A Gemona del Friuli (UD), città-simbolo del Terremoto del Friuli del 1976, da giovedì 5 a sabato 7 maggio 2016 verrà commemorato il 40. anniversario del Terremoto.
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che sarà presente alla seduta straordinaria del 6 maggio del Consiglio regionale, visiterà anche i comuni di Gemona e Venzone.
In aggiunta al calendario delle celebrazioni, per domenica 1. e 8 maggio, alle ore 10.30, sono previste visite guidate gratuite alla Mostra Fotografica Permanente sul Terremoto “1976 Frammenti di memoria”.
VEDI TUTTE LE INFORMAZIONI SULLE VISITE DEL 1. E DELL’8 MAGGIO
40 ANNI DI MEMORIA
1976 • 2016
In questo 40° Anniversario del Terremoto, Gemona del Friuli (UD) onora così la memoria di coloro che in quel tragico 6 maggio ci hanno lasciato
GIOVEDÌ 5 MAGGIO
Ore 17.00 – DUOMO DI SANTA MARIA ASSUNTA
Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo metropolita Mons. Andrea Bruno Mazzoccato concelebrano i Vescovi e i Delegati delle Diocesi allora gemellate con le comunità colpite dal sisma
VENERDÌ 6 MAGGIO
Ore 10.30 – LOGGIA DEL MUNICIPIO
Visita del Presidente della Repubblica On. Sergio Mattarella al centro storico ricostruito
Ore 19.30 – LOGGIA DEL MUNICIPIO
Formazione del corteo per raggiungere il Duomo per la Santa Messa ed a seguire trasferimento nel cimitero comunale per ricordare tutti assieme le vittime del terremoto
SABATO 7 MAGGIO
Ore 10.00 – PIAZZALE CHIAVOLA
Deposizione corona presso il monumento a ricordo delle vittime del terremoto e dell’opera di soccorso portato alla popolazione dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
Ore 11.00 – CASERMA ALPINA “GOI PANTANALI”
Santa Messa e a seguire deposizione corone in memoria degli alpini della Brigata Julia deceduti a seguito del sisma alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Gen. Danilo Errico
Ore 16.30 e ore 21.00 – DUOMO DI SANTA MARIA ASSUNTA
Concerto dell’Orchestra Accademica di Berlino per ringraziare tutti coloro che si prodigarono nell’opera di soccorso e di ricostruzione del Friuli
L’ingresso ai concerti dell’Orchestra Accademica di Berlino è gratuito previo ritiro obbligatorio del biglietto (massimo 2 per persona) presso l’Ufficio Informazioni Turistiche, via Bini 9 – Gemona del Friuli, aperto tutti i giorni 10.00/12.30 – 14.30/18.00 – tel. 0432 981441
Info: Gemona Turismo
Vuoi saperne di più sul terremoto del Friuli?
Non perdere lo speciale dedicato al terremoto su Giro Primavera!
Si parla anche di “1976 Frammenti di memoria” a Gemona del Friuli (UD)
Leggilo online cliccando l’immagine qui sotto
oppure SCARICA GIRO PRIMAVERA 2016 SUL TUO COMPUTER!
Inserisci la tua mail per scaricare la nostra rivista in formato .pdf, verrai iscritto gratuitamente alla nostra newsletter.
[email-download download_id=”69145″ contact_form_id=”59132″]

