L’amministratore delegato della Ryanair Michael O’ Leary ha confermato di voler introdurre i posti in piedi sui suoi voli di breve durata entro i prossimi due anni.
"Viaggiare sui sedili verticali muniti di appoggia-spalle e cintura di sicurezza - ha detto il ceo Michael O'Leary -, costerà 4 euro".
Scettica l'autorità britannica dell'aviazione civile, secondo cui i posti in piedi non passeranno i test sulla sicurezza.
La compagnia irlandese starebbe valutando l’ipotesi di riadattare i vettori della propria flotta in modo tale da eliminare alcune poltroncine e sostituirle con dei “posti verticali” che permettano di guadagnare spazio e far salire più persone sullo stesso modello di aeroplano.
“I passeggeri non starebbero del tutto in piedi – ha rassicurato McNamara – avrebbero qualcosa tipo una panchetta per appoggiarsi o sedersi”.
Ma come fare praticamente? Allo studio ci sarebbe l’idea di rimuovere dodici posti a sedere per ogni velivolo e sostituirli con una cosiddetta standing room.
Fonte: Ryanair
Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!
Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi
Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!