Una sfida ambiziosa quella di ampliare il camminodi Sant'Antonio. Il Friuli Venezia Giulia può vincere con la costruzione di un cammino che permetta da un lato la riscoperta di un turismo alternativo dall'altro la ricerca spirituale.
L'idea alla base è stata quella di estendere il cammino di Sant'Antonio da Capo Milazzo in Sicilia, luogo dove si pensa sia sbarcato Antonio da Lisbona, nel 1221, reduce da un tentativo missionario in Marocco, passando per la Calabria, la Campania, il Lazio, l'Umbria, fino a Padova e da lì fino a Gemona del Friuli.
L'obiettivo è quello di renderlo operativo entro il 2021, per l'ottavo centenario del viaggio che nel 1221 Antonio compì dalla Sicilia fino ad Assisi e la Romagna.
Dalla regione è sostenuto un progetto volto a sviluppare attività per valorizzare Sant'Antonio, di cui è madido il nostro territorio e la nostra cultura.
Fonte: Redazione Giro
Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!
Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi
Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!