News

NEWS

Pordenonelegge: ecco la 16. edizione

pordenonelegge 2015 Presentata la cinque giorni della 16. edizione di pordenonelegge, il festival in programma a Pordenone dal 16 al 20 settembre 2015. Lo scrittore francese  Daniel Pennac inaugura la 16. edizione di Pordenonelegge, mercoledì 16 settembre: in anteprima presenterà il libro intervista che ripercorre la sua carriera di scrittore, a cura di Fabio Gambaro.   Oltre 300 eventi con i maggiori protagonisti della scena letteraria italiana e internazionale: dialoghi, lezioni magistrali, interviste, reading, spettacoli, percorsi espositivi.
 Emmanuel Carrère il Premio Friuladria “La Storia in un Romanzo” 2015. sabato 19 settembre terrà un incontro sui legami fra il romanzo e la storia. Letteratura internazionale: a Pordenonelegge autori di riferimento della scena contemporanea, come  David Leavitt in anteprima col nuovo romanzo e come l’iraniana  Azar Nafisi, la canadese  Ann-Marie Macdonald, l’irlandese  John Boyne, la francese Florence Delay, la tunisina  Azza Filali, lo svedese  Carl-Johann Vallgren, l’olandese  Michel Faber, l’ucraino  Andrej Kurkov, l’inglese Adam Thirlwell, la serba  Gordana Kuic, la nordcoreana  Hyeonseo Lee,  l’argentino  Marcelo Figueras.Letteratura italiana, una vetrina straordinaria con le anteprime più attese e grandi protagonisti: fra gli altri Corrado Augias, Francesco Piccolo, Nicola Lagioia, Massimo Gramellini, Daria Bignardi, Concita De Gregorio, Marco Missiroli, Paola Mastrocola, Letizia Muratori, Marcello Fois, Mauro Covacich, Alessandro d’Avenia, Antonio Scurati, Pino Cacucci, Antonia Arslan, Melania Mazzucco, Serena Dandini, Stefano Benni, Chiara Gamberale, Emanuele Trevi, Dario Vergassola.Pordenonelegge 2015 incrocia l’attualità: l’economia, la scienza, la filosofia, con  Agnes Heller, Jean-Luc Nancy, Salvatore Veca, Amir Aczel, Vito Mancuso, John Foot, Massimo Recalcati, Gherardo Colombo, Ferruccio De Bortoli, Ernesto Galli Della Loggia, Carlo Panella, Umberto Curi, Roberto Esposito, Federico Rampini, Marcello Flores, Maurizio Ferraris, Mario Tozzi, Andrea Segrè, Dario Di Vico. E lo spettacolo, con  Ramin Bahrami, Mario Brunello, Francesca Archibugi, Silvio Soldini, Francesco Bianconi, Natalino Balasso, Massimo Cirri, Alice, Giuseppe Antonelli, Roberto Vecchioni, Moni Ovadia, Steve Della Casa. E la graphic novel, con  Zerocalcare e Davide Toffolo. Pordenone città della poesia con oltre 50 autori e le novità di  Franco Marcoaldi,   Aura Christi,  J uan Carlos Reche (con Laura Pugno),  Milo De Angelis (con Emanuele Trevi),  Mario Santagostini e  Giancarlo Pontiggia (con Francesco Napoli).A Pordenonelegge 2015 in anteprima  Giovanni Trapattoni presenta la sua autobiografia, scritta con  Bruno Longhi.Viaggio in Italia è il nuovo progetto della festa del libro: otto autori per riscoprire luoghi e città con i racconti inediti di  Mauro Corona, Giuseppe Culicchia, Loredana Lipperini, Massimo Onofri, Antonio Pascale, Guido Conti, Sandra Petrignani e Tiziano Scarpa.pordenonelegge dimostra come la cultura possa fare rima con l'economia: per ogni euro investito il festival ne produce 7, ha ricordato il Presidente della Fondazione Pordenonelegge.it Giovanni Pavan, citando i dati della recente ricerca Università Bocconi sulla Festa del libro di Pordenone.
Fonte: Pordenonelegge

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter