NEWS
Promozione turistica: sconti sulle grucce in lavanderia
Promozione turistica: sconti sulle grucce in lavanderia
È partita una nuova attività di promozione turistica del Friuli Venezia Giulia, rivolta alle aree geografiche di prossimità, che vede il coinvolgimento di tutti i consorzi turistici con il coordinamento dell’Agenzia TurismoFVG.
Si chiama Publigruccia e si rivolge alle principali città e ad alcune cittadine del Veneto (Vicenza, Padova, Venezia, Treviso, Bassano del Grappa, San Donà di Piave, Conegliano), dell’Austria (Vienna, Graz, Klagenfurt e Villach), della Slovenia (Lubiana, Capodistria, Isola, Pirano e Portorose) e della Croazia (Fiume, Abbazia, Pola, Parenzo, Rovigno).
La promozione consiste nel veicolare tramite le grucce fornite dalle lavanderie, insieme ai capi che vengono riconsegnati puliti, un tagliando pubblicitario e promozionale della regione allegato a un buono sconto del 20% sul pernottamento di 2 notti per due persone in uno degli alberghi convenzionati. Si tratta di una forma innovativa di promozione che si contraddistingue per la capillare diffusione del messaggio pubblicitario nelle città selezionate e che consente di raggiungere migliaia di famiglie di target medio-alto entrando direttamente nelle loro case.
Il Friuli Venezia Giulia è la prima regione a sfruttare questo mezzo promozionale per un’offerta turistica. Per l’operazione sono stati coinvolti tutti i consorzi, a cui TurismoFVG ha chiesto di individuare le strutture 3 e 4 stelle intenzionate a partecipare alla promozione con l’offerta di uno sconto del 20% sul prezzo di listino pubblicato sul sito dell’hotel e sul sito del consorzio.
Le grucce sono già state distribuite in 54 lavanderie delle città selezionate, mentre la promozione con il relativo sconto sarà attiva fino al 31 ottobre.
Per conoscere tutti i dettagli dell’iniziativa e avere i contatti dei consorzi per la prenotazione e l’elenco delle strutture prenotabili, i clienti in possesso dei buoni sconto possono consultare il portale turistico regionale www.turismofvg.it.
Fonte: TurismoFVG
