Fiere e mostre

Fiere e mostre

Ricchezza. Dilemma perenne: 52 capolavori a Illegio per una mostra senza precedenti

Illegio - mostra 2025 - ricchezza dilemma perenne 2025
  • Data: da venerdì 6 giugno a domenica 9 novembre 2025
  • Luogo: Illegio
  • Data inizio: 06-06-2025
  • Data fine: 09-11-2025

Una mostra che attraversa 500 anni d’arte per interrogarsi sul significato profondo della ricchezza e della sua eredità. A Illegio capolavori internazionali e tesori mai visti in dialogo tra le vette della Carnia e i dilemmi dell’anima.

Illegio 2025: capolavori da Caravaggio a Picasso per riflettere sul senso della ricchezza

Preparatevi per un'esperienza culturale straordinaria a Illegio! La Casa delle Esposizioni ospita "Dilemma perenne", la nuova e attesissima mostra curata da Don Alessio Geretti.
Questa esposizione ti invita a un viaggio profondo. Riflette sulle questioni fondamentali della vita umana. 

Come anticipato, dal 6 giugno al 9 novembre 2025, la Casa delle Esposizioni di Illegio ospita una delle mostre più spettacolari e significative che il Friuli Venezia Giulia abbia mai visto: "Ricchezza. Dilemma perenne". In questa nuova proposta espositiva, il pubblico avrà l’opportunità di ammirare ben 52 capolavori, una selezione straordinaria che abbraccia cinquecento anni di storia, dal Quattrocento fino alla metà del Novecento.

I capolavori selezionati includono opere dei più grandi maestri dell’arte mondiale, come Caravaggio con il celebre "Ragazzo morso da una lucerta", un dipinto che esplora il pericolo della seduzione dei beni materiali; Tiziano, con due opere straordinarie; Rembrandt, con una tavola che tocca i vertici della mistica nell'intensità dei suoi personaggi; Pieter Brueghel il Vecchio, con un dipinto inedito che celebra la vita popolare in modo festoso e vivace.

In mostra anche Pelizza da Volpedo, con l’anticipazione del suo capolavoro “Il Quarto Stato”; Pablo Picasso, che porta un’opera inedita; Renato Guttuso, con una vivace esplorazione del contrasto tra ricchezza e miseria; e ancora Lorenzo Lotto, Filippino Lippi, Giovanni Bellini, Mattia Preti, e molti altri maestri. Inoltre, 17 opere provenienti da collezioni private, mai esposte prima, offrono un'opportunità unica di vedere tesori nascosti al grande pubblico.

L'inaugurazione è prevista per il 6 giugno 2025. La mostra sarà visitabile fino al 9 novembre 2025.

Tema della mostra

La mostra affronta un tema più che mai attuale e intrigante: la ricchezza nella vita umana, nelle vicende del mondo e nelle opere d'arte. L’intento è di esplorare le due facce della ricchezza: quella che porta progresso e benessere e quella che, invece, genera disuguaglianze, violenza e conflitti. La ricchezza diventa così un simbolo di grandezza ma anche di patologia, ed è necessario riflettere su come l'uso che ne facciamo possa determinare il nostro futuro.

La mostra si propone anche come una riflessione etica e spirituale, sfidando i visitatori a pensare alla corretta identificazione della ricchezza, alla giustizia nella distribuzione dei beni e al riscatto dalla miseria, presentando vari percorsi: dalla sana produzione della ricchezza alla gioia della condivisione, fino alle patologie dell'arricchimento.

Un percorso artistico che scava nell'anima umana

"DILEMMA PERENNE" presenta un percorso espositivo eccezionale. Attraverso capolavori dal Quattrocento alla metà del Novecento, il festival esplora le sfide che da sempre ci accompagnano. Non si tratta solo di bellezza. La mostra invita a una riflessione sul nostro tempo. Il tema centrale è la "ricchezza, dilemma perenne". Si vogliono mettere in discussione verità date per scontate. Ogni visitatore è incoraggiato a sviluppare nuovi pensieri.

Un'esperienza imperdibile, che unirà arte, riflessione e bellezza, offerta in un piccolo angolo di paradiso culturale nel cuore delle montagne friulane.

Maestri e opere d'arte di rilievo internazionale

Illegio accoglierà ben 52 capolavori. Queste opere provengono da prestatori di fama mondiale. Si tratta di musei e collezioni private. Tra i nomi più impressionanti, potrai ammirare:

  • Caravaggio: con il celeberrimo "Ragazzo morso da una lucertola". Questo quadro medita sull'attrazione pericolosa dei beni materiali.
  • Tiziano: con due opere spettacolari.
  • Rembrandt: una tavola che tocca il vertice della mistica. Offre luce, penombra e intensità.
  • Pieter Brueghel il Vecchio: un dipinto inedito, popolare e festoso.
  • Pelagio da Vedlapio: una figura centrale di un potente quadro iconico del Novecento.
  • Pablo Picasso: un'opera inedita.
  • Renato Guttuso: un frammento coloratissimo di Sicilia. Presenta un provocante contrasto tra ricchezza e miseria.
  • Lorenzo Lotto
  • Filippo Lippi
  • Giovanni Bellini
  • Mattia Preti

Inoltre, la mostra offrirà l’opportunità unica di ammirare ben 17 opere provenienti da collezioni segrete. Queste non sono mai state accessibili al pubblico.

Info Pratiche

Orari di visita

DOM: ore 9.30-19.30. | Da MAR a SAB: ore 10.00-19.00.

Location mostra

Casa delle Esposizioni – Piazza don G.B.Piemonte – ILLEGIO (UD)

Prenotazione necessaria

Se c’è disponibilità è possibile anche il giorno stesso.

Per informazioni 

Il modello Illegio: cultura al servizio della comunità

Illegio è un piccolo villaggio nel cuore della Carnia, in Friuli Venezia Giulia, noto per la sua straordinaria tradizione culturale e per la sua Casa delle Esposizioni.
Il borgo ospita da 21 anni mostre di arte internazionale, attirando migliaia di visitatori ogni anno.
Nonostante la sua popolazione di poco più di trecento abitanti, Illegio ha una grande missione culturale. Il suo modello è noto per la qualità. Mantiene un'integrità scientifica. Questo approccio promuove il dialogo e la comprensione.

Illegio: 21 anni di mostre internazionali

Ogni anno, il paese ospita eventi di grande rilievo, attirando visitatori da ogni parte d'Italia e non solo, con mostre che abbracciano secoli di storia e arte.

Da 21 anni, Illegio attira visitatori da ogni parte. Dal 2004, sono arrivate 1.500 opere da tutto il mondo.
Questo impegno dimostra una profonda convinzione. La cultura è un elemento di coesione. Unisce le comunità, creando valori condivisi.

La mostra che ogni anno viene ospitata a Illegio si distingue per la selezione di opere di maestri celebri, presentando un approccio multidisciplinare che unisce arte, storia e riflessione sociale.

La bellezza e l'importanza di questo piccolo angolo del Friuli risiedono proprio nella sua capacità di attrarre l'arte internazionale, rendendola accessibile a tutti in un contesto autentico e suggestivo.

La passione per la cultura e la storia che anima Illegio lo rende un luogo unico dove la bellezza dell'arte si mescola con la quiete e l’autenticità delle montagne circostanti.

La mostra "RICCHEZZA. Dilemma perenne" è il nuovo capitolo di una lunga tradizione di successi, che quest’anno si rinnova con il coinvolgente tema della ricchezza.

 

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter