Parlamento del passaggio del Comune di Sappada dal Veneto al Friuli Venezia Giulia; ad inviare copia dell’ordine del giorno al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro dell’Interno, ai Presidenti della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica e ai Presidenti dei Gruppi parlamentari presso la Camera dei Deputati e il Senato della Repubblica. «Il passo compiuto nei giorni scorsi dai colleghi di Belluno – ha aggiunto Fontanini -, va nella stessa direzione, ovvero, a favore del riconoscimento dei diritti di una comunità che si è già espressa. Questa comunità, oltre ad essersi già espressa in favore del passaggio alla nostra regione – spiega Fontanini –, possiede caratteristiche comuni ad alcune località del Friuli come Sauris e Timau: anche Sappada fa parte della stessa minoranza linguistica. Va rilevato inoltre come, storicamente, vi siano delle caratteristiche che non possono essere più ignorate: basti pensare al fatto che Sappada fa capo alla diocesi di Udine. Vi sono altresì delle criticità che potrebbero avere, se vi fosse l’effettiva annessione di Sappada al Friuli, una più agevole soluzione. Oggi dunque – chiosa Fontanini –, pur non essendo arrivati alle sedi che definitivamente assumeranno la decisione decisiva, è stata chiarita la volontà della Provincia di Belluno a favore della questione sappadina». Fonte: Provincia di Udine

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter