Un evento tutto da gustare è quello che si tiene domenica 14 dicembre 2014 a Raveo (UD), fra i Borghi Autentici d’Italia: in occasione di Sapori di Carnia tutto il paese si mette all’opera per imbandire i tipici prodotti di montagna conservati secondo antiche tradizioni e imbandire piatti gustosi dai sapori dimenticati.
VEDI GIRO INVERNO 2014-2015
RIVISTA TURISTICA DEL
FRIULI VENEZIA GIULIA
Accanto a loro, i piccoli produttori agroalimentari della Carnia espongono le loro merci.
Il paese (chiuso al traffico) s’addobba a festa con frasche di pino, pannocchie, bacche di bosco e le semplici decorazioni con cui la gente di montagna usava abbellire la casa nei giorni di festa e diventa un unico, grande Mercatino, dove si acquistano e degustano marmellate pregiate (come quella di olivello spinoso prodotta proprio a Raveo), mele, sidro e succo di mela, miele, salumi affumicati, formaggi vaccini e caprini, ortaggi, brovada, senza dimenticare i distillati e le grappe (pregiata quella al radicchio di montagna).
Il percorso gastronomico è particolarmente ricco e inusuale: sin dal mattino viene proposta la “colazione della nonna” con la possibilità di degustare la polente e brume (polentina tenera accompagnata dalla panna scremata dal latte munto la sera precedente), crostes di polente tal lat (le croste della polenta ammollate nel latte caldo), lis frìtules di cavoce (le frittelle di zucca) e tante altre prelibatezze.
Via via, l’itinerario del gusto si snoda nei borghi del paese, dove si possono assaggiare i piatti tipici della tradizione carnica: cjarsòns (sorta di ravioli dal ripieno in cui si mescolano dolce e salato, piatto-simbolo di queste montagne), gnocchi con le prugne o di zucca, frico croccante e tenero con patate, frittate con cipolla e salame, salame cotto nell’aceto, patate bollite servite con i ciccioli di lardo oppure accompagnate al formadi frant, ricotta affumicata o frante, minestrone con i fagioli e, per finire, gubana e dolci, panna montata a mano sul momento, grappe e distillati di produzione casalinga.
In programma, laboratori del gusto e degustazioni guidate.
VEDI GIRO INVERNO 2014-2015
RIVISTA TURISTICA DEL
FRIULI VENEZIA GIULIA
Programma:
dalle 9 alle 19 svolgimento della manifestazione nei tipici borghi con degustazione di prelibatezze carniche; mostra mercato dei prodotti agroalimentari della Carnia.
Ricca pesca di beneficenza gastronomica.
Intrattenimento musicale con il gruppo” Sot la Nape” di Villa Santina”.
Presso la sala ex asilo: mostra acquarelli di Rita Pellizzari.
La festa si concluderà in Piazzetta del Monumento con la musica di “Dj Ufo”
Info:
Pro Loco Raveo: cell. 338-4009792
Infopoint Villa Santina: 0433-74040

